Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
11 Sep 2025 19:20
11 Sep 2025 17:55
11 Sep 2025 16:23
11 Sep 2025 15:38
11 Sep 2025 15:03
11 Sep 2025 14:55
11 Sep 2025 23:29
11 Sep 2025 23:16
11 Sep 2025 21:09
11 Sep 2025 20:49
11 Sep 2025 19:33
11 Sep 2025 19:20
Sulla terrazza di Palazzo Sturm, Luca Scarlini, accompagnato da Alberto Mesirca, ha narrato vizi e virtù delle letture che nei secoli hanno...
All’interno della rassegna Women, a Valdagno e in replica al Lanificio Conte di Schio, è andato in scena il nuovo lavoro di Vitaliano Trevisan
Martedì 30 luglio, il Canzoniere Letterario porta a Gallio uno spettacolo-incontro dedicato allo scrittore dell’Altopiano
Da martedì 23 luglio a domenica 3 agosto, Schio parla col linguaggio del teatro e della musica – Here and Now – dell’altra metà del cielo
Prende il via sabato 20 luglio l’edizione 2013 della rassegna dell’Asolano dedicata alla cultura del territorio
È andato in scena ieri sera, martedì 16 luglio, al Castello degli Ezzelini, lo spettacolo-concerto su Artemisia Gentileschi ideato da Accademia...
Un’intervista a tutto campo all’autore di Atletico Minaccia Football Club
Da lunedì 8 luglio, una settimana di incontri all’Informagiovani dedicati all’orientamento universitario
Alla Biblioteca civica, fino al 31 agosto, è visitabile il racconto per testi, immagini e musica, del glorioso ex Teatro sociale cittadino
Mercoledì 3 luglio, apertura straordinaria dei musei cittadini fino alle 22.30
Nell’intervista di Bassanonet, Argentina parla del suo nuovo libro che ha presentato a fine giugno al Piccolo Festival della Letteratura: Per...
Ad Asolo, è aperto e visitabile i primi tre sabati del mese il Parco archeologico Giardino di Villa Freya
L’autore, al Piccolo Festival, è salito sul palco con Marco Marsullo e ha presentato il suo libro che narra una storia in bilico tra realtà e...
Il Canzoniere Letterario, mercoledì 26 giugno e mercoledì 3 luglio, offre un omaggio in parole e musica a Calvino, Rodari, Benni
Con Giuseppe Palumbo, domenica 23 giugno a Palazzo Bonaguro, si sono ripercorsi trent’anni di storia del fumetto
Davide-Davidù Enia, da uomo di teatro, ha narrato sul palco di Palazzo Bonaguro genesi e storia del suo romanzo, Così in terra
L’autore, nella serata inaugurale del Piccolo Festival, ha raccontato con generosità il suo nuovo libro, L’ultimo ballo di Charlot. Il romanzo...
Pausa estiva per il gruppo di lettura della Biblioteca civica, l’appuntamento con l’iniziativa è rinnovato per ottobre
L’happy end del Piccolo Festival della Letteratura, domenica 23 giugno, è affidato ai due autori di Atletico Minaccia Football Club e Nel nome...
Domenica 23 giugno, AlePop-Agit/KOM e Palomar portano al Piccolo Festival Giuseppe Palumbo, uno dei fumettisti più apprezzati del panorama italiano