RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Tennis

Paolo Lorenzi "bandiera" di Bassano al Foro Italico

Il senese, giocatore di serie A1 della Società tennis Bassano, mette i brividi a Rafa Nadal

Pubblicato il 16-05-2011
Visto 3.446 volte

Tanto si è scritto e detto in questi giorni su Paolo Lorenzi. L’esperienza agli Internazionali di Roma ha riacceso i riflettori sul trentenne senese che ha saputo domare in due set il semifinalista di Madrid, Thomaz Bellucci, con il mancino brasiliano grande favorito e con il toscano che ha saputo sbarrargli la strada, conquistando la passerella sul Centrale contro niente meno che Rafa Nadal.

I maggiori quotidiani nazionali l’hanno dipinto come un "lodevole esempio di tennista studente”, hanno raccontato degli studi di medicina, del tifo per la Fiorentina e per la contrada del Nicchio e di tante altre curiosità di un tennista che, non più giovanissimo, ha saputo mettere paura al numero uno del mondo, andando peraltro vicino a una vittoria che sarebbe stata storica. Un colpo sbagliato sulla rete a metà del secondo set ha di fatto invertito la rotta di un match che il toscano stava portando in porto, con il Centrale dalla sua parte a rinoscerne meriti e qualità.

Paolo Lorenzi


Quasi nessuno però ha accennato al suo attaccamento alla città di Bassano. Da otto anni Paolo indossa la maglia giallorossa della squadra di serie A1 della Società tennis Bassano ed è il giocatore più longevo in termini di appartenenza al sodalizio di via Col Fagheron. Un amico, ancor prima di un’atleta, che nell’ultimo decennio ha contribuito in maniera determinante a regalare alla StB un posto tra le prime quattro squadre d’Italia. Qui Paolo Lorenzi è di casa e a suo tempo la scomessa su di lui l’ha fatta Roberto Rossi, attuale responsabile della squadra di serie A1. La scelta nasconde grandi capacità di talent scout e nel tempo l'ex presidente della StB ha dimostrato di saper scommetere spesso e volentieri sui cavalli giusti. Uno di questi è proprio il Lorenzi nazionale che una settimana fa ha avuto due ore di gloria indiscussa e meritatissima contro il fenomeno Nadal, un giusto tributo per una carriera che ha saputo unire talento e impegno, da uomo vero.

    Più visti

    1

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 14.394 volte

    2

    Cronaca

    15-09-2025

    Avviso sindacale

    Visto 10.076 volte

    3

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 9.567 volte

    4

    Attualità

    15-09-2025

    Insalata di polpo

    Visto 9.270 volte

    5

    Attualità

    16-09-2025

    Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

    Visto 6.360 volte

    6

    Elezioni Regionali 2025

    16-09-2025

    Tutti i rinvii del presidente

    Visto 6.327 volte

    7

    Attualità

    16-09-2025

    Un bel taser non fu mai scritto

    Visto 6.289 volte

    8

    Elezioni Regionali 2025

    17-09-2025

    Capitan Futuro

    Visto 4.551 volte

    9

    Interviste

    13-09-2025

    Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

    Visto 3.790 volte

    10

    Teatro

    14-09-2025

    In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

    Visto 3.694 volte

    1

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 14.394 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 13.087 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.921 volte

    4

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.137 volte

    5

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 11.108 volte

    6

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 11.082 volte

    7

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.997 volte

    8

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.846 volte

    9

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.805 volte

    10

    Attualità

    06-09-2025

    Volpe del deserto

    Visto 10.714 volte