Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Ambiente

Piccoli frutti

Dopo l'apicoltura, al via, a Marostica, un nuovo progetto riguardante il potenziamento sul territorio delle attività del settore agricolo

Pubblicato il 23-03-2014
Visto 3.758 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

La Città di Marostica, dopo il progetto legato all’apicoltura che sta già dando ottimi risultati in quanto a interesse e partecipazione, propone una seconda iniziativa riguardante il potenziamento delle attività del settore agricolo: il progetto è titolato “Piccoli Frutti”.
Il gruppo di coltivazione dei Piccoli Frutti (lamponi, more, ribes, mirtilli) nasce da un progetto del Consigliere delegato alle politiche agricole Maria Rita Frison con l’intento di perseguire nel territorio della ciliegia questi obiettivi: dare inizio ad alcune attività agricole in un periodo economico particolarmente difficile e complesso che richiedano limitati investimenti iniziali e che possano essere interessanti anche come integrazioni del reddito familiare; valorizzare il territorio nelle tipicità, nel turismo rurale e di prossimità; incentivare la presenza di diverse generazioni nel territorio con logiche di manutenzione e preservazione dello stesso da danni idrogeologici.
Il gruppo, attualmente è formato da una quindicina di persone. Sono già stati avviati dei contatti con aziende specializzate nel settore allo scopo di poter prevedere progetti “chiavi in mano” in cui siano previsti tanto l’assistenza tecnica per l’installazione delle piante da frutto, che l’acquisto dei materiali necessari alla coltivazione, fino ad arrivare alla commercializzazione del prodotto. L'iniziativa è aperta a chiunque sia interessato, agricoltore o privato (l’attività di coltivazione è possibile anche come secondo lavoro o semplice integrazione di un reddito già esistente).

Per informazioni è sufficiente inviare una mail con i propri recapiti all’indirizzo agricoltura@comune.marostica.vi.it.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 16.178 volte

2

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.749 volte

4

Politica

19-10-2025

Supercar

Visto 10.955 volte

5

Cronaca

20-10-2025

In Malo modo

Visto 10.502 volte

6

Attualità

20-10-2025

Livello 6

Visto 9.878 volte

7

Industria

21-10-2025

ISCC+: La svolta green di Selle Royal

Visto 6.566 volte

8

Agricoltura e Food

20-10-2025

Ponti d’Oro

Visto 6.424 volte

9

Attualità

23-10-2025

Radio Voice: la nuova stagione

Visto 6.407 volte

10

Attualità

23-10-2025

Al riparo dal passato

Visto 5.275 volte

1

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.306 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.226 volte

3

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.597 volte

4

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 18.015 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.570 volte

6

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 16.178 volte

7

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.749 volte

8

Attualità

26-09-2025

Il Grande Assente

Visto 11.435 volte

10

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.216 volte