Ultimora
24 Nov 2025 19:07
Manildo, abbiamo raddoppiato la nostra presenza in Veneto
24 Nov 2025 17:48
Youtrend proclama eletti Decaro, Fico e Stefani
24 Nov 2025 17:49
Stefani esulta sui social, 'grazie veneti,'
24 Nov 2025 17:42
Stefani esulta sui social, 'grazie Veneti'
24 Nov 2025 17:21
Meloni,vittoria Stefani frutto lavoro e serietà centrodestra
24 Nov 2025 16:51
Prudenza nel comitato di Stefani dopo i primi exit poll
25 Nov 2025 00:03
Elezioni regionali: il centrosinistra vince in Puglia e Campania, il centrodestra in Veneto. Crolla
24 Nov 2025 23:14
Serie A: il Pisa si illude, Thorstvedt al 95' salva il Sassuolo
24 Nov 2025 23:00
Brigitte Bardot ricoverata di nuovo in un ospedale di Tolone
24 Nov 2025 22:42
Serie A: Sassuolo-Pisa finisce 2-2
24 Nov 2025 21:58
Xi apre il fronte Taiwan, 'deve tornare alla Cina'
24 Nov 2025 21:49
Serie A: Sassuolo-Pisa in campo 1-1 DIRETTA
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Socialmente utile
All'istituto “New Cambridge” di Romano d'Ezzelino mattinata di riflessione per 200 studenti sui temi delle devianze social e cyberbullismo. Docente d'eccezione: il comandante della Compagnia Carabinieri di Bassano cap. Adriano Fabio Castellari
Pubblicato il 08-02-2019
Visto 3.488 volte
Internet, social, chat e derivati: istruzioni per l'uso. In occasione della giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, il comandante della Compagnia dei Carabinieri di Bassano del Grappa cap. Adriano Fabio Castellari ha incontrato per alcuni momenti di riflessione circa 200 studenti delle classi prime, seconde, terze e quarte dell’Istituto “New Cambridge” di Romano d’Ezzelino.
L’incontro, impostato dalle 9 alle 10.35 per le prime e seconde e dalle 11.00 alle 12.35 per le terze e quarte, ha preso il titolo “La socialità al tempo dei social”.
Punto cardine del dialogo e contraddittorio con gli studenti è stato il riflesso delle condotte dei ragazzi, con particolare riferimento ai profili dell’utilizzo della rete e dei social network, nella società moderna e le eventuali implicazioni di natura penale.
Pericoli nella rete: il cap. Castellari con gli studenti del 'New Cambridge'
Gli incontri sono stati appositamente calibrati sulle età degli studenti, coinvolti su tematiche di ampio respiro: bullismo e cyberbullismo, rispetto delle regole della società civile, stupefacenti, responsabilità penale secondo le varie età.
Il momento di riflessione è stato inteso come un'occasione informativa ma soprattutto formativa per l'acquisizione di una sempre maggior consapevolezza del proprio ruolo nel mondo e nel saper trarre il massimo da ogni opportunità, nel rispetto degli altri e con l’uso corretto dei nuovi strumenti telematici, dalla netiquette fino alla gestione dei propri dati sensibili. L’incontro è stato fortemente voluto dalla preside della scuola, dr.ssa Maria Brigida La Rocca, che l’ha inserito in un contesto di formazione continua degli studenti anche in tema di educazione civica e rispetto delle regole.
La preside ha auspicato un miglior sfruttamento delle piattaforme telematiche ai fini dell’aumento di coscienza e conoscenza, nonché una consultazione, almeno a titolo di formazione personale, del Codice Penale. Da parte dell'Arma dei Carabinieri, un'ulteriore conferma della disponibilità al contatto diretto con la cittadinanza e della vicinanza alla popolazione e al territorio sui temi sensibili della promozione dei comportamenti legittimi e della prevenzione dei reati.
Il 25 novembre
- 25-11-2024Palaghiaccio Bonaguro
- 25-11-2024Quando è trap è trap
- 25-11-2024La spina nel Finco
- 25-11-2023La Sindaca Operaia
- 25-11-2023Titanic S.p.A.
- 25-11-2021Natale in maschera
- 25-11-2020Un Comune in padella
- 25-11-2020Peace & Love
- 25-11-2018Cartellino rosso
- 25-11-2017E le stelle stanno a guardare
- 25-11-2017Quartier generale
- 25-11-2017Lorenza al quadrato
- 25-11-2017Il tavolo dei tavoli
- 25-11-2014Ho visto la luce
- 25-11-2013Bassano...Niet
- 25-11-2013Cassola, il vice sindaco e chi ne fa le veci
- 25-11-2013Quando la carne è buona
- 25-11-2012Primarie, a Bassano vince Renzi
- 25-11-2012Il futuro si studia oggi
- 25-11-2012Servizio “anti-rapina” a Cassola
- 25-11-2012Quando il boia è di casa
- 25-11-2011Viaggio al centro della “elle”
- 25-11-2011Levata di scudi contro la ZTL
- 25-11-2011Chenet: "I nostri dubbi sulla ZTL"
- 25-11-2011Maria Nives Stevan: “Lascio la Lega Nord dopo 18 anni di militanza”
- 25-11-2011“Casa di Riposo, decisioni illegittime”
- 25-11-2011Elezioni a Romano: arriva il colonnello
- 25-11-2010Semaforo verde per l'“Happy Meal”
- 25-11-2010McDonald's: ecco la proposta di accordo pubblico-privato
- 25-11-2008Dopo la neve torna il sole
- 25-11-2008Prima nevicata a Bassano
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 14.152 volte
Arte
18-11-2025
Da Gonzalo Borondo a He Wei: un viaggio d'autore nell'arte pittorica contemporanea
Visto 3.529 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.289 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.199 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.829 volte
