Ultimora
25 Jan 2025 16:54
Venezia: Di Francesco, Pohjanpalo pensa solo al derby
25 Jan 2025 14:27
Brugnaro 'Dalipagic indimenticabile protagonista'
25 Jan 2025 11:55
Turismo: Caner, gennaio-novembre aumento diversificato
25 Jan 2025 10:40
Progetto di un nuovo villaggio turistico a Jesolo
25 Jan 2025 09:39
Cgia, più che i dazi preoccupa il caro energia
24 Jan 2025 20:15
Incendio in un condominio, ferita una ragazza, 9 intossicati
25 Jan 2025 18:20
Verdone, in Vita da Carlo mi diverte l'odio con Rubini
25 Jan 2025 19:38
Festa per il 50/o anniversario di Ufo Robot Goldrake
25 Jan 2025 20:01
I 90 anni di Corrado Augias, un'avventura chiamata cultura
26 Jan 2025 09:20
La fragile tregua di Gaza entra nella seconda settimana. Israele accusa Hamas di due violazioni dell
25 Jan 2025 19:44
Daniele De Rossi e' il nuovo proprietario dell'Ostia Mare
26 Jan 2025 08:33
In un flash mob l'onda gialla abbraccia la famiglia di Giulio Regeni
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Emergenza donna
Un convegno a Bassano per discutere della piaga sociale della violenza sulle donne. L’appuntamento è organizzato dal Cif per giovedì 24 ottobre in Sala Martinovich
Pubblicato il 22-10-2013
Visto 4.231 volte
Giovedì 24 ottobre alle ore 20.30, nella Sala Martinovich del Cinema Teatro Da Ponte di Bassano, ci sarà un convegno intitolato “Emergenza donne” che avvierà una discussione a più voci sul tema delle violenza di cui è tanto spesso vittima il mondo femminile e sulle possibilità di prevenzione di questa piaga sociale. Il dibattito sarà allargato perché l’analisi del fenomeno non può prescindere dalla conoscenza, dallo studio, dalla ricerca che siano in grado di considerare e prendere in esame sia le vittime che gli autori di violenza. Qui un recente documento sui casi di violenza domestica nella nostra Regione divulgato dall’Onvd (Osservatorio Nazionale Violenza Domestica) www.onvd.org/uploads/pdf/13c0536_laltra_faccia_della_realta_bassa.pdf.
L’incontro di giovedì è stato organizzato dal Cif (Centro Italiano Femminile) cittadino presieduto da Maria Nives Stevan, in collaborazione con Ande (Associazione Nazionale Donne Elettrici) e Casa Sichem, il centro di accoglienza che da tanti anni opera sul territorio in favore di donne e minori vittime di episodi di violenza.
Il programma prevede gli interventi di Franco Garonna, direttore dell’unità di Psichiatria per l’Ulss n. 12 di Venezia; di Valeria Martinelli, psicologa e presidente di Casa Sichem e di Maria Irene Trentin, rappresentante delle politiche al femminile della Federazione Nazionale Pensionati Cisl.
Al dibattito interverranno anche il Giudice Massimo Morandini, il Comandante dei Carabinieri e il Dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Bassano, l’avvocato Anna Maria Muraro e due rappresentanti dell’associazione Aiaf (Associazione Italiana degli Avvocati per la Famiglia), gli avvocati Di Pino e Vanzetto.
Moderatore sarà il sociologo Gianluca Cappellozza.
L’ingresso è libero.
Il 26 gennaio
- 26-01-2024Strada franando
- 26-01-2024La spada nella roccia
- 26-01-2023Guerra e Pace
- 26-01-2023Lunga vita alla Longevity
- 26-01-2023Dietro la lavagna
- 26-01-2022Come ne Unesco?
- 26-01-2022La GypsoZecca
- 26-01-2022Faccio sport
- 26-01-2021La città incolta
- 26-01-2018La sindrome di Pilato
- 26-01-2017Ma Varda che storie
- 26-01-2017Rosà: fatture false, sequestrati beni e denaro per 570mila euro
- 26-01-2017Via Roma Selfie Star
- 26-01-2016Indietro Tutta
- 26-01-2016Fine della corsa
- 26-01-2015Strada facendo
- 26-01-2015L'Aquas del sindaco
- 26-01-2015Si scontra con auto, camion “vola”
- 26-01-2013“Grillo è la punta di un iceberg”
- 26-01-2013Rossano Veneto: il pozzo di via San Paolo “è fortemente a rischio di contaminazione”
- 26-01-2012Tribunale, la palla torna a Roma
- 26-01-2012“Bassano è una città da tripla A”
- 26-01-2011Valbrenta, salvato un muflone
- 26-01-2010Ecco a voi il progetto Chipperfield
- 26-01-2009L'Eremo di San Pietro? E' un posto “free”
- 26-01-2009Santa Messa "transennata" al Tempio Ossario
- 26-01-2009Pienone a Bassano: turisti e multe