Ultimora
8 Nov 2025 17:06
Serie A: Lecce-Verona e Como-Cagliari, pareggi senza reti
8 Nov 2025 15:11
Lunedì i lavoratori della Fenice in corteo dalla stazione
8 Nov 2025 14:11
Funerali di Jessica Stappazzollo, uccisa dall'ex a coltellate
8 Nov 2025 12:28
Incidente mortale in A22, vittima era incinta al nono mese
8 Nov 2025 12:06
Arrestata titolare asilo nido, percosse ai piccoli ospiti
8 Nov 2025 09:41
Sicurezza: sospesa licenza a bar nel padovano
8 Nov 2025 18:35
Imbarazzo in Ue per l'intesa fra Trump e Orban. Prodi critico
8 Nov 2025 18:17
Gender gap, in Italia divario doppio della media europea
8 Nov 2025 18:13
Gioco d'azzardo, 18 milioni di italiani tentano la fortuna
8 Nov 2025 17:58
Serie A: in campo Juventus-Torino 0-0 DIRETTA
8 Nov 2025 17:49
Arriva l'albero di Natale al Rockefeller Center di New York
8 Nov 2025 17:25
Incidente mortale sulla A22, la vittima era incinta al nono mese
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Lavoro alla seconda
Prosegue, all’Informagiovani, il ciclo di incontri dedicato all’orientamento nel mondo del lavoro. Lunedì 28 ottobre si parlerà del contratto dopo la riforma Fornero
Pubblicato il 27-10-2013
Visto 3.001 volte
Lunedì 28 ottobre, all’Ufficio Informagiovani cittadino, è in programma il decimo appuntamento del ciclo di incontri formativi intitolato “Lavoro alla seconda: la giusta formula per trovare lavoro”. L’iniziativa è promossa dall’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune.
Dalle ore 15 alle 17, Maria Cecilia Pegoraro, dello Studio Professionale Associato Maggiolo-Pegoraro di Vicenza, tratterà il tema “Il contratto di lavoro dopo la riforma Fornero: diritti e doveri delle parti”. Si parlerà in particolare della tipologie contrattuali per l'ingresso dei giovani nel mondo del lavoro e del contenuto del contratto.
La conferenza è rivolta principalmente ai giovani alla prima esperienza lavorativa, ma possono partecipare tutti gli interessati previa iscrizione on-line, a questo indirizzo web www.bassanogiovane.eu/lavoro2.
Elsa Fornero
L’ingresso è gratuito.
Alla conferenza del 28 ottobre seguirà, lunedì 11 novembre, un incontro dedicato agli “ammortizzatori sociali”, sempre a cura della stessa relatrice.
Il ciclo di formazione "Lavoro alla seconda" si concluderà il 25 novembre con un appuntamento offerto dall’agenzia “Agenziapiù” che tratterà il tema del primo approccio dei giovani al mondo del lavoro. L'augurio ai ragazzi che vanno incontro a questa galassia a loro sconosciuta, è che, qui o altrove, sia "buona la prima".
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 6.036 volte




