Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Illustri

Giorgione

Grande pittore veneto del Cinquecento

Pubblicato il 08-06-2008
Visto 7.297 volte

Giorgio da Castelfranco, detto Giorgione, nacque a Castelfranco Veneto forse nel 1477. La scarsità  di notizie biografiche non ci permette di ricostruire con esattezza le tappe della sua vita, non sappiamo con esattezza quando, a Venezia, fu allievo di Giovanni Bellini, secondo la testimonianza del Vasari. La sua pittura risente anche dell’influsso di grandi artisti come Antonello da Messina, Dà¼rer, Leonardo, che, soggiornando a Venezia, vi importano linguaggi pittorici diversi.
In questa città  eseguì due importanti opere: un grande dipinto, oggi andato perduto, per la Sala dell'Udienza in Palazzo Ducale e gli affreschi sulla facciata del Fondaco dei Tedeschi realizzati nel 1508 di cui oggi ci resta un frammento di nudo femminile conservato nelle Gallerie dell'Accademia.
Tra le opere giovanili a lui attribuite abbiamo: l’Adorazione dei pastori della National Gallery di Washington, l’Adorazione dei Magi, la Madonna col Bambino, la Giuditta, la Laura, la Prova del fuoco.

Madonna in trono col Bambino tra i Santi Liberale e Francesco, Pala di Castelfranco- Opera di Giorgione


La pittura tonale veneta con Giorgione si definisce nei suoi elementi caratteristici :"Il segno di contorno scompare, tutto diventa più morbido e permeato di luce; una luce che sembra scaturire dalle cose stesse, mutevole, instabile, trepidante come il sentimento umano" (Zampetti).
Notevole fu l'influenza del maestro su artisti come Tiziano e Sebastiano del Piombo.
Giorgione morì di peste a Venezia nell’autunno del 1510.

    Messaggi Elettorali

    Renzo MasoloFrancesco RuccoElena Pavan

    Più visti

    1

    Elezioni Regionali 2025

    02-11-2025

    Là nella valle

    Visto 14.301 volte

    2

    Cronaca

    04-11-2025

    Nepal, trovato il corpo di Farronato

    Visto 11.973 volte

    3

    Cronaca

    03-11-2025

    Stefano Farronato disperso in Nepal

    Visto 11.319 volte

    4

    Politica

    05-11-2025

    Pedemontana, voce in regione

    Visto 7.535 volte

    6

    Musica

    03-11-2025

    Sting torna a Bassano del Grappa

    Visto 3.370 volte

    7

    Arte

    03-11-2025

    Umanica. Uno sguardo a uomo e futuro, con Dif.fusione

    Visto 3.325 volte

    8

    Incontri

    04-11-2025

    L'Aperilibro riparte in noir

    Visto 3.134 volte

    9

    Hockey

    01-11-2025

    Derby Time

    Visto 2.279 volte

    10

    Calcio

    01-11-2025

    Bassano, brividi a Vigasio

    Visto 2.208 volte

    1

    Elezioni Regionali 2025

    25-10-2025

    Financial Times

    Visto 20.707 volte

    2

    Elezioni Regionali 2025

    14-10-2025

    Numeri civici

    Visto 20.449 volte

    3

    Elezioni Regionali 2025

    19-10-2025

    Fratelli e Sorelle

    Visto 20.412 volte

    4

    Elezioni Regionali 2025

    09-10-2025

    Santo Stefani

    Visto 19.759 volte

    5

    Elezioni Regionali 2025

    30-10-2025

    Quei bravi Tosi

    Visto 19.628 volte

    6

    Politica

    14-10-2025

    Legati dal destino

    Visto 17.751 volte

    7

    Politica

    26-10-2025

    I nodi al pettine

    Visto 16.805 volte

    8

    Elezioni Regionali 2025

    02-11-2025

    Là nella valle

    Visto 14.301 volte

    9

    Attualità

    21-10-2025

    Antenna 5G sotto accusa

    Visto 12.093 volte

    10

    Cronaca

    04-11-2025

    Nepal, trovato il corpo di Farronato

    Visto 11.973 volte