Ultimora
9 Dec 2023 18:21
Calcio: Sarri amaro 'rammarico per non aver chiuso la partita'
9 Dec 2023 16:58
Serie A: Verona-Lazio 1-1
9 Dec 2023 15:24
Nuovo blitz a Venezia, Canal Grande si colora di verde
9 Dec 2023 13:01
Detenuto suicida nel carcere veronese di Montorio
9 Dec 2023 12:17
Arrestato straniero per tentato omicidio nel Padovano
9 Dec 2023 11:10
Cgia, maggior crescita dell'Italia tra i big Ue dal pre-Covid
10 Dec 2023 05:07
Biden, la più grande minaccia di Trump è alla democrazia Usa
9 Dec 2023 22:54
Serie A: Udinese travolta, l'Inter torna in testa alla classifica
9 Dec 2023 22:30
Calcio: Serie A, Inter-Udinese 3-0
9 Dec 2023 20:46
Serie A, in campo Inter-Udinese
9 Dec 2023 19:56
Serie A, Atalanta-Milan 3-2
9 Dec 2023 19:43
Serie A, Atalanta-Milan 2-2
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Fra un Tavolo e l'altro
“Fare rete tra cultura e turismo”. Giovedì 28 marzo incontro pubblico all'Hotel Palladio promosso dal Tavolo di Marketing Territoriale “Territori del Brenta”
Pubblicato il 27-03-2019
Visto 1.360 volte
Proseguono gli incontri sul tema del Marchio d'Area “Territori del Brenta”.
Domani, giovedì 28 marzo, con inizio alle ore 18, si terrà all'Hotel Palladio a Bassano il workshop “Fare rete tra cultura e turismo”. Si tratta di un incontro con gli aderenti al Tavolo di Marketing Territoriale aperto al pubblico. Dopo la presentazione del “Brand Manual” che fissa le linee guida sul corretto utilizzo del marchio, i relatori daranno un aggiornamento sullo stato dell'arte dell'iniziativa.
Aprirà i lavori Paolo Marchetti, rappresentante dei sindacati nel Direttivo Marchio d'Area, cui spetterà l'introduzione e una relazione “sugli step e temi dell'avanzamento del progetto”. Quindi Patrizia Baggio, manager Bassano Hotel, parlerà di “tendenze e numeri per il “turismo culturale” nei Territori del Brenta”.

Spetterà poi all'architetto Massimo Vallotto, dell'azienda agricola Ca' Apollonio, affrontare il tema “2019, l’anno del turismo lento ed enogastronomico sostenibile”.
Giovanni Cinel, manager Bonotto Hotels e membro del Direttivo Marchio d'Area, relazionerà su “gli strumenti indispensabili a intercettare un turismo internazionale”.
Infine Andrea Cunico Jegary, referente per il marketing e comunicazione del Direttivo Marchio d'Area, parlerà di “competenze, struttura e funzioni di un Centro Marketing Territoriale”.
“È anche l'occasione - spiegano i promotori del workshop in una nota - per raccogliere nuove adesioni al Tavolo di Marketing Territoriale, aperto agli operatori e a tutti coloro fanno parte di associazioni legate al turismo. Ma non solo, è un’ulteriore modo per capire l’opportunità di aderire al progetto anche alle aziende del territorio.”
L’ultima parte dell’incontro è riservata alle domande e risposte.
Il 10 dicembre
- 10-12-2022La sostenibile leggerezza dell’essere
- 10-12-2022Se ne va il Pater familias
- 10-12-2021Testa e Croce
- 10-12-2021Violenza fuori servizio
- 10-12-2020La scomMesa
- 10-12-2020Impegno per Zonta
- 10-12-2020La meglio gioventù
- 10-12-2019Andiamo a rotoli
- 10-12-2015Cosa non c'è in cartellone
- 10-12-2014Cassola Police
- 10-12-2013Pedemontana a tutti i costi
- 10-12-2013Data di scadenza
- 10-12-2013Tarallucci al veleno
- 10-12-2012M5S, candidati sotto l'albero
- 10-12-2010Vin brulè con l'alcoltest
- 10-12-2010Perché il PD predica bene e razzola male