Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Sociale

27 novembre: tutti insieme per la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare

Torna l’appuntamento che trasforma la spesa quotidiana in un gesto di solidarietà

Pubblicato il 24-11-2010
Visto 3.704 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Ogni anno, nell’ultimo sabato di novembre, Banco Alimentare promuove la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, il gesto di carità che permette a milioni di italiani di aiutare concretamente i meno fortunati del nostro Paese. L’ appuntamento coinvolge e sensibilizza al problema della povertà attraverso l´invito a un gesto concreto di gratuità e di condivisione: fare la spesa per chi ha bisogno. Durante questa giornata, 100.000 volontari donano parte del loro tempo e 5 milioni di italiani acquistano cibo per chi non può farlo.
Partecipare è semplice. Basta fare la spesa in uno dei supermercati che aderiscono alla Giornata riempendo il sacchetto offerto dai volontari del Banco Alimentare che, nel bassanese, saranno presenti presso il Billa di Via Schio e Via dei Lotti, il Famila di Viale Vicenza e l’Interspar di Via Capitelvecchio a Bassano, ma anche a Rosà, al Billa di Via Marsala e alla Supercoop di Via Mazzini, alla Coop di Pove del Grappa, all’A&O di Via Silanello a Nove e di Via IV Novembre a Marostica. Cosa donare? Olio, omogeneizzati, prodotti per l’infanzia (farine, piselli e legumi in generale, latte, cereali, liofilizzati di carne, pesce, verdure, minestrine, pasti pronti, succhi e integratori), fagioli, lenticchie, ceci, piselli, legumi, tonno e carne in scatola, pelati e sughi.
L’attività del Banco Alimentare,Opera di Carità costituita da 20 Associazioni/Fondazioni presenti sull´intero territorio nazionale continua tutto l’anno con la raccolta gratuita di prodotti alimentari perfettamente commestibili ma non commercializzabili che vengono distribuiti gratuitamente a più di 8.667 Enti caritativi.

Nel sito dell’associazione www.bancoalimentare.it, c’è spazio per le foto, i video di volontari e simpatizzanti, ma anche per una simpatica campagna di “Autopromozione”: ognuno può scaricare il banner di comunicazione solidale, stamparlo ed applicarlo sul lunotto dell’auto. Un gesto semplice di vicinanza ed amicizia.



Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 9.662 volte

2

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 9.564 volte

3

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 8.911 volte

4

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 7.034 volte

5

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 6.966 volte

6

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 5.361 volte

7

Attualità

29-08-2025

Syncro System: l’eccellenza negli allestimenti per furgoni

Visto 4.595 volte

8

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 4.441 volte

9

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 3.676 volte

10

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 3.577 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.094 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.093 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.876 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.060 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.647 volte

6

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.753 volte

7

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.548 volte

8

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.453 volte

9

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.623 volte

10

Attualità

07-08-2025

Via col veto

Visto 11.224 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili