Ultimora
3 Jul 2025 20:15
Autobus urta impalcatura sotto un cavalcavia a Mestre
3 Jul 2025 19:15
Ricoverato da due giorni dopo esalazioni, morto operaio
3 Jul 2025 15:06
Festa del Redentore a Venezia, al via le prenotazioni dei posti
3 Jul 2025 14:16
Nati due esemplari di urial, specie 'vulnerabile'
3 Jul 2025 14:14
Suoni di Marca, live con ingresso gratuito a Treviso
3 Jul 2025 12:50
Carlyle tratta la cessione di Dainese ai suoi creditori
4 Jul 2025 00:22
Palio di Siena, l'Oca trionfa con un assolo di Tittia
4 Jul 2025 00:23
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025
3 Jul 2025 19:23
Il 90% degli italiani sul web ma preoccupano hate speech e fake news
3 Jul 2025 12:14
Tutti in jorts, il trend moda dell'estate
In seguito all’arrivo delle nuove bollette del servizio rifiuti, è emerso che i cittadini di Rosà che hanno diritto a una riduzione tariffaria perché effettuano il compostaggio domestico - cioè non conferiscono al servizio pubblico il rifiuto umido - se la sono vista imputare in misura parziale.
Un disguido di natura tecnica, riconducibile al passaggio di dati tra Comune di Rosà ed Etra, necessario per l’elaborazione della prima fatturazione emessa dalla multiutility, ha determinato questa anomalia.
Etra e Amministrazione comunale si sono attivate tempestivamente per verificare le possibili soluzioni, individuando tra tutte quella di restituire alle utenze interessate la parte di tariffa rifiuti (Tari) non dovuta, compensandola nella prossima fatturazione.
In questo modo si eviteranno costi di ristampa delle bollette che potrebbero essere superiori agli importi da rimborsare.
Il Comune ed Etra, tramite un comunicato trasmesso alle redazione, si scusano per il disguido. Per ulteriori chiarimenti è a disposizione il numero verde (gratuito) di Etra: 800 247842, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20.
Il 04 luglio
- 04-07-2023Il ballo del quaquaraquà
- 04-07-2023Tregue Stellari
- 04-07-2023Prigioniero della Libertà
- 04-07-2022Variante G
- 04-07-2022Notizia bomba
- 04-07-2020Come il biglietto del tram
- 04-07-2020Un tranquillo weekend di paura
- 04-07-2019Libera nos a Malo
- 04-07-2018Escremento Nazionale
- 04-07-20181/Bassano rinasce!
- 04-07-2018Vuoto a rendere
- 04-07-2018Quanto mi sento utile
- 04-07-2016Coppia di giovani alpinisti (lei di Marostica, lui di Rosà) dispersa sull'Ortles
- 04-07-2016Da domani la chiusura per un anno di via Ca' Dolfin
- 04-07-2015Lampedusa dietro l'angolo
- 04-07-2015#nonsoloponte&ossario
- 04-07-2013L'altro Emisfero della città
- 04-07-2013Zetatimenoelle
- 04-07-2012“Abbiamo sfilato per chi non può farlo”
- 04-07-2012Tutto sull'Housing Sociale
- 04-07-2011Danza, musica, arte...e saldi
- 04-07-2010E se un abitante di Voiron volesse...
- 04-07-2009Teresa Cadore: “Senza la moda la vita sarebbe più noiosa”