Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
29 Apr 2025 22:59
'Giornalista ucraina torturata dai russi, organi asportati'
29 Apr 2025 23:04
'Maserati non è in vendita', Stellantis risponde a Chery
29 Apr 2025 22:09
La Russa: 'Non voglio parlare dei saluti romani ma di Ramelli'
29 Apr 2025 21:31
'Il Conclave sarà breve', due cardinali malati danno forfait
29 Apr 2025 21:08
Sinner: 'Non auguro a nessuno quello che ho passato io. Ho pensato anche di smettere'
29 Apr 2025 20:58
Trump: 'Penso che abbiamo un accordo con l'India sui dazi'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Socialmente utile
All'istituto “New Cambridge” di Romano d'Ezzelino mattinata di riflessione per 200 studenti sui temi delle devianze social e cyberbullismo. Docente d'eccezione: il comandante della Compagnia Carabinieri di Bassano cap. Adriano Fabio Castellari
Pubblicato il 08-02-2019
Visto 3.065 volte
Internet, social, chat e derivati: istruzioni per l'uso. In occasione della giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, il comandante della Compagnia dei Carabinieri di Bassano del Grappa cap. Adriano Fabio Castellari ha incontrato per alcuni momenti di riflessione circa 200 studenti delle classi prime, seconde, terze e quarte dell’Istituto “New Cambridge” di Romano d’Ezzelino.
L’incontro, impostato dalle 9 alle 10.35 per le prime e seconde e dalle 11.00 alle 12.35 per le terze e quarte, ha preso il titolo “La socialità al tempo dei social”.
Punto cardine del dialogo e contraddittorio con gli studenti è stato il riflesso delle condotte dei ragazzi, con particolare riferimento ai profili dell’utilizzo della rete e dei social network, nella società moderna e le eventuali implicazioni di natura penale.

Pericoli nella rete: il cap. Castellari con gli studenti del 'New Cambridge'
Gli incontri sono stati appositamente calibrati sulle età degli studenti, coinvolti su tematiche di ampio respiro: bullismo e cyberbullismo, rispetto delle regole della società civile, stupefacenti, responsabilità penale secondo le varie età.
Il momento di riflessione è stato inteso come un'occasione informativa ma soprattutto formativa per l'acquisizione di una sempre maggior consapevolezza del proprio ruolo nel mondo e nel saper trarre il massimo da ogni opportunità, nel rispetto degli altri e con l’uso corretto dei nuovi strumenti telematici, dalla netiquette fino alla gestione dei propri dati sensibili. L’incontro è stato fortemente voluto dalla preside della scuola, dr.ssa Maria Brigida La Rocca, che l’ha inserito in un contesto di formazione continua degli studenti anche in tema di educazione civica e rispetto delle regole.
La preside ha auspicato un miglior sfruttamento delle piattaforme telematiche ai fini dell’aumento di coscienza e conoscenza, nonché una consultazione, almeno a titolo di formazione personale, del Codice Penale. Da parte dell'Arma dei Carabinieri, un'ulteriore conferma della disponibilità al contatto diretto con la cittadinanza e della vicinanza alla popolazione e al territorio sui temi sensibili della promozione dei comportamenti legittimi e della prevenzione dei reati.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole