Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Incontri

La scienza senza censura di Flavio Oreglio

Mercoledì 23 ottobre, alla Libreria La Bassanese, Flavio Oreglio chiude la staglione autunnale degli Incontri senza censura

Pubblicato il 22-10-2013
Visto 2.251 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Flavio Oreglio, con i suoi libri Storia curiosa della scienza - La rivoluzione dei numeri arabi, e Storia curiosa della scienza - Le radici pagane dell'Europa", editi da Salani, sarà il protagonista dell’appuntamento che chiuderà la stagione autunnale della rassegna “Incontri senza censura” della Libreria La Bassanese.
Mercoledì 23 ottobre, alle ore 20.45, Oreglio, dal parterre della galleria di Largo Corona d’Italia, narrerà in modo originale, divertente e dissacrante mille anni di storia, scienza e fede; parlerà delle grandi rivoluzioni scientifiche e matematiche che hanno caratterizzato l’evoluzione del sapere umano e delle idee straordinarie che le hanno suscitate. Protagonista in passato di un caso editoriale (due milioni di copie vendute) con la trilogia dedicata a Il momento è catartico, il celebre filosofo di Zelig – anche musicista e autore di teatro-canzone – seguendo fedelmente la massima ”Siamo tutti ignoranti. Parliamone”, nei suoi ultimi lavori rivolge uno sguardo curioso al mondo dagli ampi orizzonti del sapere umano www.flaviooreglio.it/web/come-e-quando-nacquero-i-perche/.
Modererà la serata Marco Bernardi. L’ingresso è libero: è consigliata la prenotazione dei posti a sedere al numero 0424 521230 o sul sito www.labassanese.com.

Flavio Oreglio

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.167 volte

2

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 9.650 volte

3

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 9.151 volte

4

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 8.498 volte

5

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 6.147 volte

6

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 6.080 volte

7

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 4.456 volte

8

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 3.847 volte

9

Attualità

29-08-2025

Syncro System: l’eccellenza negli allestimenti per furgoni

Visto 3.713 volte

10

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 3.664 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.076 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.080 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.827 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.049 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.629 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.373 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.740 volte

8

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.539 volte

9

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.443 volte

10

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.607 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili