Ultimora
20 May 2025 20:05
Morta sul catamarano, skipper indagato per omicidio colposo
20 May 2025 19:14
++ Morta sul catamarano,skipper indagato per omicidio colposo ++
20 May 2025 18:53
A Treviso presentato il Premio e il Progetto UCI Bike Region
20 May 2025 15:18
Kompatscher, autonomia può aiutare a crescere anche il Paese
20 May 2025 13:43
Fedriga, dalle Regioni un documento al governo sul terzo mandato
20 May 2025 12:29
Tensioni tra manifestanti e forze ordine al festival Regioni
20 May 2025 22:08
Fdi apre alla Lega sul terzo mandato, M5s verso il limite dei 3 anni in Parlamento
20 May 2025 21:37
Addio a Nino Benvenuti, re del ring e leggenda sport italiano
20 May 2025 21:05
Il decreto cittadinanza diventa legge, stretta sugli avi
20 May 2025 20:34
Addio a Roberto Maggi, cronista con la passione del Giappone
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Padre Angelo rivive nel “suo” Presepio degli Scalabrini
La statuina dell’artefice dei trucchi e meccanismi del Presepio, scomparso quest’anno, collocata sulla scena centrale della Natività
Pubblicato il 27-12-2008
Visto 3.626 volte
Per lunghi anni è stato il “papà” del celebre Presepio degli Scalabrini, allestito all’Istituto dei Padri Scalabriniani a Bassano, inventando i meccanismi e i trucchi ottici che caratterizzano la suggestiva rappresentazione, di cui era anche la guida e il custode.
E adesso Padre Angelo Bresolin - originario di Rosà, economo del Seminario Scalabrini di Bassano, scomparso il 13 aprile scorso all’età di 78 anni - è diventato egli stesso un personaggio del Presepio a cui ha dedicato, con passione infinita, le sue capacità artistiche e tecniche.
Una statuina che raffigura Padre Angelo è stata infatti collocata tra i personaggi della scena centrale della Natività. Il religioso scomparso, ritratto in uno dei suoi tipici atteggiamenti con il berretto in mano, rappresenta una delle novità di quest’anno del grande allestimento, strutturato in 32 episodi.

Molti visitatori, che in questi giorni fanno la fila per ammirare il Presepio come vuole la tradizione, guardano con affetto quella statuina nel ricordo di una figura storica che per tanti anni ha contribuito a rallegrare il Natale dei bassanesi.
Il 20 maggio
- 20-05-2023Asparago Hulk
- 20-05-2022Maria, Mario e Marin
- 20-05-2022Albe e Tremonti
- 20-05-2021Colonne Sonore
- 20-05-2021Meteo permettendo
- 20-05-2021Discesa Buchi
- 20-05-2019Auto in pasticceria
- 20-05-2018Il deflusso
- 20-05-2018Santini elettorale
- 20-05-2017Sette idee di Rosà
- 20-05-2017L'AperiQuadro
- 20-05-2016Museo, habemus direttore
- 20-05-2016Sammy, Giovanni e Giacomo
- 20-05-2014Zaia for Finco
- 20-05-2014“Rispetto a molte persone Grillo è un moderato”
- 20-05-2014Silvia, The Day After
- 20-05-2014Maria Nives, la grappa e l'Expo
- 20-05-2014Finozzi a Olivo: “La tappa del Giro investimento col maggior ritorno assicurato”
- 20-05-2014Comitato Tappa Giro d'Italia. Olivo: “Dilettanti allo sbaraglio”
- 20-05-2014Piantatela!
- 20-05-2014E la Lega “copre” i 5 Stelle
- 20-05-2013Marostica: economia a 5 Stelle
- 20-05-2013Rossano Veneto: candidati sindaci a confronto
- 20-05-2013Marostica Più: “Meno burocrazia e più appalti alle aziende del territorio”
- 20-05-2013 “Ricordando Giovanni Falcone”: commemorazione a Bassano
- 20-05-2013Scettro punta sul “nuovo polo scolastico”
- 20-05-2013Penna nera bassanese al vertice dell'ANA
- 20-05-2013Colpo di ladri
- 20-05-2011Primo vagito per il Living Lab Prealpe
- 20-05-2011Nitrati, no grazie
- 20-05-2010Inaugurata a Pove la palestra “ecologica”
- 20-05-2010Il verde, il bianco e il rosso
- 20-05-2010Francesco Guccini si racconta