Ultimora
25 Jan 2025 16:54
Venezia: Di Francesco, Pohjanpalo pensa solo al derby
25 Jan 2025 14:27
Brugnaro 'Dalipagic indimenticabile protagonista'
25 Jan 2025 11:55
Turismo: Caner, gennaio-novembre aumento diversificato
25 Jan 2025 10:40
Progetto di un nuovo villaggio turistico a Jesolo
25 Jan 2025 09:39
Cgia, più che i dazi preoccupa il caro energia
24 Jan 2025 20:15
Incendio in un condominio, ferita una ragazza, 9 intossicati
25 Jan 2025 22:57
Arrivate in Israele le quattro soldatesse rilasciate da Hamas, liberati i detenuti palestinesi
25 Jan 2025 22:40
Serie A, Empoli-Bologna 1-1
25 Jan 2025 21:36
Serie A: in campo Empoli-Bologna 1-1 DIRETTA
25 Jan 2025 21:13
Serie A: in campo Empoli-Bologna 1-0 DIRETTA
25 Jan 2025 19:45
Segre: 'Della Shoah alla fine non si parlerà più'
25 Jan 2025 20:56
Norme per l'avventore modello nei locali, 'ma facoltative'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Accattatevillo
Due o tre cose sulla nuova Cittadella della Giustizia di Bassano e sulla posizione del ministro della Giustizia Severino
Pubblicato il 14-09-2012
Visto 4.214 volte
Il ministro della Giustizia Paola Severissimo non si schioda di un millimetro dalla sua posizione.
E riesce nella mirabile impresa di rovesciare i termini dello spreco di denaro pubblico risultante dalla chiusura del Tribunale di Bassano del Grappa, ovvero dall'azzeramento della nuova e ormai quasi completata Cittadella della Giustizia: uno scatolone costato 12 milioni di euro messi a disposizione dallo stesso Ministero della Giustizia attingendo ai fondi del Risparmio Postale, e costruito quindi col sudore dei piccoli risparmiatori italiani.
Lo ha detto a chiare lettere nell'audizione di ieri alla Commissione Giustizia della Camera: la costruzione del nuovo tempio della giustizia bassanese - assieme a quelli di Chiavari e di Tolmezzo - ha comportato un inutile dispendio di risorse, perché “i numeri dicevano che era sufficiente il tribunale già esistente”.
La nuova Cittadella della Giustizia di Bassano del Grappa (foto Alessandro Tich - Archivio Bassanonet)
Dunque la colpa non è sua, ma degli sconsiderati governanti che l'hanno preceduta e che hanno consentito di gettare 12 milioni nella spazzatura - per riprendere la nota immagine dell'inserzione a pagamento del Comitato pro-tribunale, pubblicata a tutta pagina sul “Corriere della Sera”.
L'uscita del ministro, che può scandalizzare gli osservatori meno attenti, si inserisce in realtà perfettamente nella logica del governo Monti, impegnato nella “mission” di turare il più possibile le gigantesche falle di bilancio delle finanze pubbliche.
In quest'ottica, i 26 milioni di euro pagati per i nuovi Tribunali di Bassano e di Chiavari sono una cifra enorme sul piano della risonanza locale, ma un bruscolino rispetto allo sconquasso dei conti dello Stato che l'attuale Esecutivo si ripromette di aggiustare e di “razionalizzare” per non perdere credito, e soprattutto la faccia, nei confronti dell'Europa.
Per la Severissimo, il nuovo Tribunale di Bassano del Grappa è semplicemente e solo un numero, ovvero una delle tante voci di bilancio già messe a consuntivo nel grande calderone delle “uscite” da mettere definitivamente in archivio e da compensare con le nuove politiche di entrate, di tagli e di risparmi: e il suo ragionamento, dal punto di vista della linea di governo, non fa una grinza.
Ora la “Cittadella vuota della Giustizia” di via Marinali resta una gigantesca patata bollente che frigge in mano ai bassanesi e circa il suo nuovo, possibile destino - come fa chiaramente intendere l'esponente di governo - sono cavoli nostri.
Che ci volete fare? Il ministro guardasigilli è di Napoli, e riguardo al nuovo palazzo di giustizia di Bassano le calza a pennello il celebre slogan di Sofia Loren nell'altrettanto famoso spot anni '90 del Parmacotto: “Accattatevillo”.
Traduzione: “Prendetevelo”.
Il 26 gennaio
- 26-01-2024Strada franando
- 26-01-2024La spada nella roccia
- 26-01-2023Guerra e Pace
- 26-01-2023Lunga vita alla Longevity
- 26-01-2023Dietro la lavagna
- 26-01-2022Come ne Unesco?
- 26-01-2022La GypsoZecca
- 26-01-2022Faccio sport
- 26-01-2021La città incolta
- 26-01-2018La sindrome di Pilato
- 26-01-2017Ma Varda che storie
- 26-01-2017Rosà: fatture false, sequestrati beni e denaro per 570mila euro
- 26-01-2017Via Roma Selfie Star
- 26-01-2016Indietro Tutta
- 26-01-2016Fine della corsa
- 26-01-2015Strada facendo
- 26-01-2015L'Aquas del sindaco
- 26-01-2015Si scontra con auto, camion “vola”
- 26-01-2013“Grillo è la punta di un iceberg”
- 26-01-2013Rossano Veneto: il pozzo di via San Paolo “è fortemente a rischio di contaminazione”
- 26-01-2012Tribunale, la palla torna a Roma
- 26-01-2012“Bassano è una città da tripla A”
- 26-01-2011Valbrenta, salvato un muflone
- 26-01-2010Ecco a voi il progetto Chipperfield
- 26-01-2009L'Eremo di San Pietro? E' un posto “free”
- 26-01-2009Santa Messa "transennata" al Tempio Ossario
- 26-01-2009Pienone a Bassano: turisti e multe
Più visti
Arte
21-01-2025
Occhi di ragazza, per guardare a tradizione e futuro della ceramica
Visto 4.157 volte