Ultimora
29 Sep 2023 18:51
Rimossa la Madonna con una maschera da sub a Venezia
29 Sep 2023 17:51
Firmata la cessione dello stabilimento Safilo a Longarone
29 Sep 2023 15:19
Gran premio internazionale di Venezia, Leone d'oro a Ugo Cilento
29 Sep 2023 14:23
Giappone: consorzio Prosecco, all'insegna della versatilità
29 Sep 2023 13:55
Cifa e Consulenti, sul lavoro cooperazione con il Marocco
29 Sep 2023 13:37
Madonna con una maschera da sub, provocazione artistica a Venezia
29 Sep 2023 23:12
Mondiali Rugby: Italia-Nuova Zelanda 17-96
29 Sep 2023 20:44
L'ira dei vip, a Roma zero taxi. Per i sindacati è 'effetto Ryder'
29 Sep 2023 20:55
L'antitrust Usa, causa Amazon per tutelare la concorrenza leale
29 Sep 2023 19:55
++ Fedez, sono in ospedale, mi hanno salvato la vita ++
29 Sep 2023 20:01
Salvini, 'minacce di morte, ma nessuna paura'
29 Sep 2023 19:00
Vertice Med9 a Malta, le dichiarazioni finali dei leader
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Socialmente utile
All'istituto “New Cambridge” di Romano d'Ezzelino mattinata di riflessione per 200 studenti sui temi delle devianze social e cyberbullismo. Docente d'eccezione: il comandante della Compagnia Carabinieri di Bassano cap. Adriano Fabio Castellari
Pubblicato il 08-02-2019
Visto 1.947 volte
Internet, social, chat e derivati: istruzioni per l'uso. In occasione della giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, il comandante della Compagnia dei Carabinieri di Bassano del Grappa cap. Adriano Fabio Castellari ha incontrato per alcuni momenti di riflessione circa 200 studenti delle classi prime, seconde, terze e quarte dell’Istituto “New Cambridge” di Romano d’Ezzelino.
L’incontro, impostato dalle 9 alle 10.35 per le prime e seconde e dalle 11.00 alle 12.35 per le terze e quarte, ha preso il titolo “La socialità al tempo dei social”.
Punto cardine del dialogo e contraddittorio con gli studenti è stato il riflesso delle condotte dei ragazzi, con particolare riferimento ai profili dell’utilizzo della rete e dei social network, nella società moderna e le eventuali implicazioni di natura penale.

Pericoli nella rete: il cap. Castellari con gli studenti del 'New Cambridge'
Gli incontri sono stati appositamente calibrati sulle età degli studenti, coinvolti su tematiche di ampio respiro: bullismo e cyberbullismo, rispetto delle regole della società civile, stupefacenti, responsabilità penale secondo le varie età.
Il momento di riflessione è stato inteso come un'occasione informativa ma soprattutto formativa per l'acquisizione di una sempre maggior consapevolezza del proprio ruolo nel mondo e nel saper trarre il massimo da ogni opportunità, nel rispetto degli altri e con l’uso corretto dei nuovi strumenti telematici, dalla netiquette fino alla gestione dei propri dati sensibili. L’incontro è stato fortemente voluto dalla preside della scuola, dr.ssa Maria Brigida La Rocca, che l’ha inserito in un contesto di formazione continua degli studenti anche in tema di educazione civica e rispetto delle regole.
La preside ha auspicato un miglior sfruttamento delle piattaforme telematiche ai fini dell’aumento di coscienza e conoscenza, nonché una consultazione, almeno a titolo di formazione personale, del Codice Penale. Da parte dell'Arma dei Carabinieri, un'ulteriore conferma della disponibilità al contatto diretto con la cittadinanza e della vicinanza alla popolazione e al territorio sui temi sensibili della promozione dei comportamenti legittimi e della prevenzione dei reati.
Il 30 settembre
- 30-09-2022A.RI.A di casa
- 30-09-2021L’A.N.A. che verrà
- 30-09-2016Sentenza TAR. Finco (Lega Nord): “Poletto e Campagnolo si dimettano”
- 30-09-2016TAR, vince la Vardanega
- 30-09-2016La risposta del Palazzo
- 30-09-2013Casoni di Mussolente: sistemazione del torrente Lugana
- 30-09-2013Zanonato: “L'aumento dell'Iva deciso dal governo Berlusconi”
- 30-09-2012Il PD di Bassano guarda alle primarie
- 30-09-2012Tribunale di Bassano, nuova "chiamata generale"
- 30-09-2011Perché Elena va alla guerra
- 30-09-2011Habemus parking
- 30-09-2011A Bassano una via e una targa per lo “Schindler di Fiume”
- 30-09-2010“Cerchiamo il giusto connubio tra aperture di locali e tutela dei cittadini"
- 30-09-2009Conti in tasca al Vaticano e Medicina Alternativa...Senza Censura