Ultimora
17 Oct 2025 13:30
Tribunale Ue annulla il marchio tedesco 'Prisecco'
17 Oct 2025 12:29
'Grana' non è termine generico, sentenza a Venezia
17 Oct 2025 12:22
EssilorLuxottica allunga in Borsa +12%, vale oltre 140 miliardi
17 Oct 2025 11:06
La morte di Chiara Jaconis, genitori ragazzino verso processo
17 Oct 2025 10:03
Gruppo Otb apre a Shanghai la nuova sede in Cina
17 Oct 2025 09:23
'Lega Stefani presidente' il simbolo per le regionali Veneto
17 Oct 2025 13:32
Trump sente Putin, 'ci vedremo a Budapest'. Il Cremlino conferma: 'Vertice entro 2 settimane'. Zelen
17 Oct 2025 13:17
Trump sente Putin, 'ci vedremo a Budapest'. Zelensky a Washington. Oggi videocall tra Costa, von der
17 Oct 2025 13:06
Il Consiglio dei ministri ha approvato la manovra
17 Oct 2025 11:48
Consiglio dei ministri, la conferenza stampa
17 Oct 2025 12:52
Mattarella: 'Severa condanna per l'intimidazione' a Ranucci. Meloni: 'Grave atto intimidatorio'. Sch
17 Oct 2025 12:46
++ Via libera del cdm alla manovra ++
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Allo start la 7^ edizione di Voci Verdi
Presentata all'Hotel Belvedere l'edizione 2014 del concorso letterario e grafico nazionale
Pubblicato il 19-11-2013
Visto 3.317 volte
È stata presentata sabato all’Hotel Belvedere di Bassano, la 7^ edizione del Premio Letterario nazionale “Voci…Verdi” – voci nuove, inedite e giovani che da anni a Bassano si intende ascoltare. L’iniziativa, promossa dal crescente consenso ottenuto negli anni, gode del patrocinio della Regione Veneto, della Provincia di Vicenza e di 14 Amministrazioni comunali.
Alla presenza del Sindaco di Bassano, Stefano Cimatti, di rappresentanti del mondo della cultura, della scuola e dell’informazione, Maria Nives Stevan, presidente dell’associazione promotrice, coadiuvata da Paolo Ennas, che si occuperà dell’organizzazione della giornata della premiazione, hanno ricostruito la storia del premio e tracciato un bilancio positivo sull’iniziativa.
Laura Vicenzi e Maria Antonia Canton, presidenti di giuria delle sezioni Fumetto e Poesia, e Andrea Gastner, membro della giuria della sezione Narrativa presieduta da Giandomenico Cortese, hanno illustrato il bando 2014 e le novità in esso contenute. Le sezioni Poesia e Narrativa restano rivolte agli adulti e accoglieranno elaborati a tema libero (l’invito rimane lo stesso delle scorse edizioni: saranno graditi testi che contengano un messaggio positivo, di speranza); la sezione Fumetto da quest’anno sarà suddivisa in due gruppi (gruppo “A”, per i ragazzini di età compresa tra gli 11 e i 14 anni, gruppo “B” per i ragazzi dai 15 ai 20 anni) e avrà il riferimento di un tema specifico, in parte in omaggio al luogo che ospiterà la cerimonia di premiazione il 12 aprile, il Museo dell’automobile Bonfanti-Vimar di Romano d’Ezzelino, in parte per l’attenzione che la sezione giovane del premio vuole sempre dedicare a un tema sociale: “Motori: emozioni… pericoli”. L’invito rivolto ai ragazzi è quello di inviare una tavola suddivisa in 3 sequenze – la tecnica è libera – che costituisca una breve narrazione che stimoli a riflettere: le emozioni potranno parlare del mondo delle competizioni sportive, dell’ingegno umano, delle imprese, del viaggio; l’illustrazione dei pericoli, anche con un pizzico di provocazione se i ragazzi lo desiderano, potrà fornire degli spunti per discutere, anche a scuola, sui corretti comportamenti da tenere sulla strada.

la conferenza stampa del premio "Voci... Verdi" 2014 (foto Roberto Bosca)
Il concorso prevede premi in denaro e in buono-libri. Le opere vincitrici e segnalate saranno pubblicate in un’antologia; gli elaborati grafici saranno anche in mostra il giorno della premiazione. Testi e tavole dovranno essere inviati alla segreteria del premio nelle modalità stabilite dal bando, che è in distribuzione sul territorio e consultabile in rete. Il termine per la spedizione è il 20 gennaio 2014.
Il 17 ottobre
- 17-10-2024Caffè Seganfreddo
- 17-10-2024Il Massimo della fede
- 17-10-2023Battisti per Bassano
- 17-10-2023Gli invasori dell’impero Romano
- 17-10-2022Lady Pedemontana
- 17-10-2022Il giorno dello sciacallo
- 17-10-2022Tutti Casa e Chiesa
- 17-10-2021Le Frecce Invisibili
- 17-10-2020Veni, Vidi, Covid
- 17-10-2020#Non Si Cambia
- 17-10-2018Cosa c'è di Nuovo
- 17-10-2018Castello di carte
- 17-10-2018L'utero e il fucile
- 17-10-2017Alternanza scuola-risotto
- 17-10-2017Il Rosatellum
- 17-10-2015Under 40
- 17-10-2014Questione centrale
- 17-10-2013La domanda da 6 milioni di euro
- 17-10-2013Rapina a Marchesane da 700mila euro
- 17-10-2013La luce democratica
- 17-10-2012Firmi qui, prego
- 17-10-2010Quel ciak che infastidisce la Lega
- 17-10-2009Famiglia: risorsa o problema?
- 17-10-2009L'insorgenza veneta del 1809, questa sconosciuta
- 17-10-2009Viabilità in centro storico: la parola ai commercianti