Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Attualità

Emergenza donna

Un convegno a Bassano per discutere della piaga sociale della violenza sulle donne. L’appuntamento è organizzato dal Cif per giovedì 24 ottobre in Sala Martinovich

Pubblicato il 22-10-2013
Visto 4.399 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Giovedì 24 ottobre alle ore 20.30, nella Sala Martinovich del Cinema Teatro Da Ponte di Bassano, ci sarà un convegno intitolato “Emergenza donne” che avvierà una discussione a più voci sul tema delle violenza di cui è tanto spesso vittima il mondo femminile e sulle possibilità di prevenzione di questa piaga sociale. Il dibattito sarà allargato perché l’analisi del fenomeno non può prescindere dalla conoscenza, dallo studio, dalla ricerca che siano in grado di considerare e prendere in esame sia le vittime che gli autori di violenza. Qui un recente documento sui casi di violenza domestica nella nostra Regione divulgato dall’Onvd (Osservatorio Nazionale Violenza Domestica) www.onvd.org/uploads/pdf/13c0536_laltra_faccia_della_realta_bassa.pdf.
L’incontro di giovedì è stato organizzato dal Cif (Centro Italiano Femminile) cittadino presieduto da Maria Nives Stevan, in collaborazione con Ande (Associazione Nazionale Donne Elettrici) e Casa Sichem, il centro di accoglienza che da tanti anni opera sul territorio in favore di donne e minori vittime di episodi di violenza.
Il programma prevede gli interventi di Franco Garonna, direttore dell’unità di Psichiatria per l’Ulss n. 12 di Venezia; di Valeria Martinelli, psicologa e presidente di Casa Sichem e di Maria Irene Trentin, rappresentante delle politiche al femminile della Federazione Nazionale Pensionati Cisl.

Al dibattito interverranno anche il Giudice Massimo Morandini, il Comandante dei Carabinieri e il Dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Bassano, l’avvocato Anna Maria Muraro e due rappresentanti dell’associazione Aiaf (Associazione Italiana degli Avvocati per la Famiglia), gli avvocati Di Pino e Vanzetto.
Moderatore sarà il sociologo Gianluca Cappellozza.
L’ingresso è libero.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

06-09-2025

Volpe del deserto

Visto 10.440 volte

2

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.324 volte

3

Attualità

08-09-2025

A più non pozzo

Visto 9.838 volte

4

Cronaca

06-09-2025

Guerra civile

Visto 9.645 volte

5

Cronaca

08-09-2025

Condanna della follia

Visto 9.643 volte

6

Attualità

05-09-2025

Colpo al cuore

Visto 9.638 volte

7

Politica

05-09-2025

Te podevi taser

Visto 9.298 volte

8

Attualità

05-09-2025

Il Touch giocoso

Visto 8.740 volte

9

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 7.612 volte

10

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 6.609 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.064 volte

2

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.914 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.724 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.011 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 10.895 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.868 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.857 volte

8

Politica

14-08-2025

Azzurro e Green

Visto 10.852 volte

9

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.801 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.554 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili