Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Salute

Vaccini, salute e farmaci senza censura

Martedì 21 novembre serata conclusiva della stagione autunnale degli “incontri senza censura”. Con il prof. Silvio Garattini all'Auditorium Vivaldi a San Giuseppe di Cassola

Pubblicato il 20-11-2017
Visto 4.352 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Per concludere la stagione culturale autunnale “Incontri senza censura”, organizzata dalla libreria La Bassanese e dall’omonima associazione culturale, arriva all'Auditorium Vivaldi di San Giuseppe di Cassola il prof. Silvio Garattini, fondatore e il direttore dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri, tra i ricercatori italiani altamente citati nella letteratura medica internazionale.
Un’autorità riconosciuta a livello mondiale nel campo della medicina e della farmacologia.
Vaccini, salute, dieta e farmaci: questi i temi della serata finale “senza censura”.

Il prof. Silvio Garattini

Sui vaccini riceviamo quotidianamente informazioni sull’importanza e obbligatorietà di vaccinare i nostri figli. Rivolgersi a internet per avere notizie sulla salute e sulle terapie mediche è ormai la cosa che ci viene più naturale. Il problema resta la difficoltà di scegliere fonti davvero attendibili. E chi meglio del prof. Garattini può informare tutta la famiglia da un punto di vista scientifico? È stato membro di diversi organismi tra cui il Comitato di Biologia e Medicina del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), la Commissione della Presidenza del Consiglio dei Ministri per la politica della ricerca in Italia, la Commissione Unica del Farmaco (CUF) del Ministero della Salute. Ha ricoperto numerose cariche anche a livello internazionale e ricevuto moltissimi premi e onorificenze. È autore di centinaia di lavori scientifici pubblicati e di numerosi volumi nel campo della farmacologia. In oltre cinquant’anni di attività l’Istituto Mario Negri, sotto la sua direzione, ha prodotto più di 13.000 pubblicazioni scientifiche.
Che cosa sono i vaccini? Sono efficaci o pericolosi? Come trovare risposte alle nostre domande su vaccini, e farmaci? Come regolarsi nel momento in cui abbiamo la necessità o anche solo la curiosità di trovare risposte alle nostre domande su alimentazione, benessere, disturbi, stili di vita, terapie e farmaci?
Il prof. Garattini viene chiamato continuamente da giornali e Tv a rispondere alle domande più diffuse, ma anche più controverse, che riguardano la salute dei cittadini. Durante la serata l'illustre relatore metterà a disposizione la sua enorme esperienza affrontando in modo chiaro, diretto e autorevole i dubbi più frequenti sul tema scottante e attuale dei vaccini, offrendo una preziosa mappa per evitare rischi ed errori nel vaccinare o non vaccinare. E con l’aiuto del giornalista Alessandro Tich, condirettore di InFormaSalute Veneto e direttore di Bassanonet, saranno affrontati anche altri temi come i medicinali (sempre utili?), gli effetti collaterali dei farmaci, la sperimentazione animale, gli OGM, le medicine alternative.
La longevità dipende da noi e dalle scelte che facciamo ogni giorno. L’incontro con il prof. Garattini vuole essere una serata di autoprotezione per tutta la famiglia, durante la quale sarà presentato il suo nuovo libro “Lunga Vita. Quello che devi sapere su vaccini, salute, dieta e farmaci” edito da Sperling & Kupfer. Un libro che finalmente ci aiuta ad avere le informazioni corrette, a evitare bufale ed errori, e che fornisce le risposte ai dubbi e alle questioni più controverse.

L’incontro, a ingresso libero, si svolge martedì 21 novembre ore 20.45 presso l'Auditorium Vivaldi a San Giuseppe di Cassola, in collaborazione con Fondazione Aida.

Più visti

1

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.050 volte

2

Politica

15-10-2025

Iliad Attacks!

Visto 9.634 volte

3

Attualità

15-10-2025

Mona mour

Visto 9.584 volte

4

Politica

17-10-2025

Maria che polemica

Visto 9.398 volte

5

Politica

19-10-2025

Supercar

Visto 9.155 volte

6

Attualità

16-10-2025

Violenza degenere

Visto 8.987 volte

7

Attualità

16-10-2025

Missione: Missing

Visto 8.732 volte

8

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 8.010 volte

9

Imprese

15-10-2025

Intervista su misura

Visto 6.436 volte

10

Attualità

20-10-2025

Livello 6

Visto 5.534 volte

1

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.269 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.076 volte

3

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.512 volte

4

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 17.981 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.436 volte

6

Attualità

24-09-2025

La prova del Nove

Visto 11.614 volte

7

Attualità

22-09-2025

A Day in the Life

Visto 11.514 volte

8

Attualità

26-09-2025

Il Grande Assente

Visto 11.396 volte

9

Attualità

23-09-2025

Raasm, 50 anni di orgoglio

Visto 11.252 volte

10

Attualità

01-10-2025

Questa scuola non è un albergo

Visto 11.123 volte