Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Libri

Un tuffo nel passato, una vertigine: l'ultimo libro di Carofiglio

Presentato a Palazzo Roberti Il bordo vertiginoso delle cose, il nuovo romanzo di Gianrico Carofiglio

Pubblicato il 31-10-2013
Visto 3.337 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Ospite alla Libreria Palazzo Roberti, Gianrico Carofiglio ha presentato il suo nuovo libro, da poco edito da Rizzoli, intitolato Il bordo vertiginoso delle cose.
Nel romanzo compaiono tanti temi intrecciati alla trama che fa da filo conduttore e che ha in parte i risvolti di un giallo che stravolge la vita già in bilico di Enrico Vallesi, il suo protagonista: la crescita e la formazione di un giovane diventato scrittore – uno scrittore in crisi che dirotta il suo talento diventando un ghost writer; l’incontro con l’amore e con l’amicizia, e con rapporti di cui uno diventa una “relazione pericolosa”, con una connotazione docente-discente che travalica, e di molto, gli ambiti canonici dell’educazione; lo scontro con la violenza connaturata nell’uomo; l’amore per la filosofia, intesa come disciplina che intende dare un senso ai casi della vita; l’influenza di un ambiente, di una città – Bari, città natale dell’autore – sulla vita delle persone che la abitano.
I capitoli sono scanditi da numeri e nomi: il succedersi dei numeri porta avanti il racconto condotto tramite un “tu” narratore che accentua l’aspetto introspettivo delle pagine, sul modello di Le mille luci di New York, romanzo di Jay McInerney – ha confermato l’autore; il nome “Enrico”, ripetuto senza una numerazione, per capitoli dove vengono riportate a galla, riallineate, le vicende fatte riaffiorare dal passato del protagonista. Senza approfondire lo sviluppo della trama, dato che è presente nel libro l’espediente dello svelamento, e più interessante dell’ammissione o meno se ci sia una componente autobiografica nel racconto – conferma giunta ovviamente solo in parte nell’intervista fatta in libreria allo scrittore – è la chiave di lettura del romanzo offerta dal titolo: si tratta del verso di una poesia di Robert Browning, in traduzione “a noi preme soltanto il bordo vertiginoso delle cose”.

Gianrico Carofiglio a Palazzo Roberti

Altre e numerose sono le citazioni che tra le righe compaiono nel romanzo (riferimenti a libri letti, a teorie filosofiche, a fatti storici), quasi a rappresentare il contrappeso su una bilancia che indica l’assetto, sempre in equilibrio precario, tra ciò che costruisce la vita culturale-civile dell’uomo e le miserie della condizione umana. In tante esistenze dove spesso dilaga la precarietà, l’annebbiamento delle coscienze, la vertigine è pur sempre uno stato invidiabile. La vertigine che si prova a stare sul bordo delle cose è raccontata nel libro con un linguaggio semplice e diretto da Carofiglio, con “uno stile che ha una leggerezza degna di Calvino”, ha affermato qualcuno in sala. L’autore ha ringraziato e si è detto felice e orgoglioso del rapporto che si è instaurato nel tempo coi suoi lettori che si dimostrano molto affezionati, tanto da chiederne notizia, ai personaggi che ha creato.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.045 volte

2

Attualità

27-06-2025

Tuttisanti

Visto 9.090 volte

3

Attualità

27-06-2025

Bretelle d’Italia

Visto 8.784 volte

4

Attualità

30-06-2025

Colpo d’A.RI.A

Visto 4.659 volte

5

Attualità

30-06-2025

Il silenzio dei governanti

Visto 4.652 volte

6

Interviste

28-06-2025

Tra il sacro e punk, raccontando gli Estra

Visto 3.724 volte

7

Attualità

30-06-2025

Il tubo di Rubik

Visto 3.374 volte

8

Politica

01-07-2025

Un Mar di cose

Visto 1.407 volte

9

Hockey

30-06-2025

Porta blindata

Visto 1.165 volte

10

Cinema

01-07-2025

Al cinema, tra arte e montagne

Visto 766 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.238 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.816 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.792 volte

4

Politica

04-06-2025

La Pedemontata

Visto 10.846 volte

5

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 10.361 volte

6

Cronaca

06-06-2025

Pascoli...movimentati

Visto 10.360 volte

7

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.320 volte

8

Politica

05-06-2025

Fratellini d’Italia

Visto 10.300 volte

9

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.293 volte

10

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.283 volte