Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Scuola

Socialmente utile

All'istituto “New Cambridge” di Romano d'Ezzelino mattinata di riflessione per 200 studenti sui temi delle devianze social e cyberbullismo. Docente d'eccezione: il comandante della Compagnia Carabinieri di Bassano cap. Adriano Fabio Castellari

Pubblicato il 08-02-2019
Visto 3.065 volte

Pubblicità

Internet, social, chat e derivati: istruzioni per l'uso. In occasione della giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, il comandante della Compagnia dei Carabinieri di Bassano del Grappa cap. Adriano Fabio Castellari ha incontrato per alcuni momenti di riflessione circa 200 studenti delle classi prime, seconde, terze e quarte dell’Istituto “New Cambridge” di Romano d’Ezzelino.
L’incontro, impostato dalle 9 alle 10.35 per le prime e seconde e dalle 11.00 alle 12.35 per le terze e quarte, ha preso il titolo “La socialità al tempo dei social”.
Punto cardine del dialogo e contraddittorio con gli studenti è stato il riflesso delle condotte dei ragazzi, con particolare riferimento ai profili dell’utilizzo della rete e dei social network, nella società moderna e le eventuali implicazioni di natura penale.

Pericoli nella rete: il cap. Castellari con gli studenti del 'New Cambridge'

Gli incontri sono stati appositamente calibrati sulle età degli studenti, coinvolti su tematiche di ampio respiro: bullismo e cyberbullismo, rispetto delle regole della società civile, stupefacenti, responsabilità penale secondo le varie età.
Il momento di riflessione è stato inteso come un'occasione informativa ma soprattutto formativa per l'acquisizione di una sempre maggior consapevolezza del proprio ruolo nel mondo e nel saper trarre il massimo da ogni opportunità, nel rispetto degli altri e con l’uso corretto dei nuovi strumenti telematici, dalla netiquette fino alla gestione dei propri dati sensibili. L’incontro è stato fortemente voluto dalla preside della scuola, dr.ssa Maria Brigida La Rocca, che l’ha inserito in un contesto di formazione continua degli studenti anche in tema di educazione civica e rispetto delle regole.
La preside ha auspicato un miglior sfruttamento delle piattaforme telematiche ai fini dell’aumento di coscienza e conoscenza, nonché una consultazione, almeno a titolo di formazione personale, del Codice Penale. Da parte dell'Arma dei Carabinieri, un'ulteriore conferma della disponibilità al contatto diretto con la cittadinanza e della vicinanza alla popolazione e al territorio sui temi sensibili della promozione dei comportamenti legittimi e della prevenzione dei reati.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.578 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.242 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.210 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.021 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.969 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.946 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.064 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 3.911 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.603 volte

10

Calcio

23-04-2025

Bassano, colpito e affondato

Visto 2.277 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.701 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.128 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.260 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.897 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.332 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.145 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.798 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.997 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.696 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.615 volte