Ultimora
25 Oct 2025 11:13
Cgia, un milione di posti lavoro in più, ma cig in aumento
25 Oct 2025 11:03
Massimo Cacciari convola a nozze a 81 anni
24 Oct 2025 19:17
Premio Masi, i cinque vincitori firmano storica botte di Amarone
24 Oct 2025 18:14
Mic, Giuli nomina Collegi revisori dei conti di importanti musei
24 Oct 2025 17:25
Milano-Cortina: Saldini, 'opere Cortina in fase di consegna'
24 Oct 2025 16:37
In Veneto campeggi e villaggi turistici più sostenibili d'Italia
25 Oct 2025 09:56
Tre morti negli attacchi in Ucraina, uno a Kiev
25 Oct 2025 09:49
MotoGp: Bagnaia vince la sprint in Malesia, podio Ducati
25 Oct 2025 09:12
Quanto ci piace essere premiati
25 Oct 2025 08:35
++ Cade dal muro del Pantheon, muore turista a Roma ++
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Piccoli frutti
Dopo l'apicoltura, al via, a Marostica, un nuovo progetto riguardante il potenziamento sul territorio delle attività del settore agricolo
Pubblicato il 23-03-2014
Visto 3.758 volte
La Città di Marostica, dopo il progetto legato all’apicoltura che sta già dando ottimi risultati in quanto a interesse e partecipazione, propone una seconda iniziativa riguardante il potenziamento delle attività del settore agricolo: il progetto è titolato “Piccoli Frutti”.
Il gruppo di coltivazione dei Piccoli Frutti (lamponi, more, ribes, mirtilli) nasce da un progetto del Consigliere delegato alle politiche agricole Maria Rita Frison con l’intento di perseguire nel territorio della ciliegia questi obiettivi: dare inizio ad alcune attività agricole in un periodo economico particolarmente difficile e complesso che richiedano limitati investimenti iniziali e che possano essere interessanti anche come integrazioni del reddito familiare; valorizzare il territorio nelle tipicità, nel turismo rurale e di prossimità; incentivare la presenza di diverse generazioni nel territorio con logiche di manutenzione e preservazione dello stesso da danni idrogeologici.
Il gruppo, attualmente è formato da una quindicina di persone. Sono già stati avviati dei contatti con aziende specializzate nel settore allo scopo di poter prevedere progetti “chiavi in mano” in cui siano previsti tanto l’assistenza tecnica per l’installazione delle piante da frutto, che l’acquisto dei materiali necessari alla coltivazione, fino ad arrivare alla commercializzazione del prodotto. L'iniziativa è aperta a chiunque sia interessato, agricoltore o privato (l’attività di coltivazione è possibile anche come secondo lavoro o semplice integrazione di un reddito già esistente).
Per informazioni è sufficiente inviare una mail con i propri recapiti all’indirizzo agricoltura@comune.marostica.vi.it.
Il 25 ottobre
- 25-10-2024Pregiato Mangimificio Bassanese
- 25-10-2023Ci pensiamo domani
- 25-10-2022Di padre in figlie
- 25-10-2022Vittorio Veneto
- 25-10-2020La domenica del villaggio
- 25-10-2019Una serata di M
- 25-10-2018Il santone
- 25-10-2014Colloqui di lavoro...con furto
- 25-10-2014Silvia Pasinato: “Soddisfazione per la rotonda via Roma - via De Gasperi”
- 25-10-2014Tragica curva di via Spin, installati due pannelli rilevatori di velocità
- 25-10-2014A Bassano Vintagemania 8
- 25-10-2014Chiamati a raccolta
- 25-10-2013La persona offesa
- 25-10-2012Rossano Veneto, acqua bollente
- 25-10-2012Influenza: il vaccino “Novartis” ordinato anche a Bassano
- 25-10-2012Nelle “Piazze” col telepark
- 25-10-2011Centro Unicomm, il Comune "dimentica" i commercianti
- 25-10-2011Il Sudest a Nordest
- 25-10-2010Abatantuono: prima il film e poi il Milan
- 25-10-2010Primo “ciak” sotto la pioggia
- 25-10-2010Mara Bizzotto: “In Europa io non rappresento l'Italia”
- 25-10-2008Un premio a Città del Messico per Elisa Pozza Tasca
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.358 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.358 volte
