Pubblicità

Fondazione The Bank

Pubblicità

Fondazione The Bank

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Manifestazioni

La partita a scacchi di Marostica rievoca l’impresa di D’Annunzio

Debutto con successo di pubblico e tante emozioni. Un biplano Caproni sorvolerà la città l’8 settembre (come nel 1923)

Pubblicato il 07-09-2024
Visto 6.617 volte

Emozione e magia per la prima della Partita a Scacchi di Marostica a personaggi viventi, una della rappresentazioni storiche italiane più famose al mondo.
Sulla celebre scacchiera di Piazza degli … Scacchi ha debuttato venerdì la nuova edizione che celebra contemporaneamente 101 anni di storia (la primissima partita fu giocata nel 1923) e i 70 anni della versione moderna su libretto di Mario Mirko Vucetich, l’eclettico artista, regista e scenografo che nel 1953 la reinventò consegnandola al mondo e alla storia.

La Partita a Scacchi di Marostica a personaggi viventi fu messa in scena con grande successo per la prima volta il 2 settembre 1923. Credits: PhotoPiù

E il mondo (14.000 le persone attese con oltre 30% di presenze straniere), si è dato appuntamento nella città vicentina per assistere ad una leggenda d’amore senza tempo, quella della Bella Lionora contesa da due pretendenti che si affrontano non a duello ma ad una partita di scacchi.
Venerdì il debutto di Beatrice Lain e di Silvia De Vicari nei ruoli di Lionora e Oldrada, le protagoniste della rappresentazione.

L’edizione del 2024 si è presentata in una versione più snella ed emozionante con importanti innovazioni che hanno reso lo spettacolo ancora più attrattivo. Con la regia di Maurizio Panici, la rappresentazione si è avvalsa dell’apporto del coreografo Massimiliano Volpini, mentre è stata inaugurata la collaborazione con l’Accademia del Teatro alla Scala di Milano per la formazione di figure professionali legate alla produzione dello spettacolo. Da una parte gli oltre 700 interpreti, semplici cittadini, che rappresentano la sfera corale e popolare di una rappresentazione unica al mondo; dall’altra uno spettacolo teatrale all’avanguardia in termini di scenografie, tecnologia, luci e suoni, e di cura dei dettagli, con un patrimonio di costumi ricchissimi.

E c’è attesa ora per la rappresentazione di domenica che presenterà uno spettacolo nello spettacolo. Al termine della rievocazione, un biplano Caproni sorvolerà la città, replicando l’impresa attribuita a Gabriele D’Annunzio del 1923 che lanciò platealmente dal cielo un messaggio augurale per i cavalieri della Partita. Fra gli eventi collaterali, da non perdere al Castello Inferiore la mostra “Nel segno di Vucetich”, dedicata alla produzione grafica del geniale autore del libretto della Partita a Scacchi.

Si replica sabato alle 21.00 e domenica alle 17.00 e alle 21.00.

Messaggi Elettorali

Renzo MasoloElena PavanFrancesco RuccoAndrea NardinRoberto Ciambetti

Più visti

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 20.226 volte

2

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.275 volte

3
4

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 8.764 volte

6

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 6.196 volte

7

Geopolitica

11-11-2025

Cambio di regime a Caracas?

Visto 3.752 volte

8

Musica

13-11-2025

Torna Edda, in concerto al Vinile col nuovo album

Visto 3.653 volte

9

Teatro

13-11-2025

Un Carosello di spettacoli, al Vivaldi

Visto 3.320 volte

10

Spettacoli

13-11-2025

Giorgio Panariello ritorna a Bassano

Visto 3.302 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.829 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.542 volte

3

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 20.226 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 19.954 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.807 volte

6

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.660 volte

7

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.391 volte

8

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.942 volte

9

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.275 volte

10

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.224 volte