Ultimora
18 Nov 2025 12:35
Calderoli e Zaia firmano la pre-intesa sull'Autonomia
18 Nov 2025 12:29
Calderoli e Zaia firmano la pre-intesa sull'Autonomia
18 Nov 2025 11:09
Qs, ateneo Padova leader in Italia per sostenibilità
18 Nov 2025 10:15
Carabinieri restituiscono 12 reperti trovati a Venezia e Torino
18 Nov 2025 10:03
Trasporta marijuana per 40mila euro nel trolley, arrestato
18 Nov 2025 09:54
++ Dimessa da ospedale, bimba di 2 anni muore dopo poche ore ++
18 Nov 2025 14:04
Efa 2026, in corsa Bruni Tedeschi, Servillo e Sorrentino
18 Nov 2025 13:37
FdI attacca il Colle: 'Consiglieri contro Meloni? smentiscano'. La replica: 'Sconfina nel ridicolo'
18 Nov 2025 13:28
FdI attacca il colle: 'Consiglieri contro Meloni? smentiscano'. La replica: 'Ridicolo'
18 Nov 2025 13:19
Black Friday non ti temo, anzi ti aspetto
18 Nov 2025 13:12
++ "Stupore Quirinale per parole Bignami,sconfina in ridicolo" ++
Tanto si è scritto e detto in questi giorni su Paolo Lorenzi. L’esperienza agli Internazionali di Roma ha riacceso i riflettori sul trentenne senese che ha saputo domare in due set il semifinalista di Madrid, Thomaz Bellucci, con il mancino brasiliano grande favorito e con il toscano che ha saputo sbarrargli la strada, conquistando la passerella sul Centrale contro niente meno che Rafa Nadal.
I maggiori quotidiani nazionali l’hanno dipinto come un "lodevole esempio di tennista studente”, hanno raccontato degli studi di medicina, del tifo per la Fiorentina e per la contrada del Nicchio e di tante altre curiosità di un tennista che, non più giovanissimo, ha saputo mettere paura al numero uno del mondo, andando peraltro vicino a una vittoria che sarebbe stata storica. Un colpo sbagliato sulla rete a metà del secondo set ha di fatto invertito la rotta di un match che il toscano stava portando in porto, con il Centrale dalla sua parte a rinoscerne meriti e qualità.
Paolo Lorenzi
Quasi nessuno però ha accennato al suo attaccamento alla città di Bassano. Da otto anni Paolo indossa la maglia giallorossa della squadra di serie A1 della Società tennis Bassano ed è il giocatore più longevo in termini di appartenenza al sodalizio di via Col Fagheron. Un amico, ancor prima di un’atleta, che nell’ultimo decennio ha contribuito in maniera determinante a regalare alla StB un posto tra le prime quattro squadre d’Italia. Qui Paolo Lorenzi è di casa e a suo tempo la scomessa su di lui l’ha fatta Roberto Rossi, attuale responsabile della squadra di serie A1. La scelta nasconde grandi capacità di talent scout e nel tempo l'ex presidente della StB ha dimostrato di saper scommetere spesso e volentieri sui cavalli giusti. Uno di questi è proprio il Lorenzi nazionale che una settimana fa ha avuto due ore di gloria indiscussa e meritatissima contro il fenomeno Nadal, un giusto tributo per una carriera che ha saputo unire talento e impegno, da uomo vero.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 10.720 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 7.687 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 6.752 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 19.957 volte






