Ultimora
18 Oct 2025 21:15
Tafferugli a Pisa, due tifosi del Verona in ospedale
18 Oct 2025 17:50
Tra Pisa e Verona 0-0, vince la prura di perdere
18 Oct 2025 16:55
Calcio, tafferugli tra ultras Pisa e Verona vicino a stadio
18 Oct 2025 16:06
Stefani a Rovigo per la Fiera d'Ottobre
18 Oct 2025 15:47
Maliani in corteo a Verona per il connazionale ucciso
18 Oct 2025 14:58
In Veneto il M5S con un 'vaffa' a Zaia
18 Oct 2025 23:44
'Putin ha chiesto a Trump che l'Ucraina ceda il Donetsk'
18 Oct 2025 22:53
L'Inter passa a Roma e aggancia la vetta, basta Bonny
18 Oct 2025 22:37
Sinner re d'Arabia, batte Alcaraz e vince il Six Kings Slam FOTO
18 Oct 2025 21:09
Gli europei con Zelensky, 'piano di pace come a Gaza'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Nasce l'Osservatorio delle Politiche Sociali
L'iniziativa della Provincia. Incontro tra domanda e offerta di servizi, tra fabbisogno sociale e risposte del territorio. L'assessore Stevan: “Fare sistema e valorizzare le risorse a disposizione”
Pubblicato il 12-11-2009
Visto 2.847 volte
Da oggi è attivo uno strumento di lavoro in più per chi si occupa di sociale.
E' l'Osservatorio delle Politiche Sociali, fortemente voluto dalla Provincia di Vicenza in collaborazione con le 4 Ulss del Territorio. Un portale inteso come una grande piazza virtuale nella quale cittadini, operatori, associazioni ed enti potranno confrontarsi su domanda ed offerta di servizi, tra fabbisogno sociale e risposte territoriali.
“E' un sistema informativo-informatico - sottolinea l'Assessore al Sociale Maria Nives Stevan - che risponde innanzitutto all'esigenza di rappresentare un momento di raccordo tra tutte le istituzioni pubbliche affinché si faccia sistema e si valorizzi ogni risorsa a disposizione, progettando e realizzando assieme lo sviluppo della nostra provincia”.

L'assessore provinciale Maria Nives Stevan: "E' un momento di raccordo tra tutte le istituzioni pubbliche"
L'Assessorato al Sociale della Provincia farà da garante a questa sinergia operativa e progettuale che comunque, allo stato attuale, non prevede nessun aggravio di lavoro e di costi per gli enti aderenti. Questi ultimi si impegneranno per l'aggiornamento sistematico di dati ed informazioni.
Il portale, infatti, rappresenta una vetrina dentro la quale, per ciascuna Ulss, ogni cittadino potrà trovare non solo numeri statistici importanti ma anche tutte le iniziative realizzate su temi specifici (terza età, assistenza domiciliare, handicap) dalle diverse aziende sanitarie.
“La collaborazione con gli enti sanitari - afferma ancora l'assessore provinciale Stevan - continuerà anche su altri progetti come le iniziative di “Invecchiamento attivo” e di “Città accessibili”. Questo al fine di favorire la conoscenza dei livelli di accessibilità alle strutture turistico-ricettive da parte delle persone con disabilità motoria e sensoriale”.
Il 19 ottobre
- 19-10-2024Come #SiCambia
- 19-10-2024Ter remoto
- 19-10-2023Tanto B_HUB per nulla
- 19-10-2022Stendiamo un Velo glorioso
- 19-10-2021Frecciate Tricolori
- 19-10-2020Prendiamoci in Giro
- 19-10-2019Qui casa Rin
- 19-10-2018Chiara risoluzione
- 19-10-2018La bocciaTura
- 19-10-2018Facciamo luce
- 19-10-2017Dimmi di Sì
- 19-10-2016Polo MUSEale
- 19-10-2015Cronaca di una mostra mai nata
- 19-10-2013United Colors of Rondò Brenta
- 19-10-2012Super Collection
- 19-10-2012Vaccino antinfluenzale. Ulss 3: “Tranquillizziamo tutti”
- 19-10-2011La sorpresa del civico 36
- 19-10-2011“Biodiversamente”: la LAV critica il WWF
- 19-10-2011Napolitano nomina Renzo Rosso Cavaliere del lavoro
- 19-10-2011ZTL in centro storico: “Non perdiamo tempo”
- 19-10-2010McDonald's a Bassano: la conferma del Comune
- 19-10-2010Bassano sempre più “single” e multietnica
- 19-10-2008"Giornata missionaria" in Piazza Libertà
- 19-10-2008Aperto a Mussolente "Indastria Fotofestival"
- 19-10-2008Un asino per crescere