Ultimora
30 Apr 2025 12:02
Auto su cantiere autostradale, due morti in A4
30 Apr 2025 11:34
Frode in commercio, sequestrate 400 tonnellate di pellet
30 Apr 2025 11:25
Un giovane morto e due feriti in incidente auto nel Trevigiano
30 Apr 2025 09:47
Foto intime da disabile minorenne, denunciato bellunese
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
30 Apr 2025 11:57
++ Auto su cantiere autostradale, due morti in A4 ++
30 Apr 2025 12:03
Un'auto piomba su un cantiere autostradale, due morti in A4
30 Apr 2025 11:44
Congregazione dei cardinali, apprezzamento per il gesto di Becciu
30 Apr 2025 11:39
Consiglio dei ministri, sul tavolo misure per la sicurezza sul lavoro
30 Apr 2025 11:21
Le nuove tendenze del cibo a Tuttofood, 5mila gli espositori
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Nasce l'Osservatorio delle Politiche Sociali
L'iniziativa della Provincia. Incontro tra domanda e offerta di servizi, tra fabbisogno sociale e risposte del territorio. L'assessore Stevan: “Fare sistema e valorizzare le risorse a disposizione”
Pubblicato il 12-11-2009
Visto 2.774 volte
Da oggi è attivo uno strumento di lavoro in più per chi si occupa di sociale.
E' l'Osservatorio delle Politiche Sociali, fortemente voluto dalla Provincia di Vicenza in collaborazione con le 4 Ulss del Territorio. Un portale inteso come una grande piazza virtuale nella quale cittadini, operatori, associazioni ed enti potranno confrontarsi su domanda ed offerta di servizi, tra fabbisogno sociale e risposte territoriali.
“E' un sistema informativo-informatico - sottolinea l'Assessore al Sociale Maria Nives Stevan - che risponde innanzitutto all'esigenza di rappresentare un momento di raccordo tra tutte le istituzioni pubbliche affinché si faccia sistema e si valorizzi ogni risorsa a disposizione, progettando e realizzando assieme lo sviluppo della nostra provincia”.

L'assessore provinciale Maria Nives Stevan: "E' un momento di raccordo tra tutte le istituzioni pubbliche"
L'Assessorato al Sociale della Provincia farà da garante a questa sinergia operativa e progettuale che comunque, allo stato attuale, non prevede nessun aggravio di lavoro e di costi per gli enti aderenti. Questi ultimi si impegneranno per l'aggiornamento sistematico di dati ed informazioni.
Il portale, infatti, rappresenta una vetrina dentro la quale, per ciascuna Ulss, ogni cittadino potrà trovare non solo numeri statistici importanti ma anche tutte le iniziative realizzate su temi specifici (terza età, assistenza domiciliare, handicap) dalle diverse aziende sanitarie.
“La collaborazione con gli enti sanitari - afferma ancora l'assessore provinciale Stevan - continuerà anche su altri progetti come le iniziative di “Invecchiamento attivo” e di “Città accessibili”. Questo al fine di favorire la conoscenza dei livelli di accessibilità alle strutture turistico-ricettive da parte delle persone con disabilità motoria e sensoriale”.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole