RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Sociale

Tracce 2013

Il 22 settembre, 60 associazioni del volontariato bassanese in piazza

Pubblicato il 16-09-2013
Visto 3.321 volte

Quella del 2013 sarà l’edizione numero quattro e si annuncia una due giorni ricca e, come sempre, stimolante per i tanti incontri che si potranno fare. Tornano, sabato 21 e domenica 22 settembre, TRACCE, le giornate del volontariato bassanese, preziosa vetrina delle voci e anime del volontariato cittadino che, nel nome della gratuità, si impegnano a favore di giovani, anziani, minori e persone in difficoltà. Nata in sordina, quattro anni fa, la manifestazione annuncia quest’anno una sessantina di presenze: un numero altissimo, a dimostrare la vitalità di tante realtà, spesso sconosciute, che operano nel territorio bassanese. E , allora, quale migliore occasione per conoscerle e condividerne i progetti? Ad aprire, quest’anno, TRACCE è, significativamente, la tavola rotonda “Prendersi cura della comunicazione. Dialogo tra giornalismo e volontariato sui temi e il linguaggio per raccontarli.” In programma sabato 21 settembre al Color Cafè del Patronato SS. Trinità (Via SS. Trinità, 8 Bassano del Grappa) dalle 9 alle 11.30, l'incontro prevede gli interventi di: Stefano Trasatti, Direttore di Redattore Sociale, Gianluca Amadori, Presidente dell'Ordine dei Giornalisti del Veneto e Silvia Dalla Rosa, Referente CNCA (Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza) Veneto.
L’appuntamento principale è però fissato per domenica 22 settembre, nelle piazza Liberta e Garibaldi dove, dalle 9 alle 19, sarà possibile conoscere da vicino le associazioni, i loro progetti in corso e le attività in programma. La giornata si apre ufficialmente alle 11.30, in Piazza Libertà, con la cerimonia di condivisione del progetto di mobilità gratuita, il servizio di trasporto gratuito per anziani, disabili e per le attività promosse e destinate ai giovani, promosso dal Comune di Bassano-Assessorati ai Servizi alla Persona e alle Politiche Giovanili.

TRACCE
Piazze Libertà e Garibaldi
Domenica 22 settembre ore 9-19

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 14.457 volte

2

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 10.077 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.567 volte

4

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 9.271 volte

5

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 6.424 volte

6

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 6.391 volte

7

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 6.353 volte

8

Elezioni Regionali 2025

17-09-2025

Capitan Futuro

Visto 4.614 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.790 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.694 volte

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 14.457 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.087 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.921 volte

4

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.138 volte

5

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.108 volte

6

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.082 volte

7

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.998 volte

8

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.846 volte

9

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.805 volte

10

Attualità

06-09-2025

Volpe del deserto

Visto 10.714 volte