Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Padre Angelo rivive nel “suo” Presepio degli Scalabrini

La statuina dell’artefice dei trucchi e meccanismi del Presepio, scomparso quest’anno, collocata sulla scena centrale della Natività

Pubblicato il 27-12-2008
Visto 3.650 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Per lunghi anni è stato il “papà” del celebre Presepio degli Scalabrini, allestito all’Istituto dei Padri Scalabriniani a Bassano, inventando i meccanismi e i trucchi ottici che caratterizzano la suggestiva rappresentazione, di cui era anche la guida e il custode.
E adesso Padre Angelo Bresolin - originario di Rosà, economo del Seminario Scalabrini di Bassano, scomparso il 13 aprile scorso all’età di 78 anni - è diventato egli stesso un personaggio del Presepio a cui ha dedicato, con passione infinita, le sue capacità artistiche e tecniche.
Una statuina che raffigura Padre Angelo è stata infatti collocata tra i personaggi della scena centrale della Natività. Il religioso scomparso, ritratto in uno dei suoi tipici atteggiamenti con il berretto in mano, rappresenta una delle novità di quest’anno del grande allestimento, strutturato in 32 episodi.

Molti visitatori, che in questi giorni fanno la fila per ammirare il Presepio come vuole la tradizione, guardano con affetto quella statuina nel ricordo di una figura storica che per tanti anni ha contribuito a rallegrare il Natale dei bassanesi.

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.910 volte

    2

    Politica

    09-09-2025

    Gaza-Bastogne-Gaza

    Visto 10.287 volte

    3

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 9.679 volte

    4

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 9.485 volte

    5

    Attualità

    09-09-2025

    Centro e lode

    Visto 9.421 volte

    6

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 8.873 volte

    7

    Cronaca

    15-09-2025

    Avviso sindacale

    Visto 4.672 volte

    8

    Attualità

    15-09-2025

    Insalata di polpo

    Visto 3.802 volte

    9

    Interviste

    13-09-2025

    Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

    Visto 3.675 volte

    10

    Teatro

    09-09-2025

    Terre di ceramica, tra storia e teatro

    Visto 3.312 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.201 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.910 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.873 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.190 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.090 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 11.063 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 11.038 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.944 volte

    9

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.769 volte

    10

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.756 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili