Ultimora
30 Apr 2025 12:02
Auto su cantiere autostradale, due morti in A4
30 Apr 2025 11:34
Frode in commercio, sequestrate 400 tonnellate di pellet
30 Apr 2025 11:25
Un giovane morto e due feriti in incidente auto nel Trevigiano
30 Apr 2025 09:47
Foto intime da disabile minorenne, denunciato bellunese
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
30 Apr 2025 11:44
Congregazione dei cardinali, apprezzamento per il gesto di Becciu
30 Apr 2025 11:39
Consiglio dei ministri, sul tavolo misure per la sicurezza sul lavoro
30 Apr 2025 11:21
Le nuove tendenze del cibo a Tuttofood, 5mila gli espositori
30 Apr 2025 11:16
Congregazione dei cardinali, apprezzamento per il gesto di Becciu
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Fra un Tavolo e l'altro
“Fare rete tra cultura e turismo”. Giovedì 28 marzo incontro pubblico all'Hotel Palladio promosso dal Tavolo di Marketing Territoriale “Territori del Brenta”
Pubblicato il 27-03-2019
Visto 1.713 volte
Proseguono gli incontri sul tema del Marchio d'Area “Territori del Brenta”.
Domani, giovedì 28 marzo, con inizio alle ore 18, si terrà all'Hotel Palladio a Bassano il workshop “Fare rete tra cultura e turismo”. Si tratta di un incontro con gli aderenti al Tavolo di Marketing Territoriale aperto al pubblico. Dopo la presentazione del “Brand Manual” che fissa le linee guida sul corretto utilizzo del marchio, i relatori daranno un aggiornamento sullo stato dell'arte dell'iniziativa.
Aprirà i lavori Paolo Marchetti, rappresentante dei sindacati nel Direttivo Marchio d'Area, cui spetterà l'introduzione e una relazione “sugli step e temi dell'avanzamento del progetto”. Quindi Patrizia Baggio, manager Bassano Hotel, parlerà di “tendenze e numeri per il “turismo culturale” nei Territori del Brenta”.

Spetterà poi all'architetto Massimo Vallotto, dell'azienda agricola Ca' Apollonio, affrontare il tema “2019, l’anno del turismo lento ed enogastronomico sostenibile”.
Giovanni Cinel, manager Bonotto Hotels e membro del Direttivo Marchio d'Area, relazionerà su “gli strumenti indispensabili a intercettare un turismo internazionale”.
Infine Andrea Cunico Jegary, referente per il marketing e comunicazione del Direttivo Marchio d'Area, parlerà di “competenze, struttura e funzioni di un Centro Marketing Territoriale”.
“È anche l'occasione - spiegano i promotori del workshop in una nota - per raccogliere nuove adesioni al Tavolo di Marketing Territoriale, aperto agli operatori e a tutti coloro fanno parte di associazioni legate al turismo. Ma non solo, è un’ulteriore modo per capire l’opportunità di aderire al progetto anche alle aziende del territorio.”
L’ultima parte dell’incontro è riservata alle domande e risposte.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole