Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Instant Farma

Parte anche nel territorio dell'Ulss 7 il servizio “Farmacup”, grazie all'accordo tra l'Azienda Ulss e FederFarma Vicenza. Prime visite specialistiche e accertamenti clinici prenotabili direttamente in farmacia

Pubblicato il 27-12-2017
Visto 2.978 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

“Farmacup”: nonostante il nome, non si tratta di un torneo calcistico tra squadre aziendali di farmacisti e produttori di medicinali. Perché “cup”, in questo caso, è l'acronimo di “centro unico di prenotazione”, lo sportello dell'Ulss a cui si accede per prenotare le visite specialistiche. Ed è questo il nome del progetto regionale sperimentale grazie al quale è possibile prenotare le visite direttamente in farmacia.
Da oggi, grazie all'accordo sottoscritto in data odierna tra l'Azienda Ulss 7 Pedemontana e l'associazione dei titolari di farmacia della nostra provincia FederFarma Vicenza, il servizio sarà disponibile anche nel nostro territorio.
Ci vorranno un paio di mesi per le procedure di formazione degli addetti individuati da FederFarma all'uso dei programmi di prenotazione in essere, che successivamente formeranno a loro volta i farmacisti aderenti all'iniziativa.

La presidente di FederFarma Vicenza Marina Milan e il direttore generale dell'Ulss 7 Giorgio Roberti (foto Alessandro Tich)

Quindi, da metà febbraio 2018, sarà possibile prenotare in farmacia e in tempo reale prime visite specialistiche, e relativi accertamenti, per le seguenti specializzazioni: Cardiologia, Angiologia, Chirurgia vascolare, Endocrinologia, Ortopedia, Ginecologia, Orl, Urologia/Andrologia, Dermatologia/Allergologia, Medicina fisica e riabilitativa, Gastroenterologia, Oncologia, Pneumologia e ulteriori prestazioni ambulatoriali per esterni. Si tratta di un primo elenco di prestazioni, che in futuro potrà essere allargato ad altre specialità mediche.
La durata dell'accordo è di 12 mesi, prorogabili, nel corso dei quali i due enti sottoscrittori effettueranno un monitoraggio costante per valutarne l'andamento.
Il servizio si rivolge in particolar modo alle fasce di utenza che hanno maggiore difficoltà, per condizione fisica o per distanza geografica, a recarsi al Cup dell'Ospedale per prenotare le visite. Si tratta appunto e innanzitutto delle cosiddette “prime visite” specialistiche, che caricano maggiormente le liste di attesa. Ma sarà possibile prenotare, in caso di prima visita già effettuata, anche gli eventuali successivi accertamenti clinici e le visite di controllo.
La prenotazione in farmacia è gratuita, come al Cup ospedaliero: al paziente rimane come sempre in carico il ticket sanitario, da pagare all'atto della visita specialistica, salvo gli esenti per reddito. Il nuovo servizio di prenotazione si aggiunge alla possibilità di scaricare in farmacia anche i referti degli esami: una pratica consolidata soprattutto nel territorio della ex Ulss n. 3 (oggi Distretto 1 dell'Ulss 7 Pedemontana) e che sarà ulteriormente potenziata nell'intero territorio della Ulss unificata.
“Con questo accordo - sottolinea la dott.ssa Marina Milan, presidente di FederFarma Vicenza - diamo concretezza alla nostra missione di essere sempre più estensione del Sistema Sanitario nel territorio, mettendo a disposizione un servizio di fondamentale importanza per i cittadini e allo stesso tempo consentendo un risparmio alla sanità pubblica. E questo a maggior ragione in un'area molto estesa e con Comuni lontani dai centri maggiori.”
“Dopo l'analogo accordo stipulato recentemente anche con l'Ulss 8 Berica - continua la presidente -, con questa intesa diamo inoltre uniformità nell'offerta di servizi da parte di tutte le 241 farmacie della provincia, in un'ottica di costante implementazione dei servizi e di vicinanza ai cittadini.”
Tra le 105 farmacie operanti nel territorio dell'Ulss 7 l'adesione, che è volontaria, “sarà praticamente totale”, come annuncia la referente di FederFarma.
“L'adesione nell'Ulss Berica, dove siamo partiti col progetto da un mese e mezzo, è stata del 90% - riferisce la dott.ssa Milan -. Contiamo di avere gli stessi numeri nell'Ulss 7. Sono gli stessi colleghi farmacisti a sollecitarci.”
“L'accordo - afferma il direttore generale dell'Ulss 7 dott. Giorgio Roberti - è finalizzato a semplificare l'accesso ai servizi sanitari da parte del cittadino. Il “Farmacup” risponde all'esigenza di agevolare le persone, soprattutto anziane e fragili, che hanno difficoltà a contattare telefonicamente i Cup dell'Azienda o che si trovino nell'impossibilità di recarsi fisicamente agli sportelli.”
“Si garantisce il tal modo - conclude il DG - un servizio più capillare e vicino ai cittadini, senza che debbano obbligatoriamente rivolgersi ai Cup aziendali.”
Instant Farma: basta un attimo, e la prenotazione è fatta.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 14.201 volte

2

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 10.017 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.763 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.566 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 9.206 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 6.166 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 6.136 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 6.095 volte

9

Elezioni Regionali 2025

17-09-2025

Capitan Futuro

Visto 4.356 volte

10

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.787 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.252 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 14.201 volte

3

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.081 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.920 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.136 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.107 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.080 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.995 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.844 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.802 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili