Ultimora
30 Apr 2025 13:07
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
30 Apr 2025 13:04
Arriva a Fiumicino CityZ, la startup del parcheggio intelligente
30 Apr 2025 12:55
Suore in fuga dal convento di clausura, 'troppe pressioni'
30 Apr 2025 12:37
Lucia Buttarelli nuova amministratrice delegata di Smart Paper
30 Apr 2025 12:02
Auto su cantiere autostradale, due morti in A4
30 Apr 2025 11:34
Frode in commercio, sequestrate 400 tonnellate di pellet
30 Apr 2025 13:13
Meloni, altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro
30 Apr 2025 13:19
Ponte 1 maggio, 4 miliardi giro affari con 10 milioni in vacanza
30 Apr 2025 11:37
La conferenza stampa al termine del consiglio dei Ministri
30 Apr 2025 13:05
Sicurezza sul lavoro, l'8 maggio il governo incontra i sindacati. Cisl: 'Serve un patto'
30 Apr 2025 12:58
In 100 giorni di Trump 38.000 deportati dagli Stati Uniti al Messico
30 Apr 2025 12:52
Trump ironizza: "Mi piacerebbe essere Papa, sarebbe la prima scelta"
Redazione
Bassanonet.it
La partita a scacchi di Marostica rievoca l’impresa di D’Annunzio
Debutto con successo di pubblico e tante emozioni. Un biplano Caproni sorvolerà la città l’8 settembre (come nel 1923)
Pubblicato il 07-09-2024
Visto 6.288 volte
Emozione e magia per la prima della Partita a Scacchi di Marostica a personaggi viventi, una della rappresentazioni storiche italiane più famose al mondo.
Sulla celebre scacchiera di Piazza degli … Scacchi ha debuttato venerdì la nuova edizione che celebra contemporaneamente 101 anni di storia (la primissima partita fu giocata nel 1923) e i 70 anni della versione moderna su libretto di Mario Mirko Vucetich, l’eclettico artista, regista e scenografo che nel 1953 la reinventò consegnandola al mondo e alla storia.

La Partita a Scacchi di Marostica a personaggi viventi fu messa in scena con grande successo per la prima volta il 2 settembre 1923. Credits: PhotoPiù
E il mondo (14.000 le persone attese con oltre 30% di presenze straniere), si è dato appuntamento nella città vicentina per assistere ad una leggenda d’amore senza tempo, quella della Bella Lionora contesa da due pretendenti che si affrontano non a duello ma ad una partita di scacchi.
Venerdì il debutto di Beatrice Lain e di Silvia De Vicari nei ruoli di Lionora e Oldrada, le protagoniste della rappresentazione.
L’edizione del 2024 si è presentata in una versione più snella ed emozionante con importanti innovazioni che hanno reso lo spettacolo ancora più attrattivo. Con la regia di Maurizio Panici, la rappresentazione si è avvalsa dell’apporto del coreografo Massimiliano Volpini, mentre è stata inaugurata la collaborazione con l’Accademia del Teatro alla Scala di Milano per la formazione di figure professionali legate alla produzione dello spettacolo. Da una parte gli oltre 700 interpreti, semplici cittadini, che rappresentano la sfera corale e popolare di una rappresentazione unica al mondo; dall’altra uno spettacolo teatrale all’avanguardia in termini di scenografie, tecnologia, luci e suoni, e di cura dei dettagli, con un patrimonio di costumi ricchissimi.
E c’è attesa ora per la rappresentazione di domenica che presenterà uno spettacolo nello spettacolo. Al termine della rievocazione, un biplano Caproni sorvolerà la città, replicando l’impresa attribuita a Gabriele D’Annunzio del 1923 che lanciò platealmente dal cielo un messaggio augurale per i cavalieri della Partita. Fra gli eventi collaterali, da non perdere al Castello Inferiore la mostra “Nel segno di Vucetich”, dedicata alla produzione grafica del geniale autore del libretto della Partita a Scacchi.
Si replica sabato alle 21.00 e domenica alle 17.00 e alle 21.00.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole