Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

La deturpAzione

Azione Bassano sulla stazione radio base di 32 metri installata ieri in piazza Paolo VI: “L’antenna davanti all’Ossario è un errore di visione, non solo di posizione”

Pubblicato il 14-10-2025
Visto 877 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Non sarà l’Iliade vera e propria, e ci mancherebbe altro.
Ma la questione dell’antenna di telefonia Iliad di 32 metri di altezza installata da ieri in piazza Paolo VI, ovvero il piazzale delle poste centrali di Bassano del Grappa, in prossimità del Tempio Ossario, ha scatenato comunque l’“ira funesta” (come quella dell’omerico Achille) delle molte persone che ne lamentano la deturpazione estetica e paesaggistica di questo punto della città, monumentale per la presenza dell’Ossario e al contempo di immediato accesso al centro storico.
Su quello che rappresenta il più clamoroso caso di “invasione di campo” di una struttura tecnologica nel contesto urbano di Bassano, interviene oggi tramite comunicato stampa il segretario di Azione Bassano Matteo Bizzotto Montieni, secondo il quale “questo episodio deve diventare l’occasione per aprire una riflessione più ampia su come tuteliamo il nostro paesaggio urbano e monumentale, e su come amministrazione, tecnici e cittadini possano collaborare per prevenire altri errori simili”. Come dal testo che segue.

Foto Alessandro Tich


COMUNICATO

Azione Bassano: l’antenna davanti all’Ossario è un errore di visione, non solo di posizione

Modernità e l’innovazione tecnologica non devono entrare in conflitto con la nostra storia e con ciò che rappresenta il volto autentico di Bassano.
Ieri, purtroppo, è definitivamente apparsa in piazza Paolo VI, a pochi metri dal Tempio Ossario, la grande antenna di 32 metri destinata alla telefonia mobile. Un’installazione che, al di là degli aspetti tecnici, cambia profondamente l’immagine e il significato visivo di uno dei luoghi più simbolici della città.
L’Ossario non è solo un monumento: è memoria collettiva, è paesaggio identitario, è una delle immagini più riconoscibili e care di Bassano. Collocare accanto a quella struttura un traliccio imponente e quindi visivamente invasivo, significa alterare un equilibrio delicato tra sacralità, architettura e bellezza urbana.
Non si tratta di trovare colpevoli, ma di riconoscere un errore di prospettiva.
Il Comune non è l’unico attore coinvolto, ma proprio per questo è necessario che, d’ora in poi, ogni scelta che tocca il paesaggio e la memoria cittadina venga valutata con maggiore attenzione e sensibilità.
È possibile conciliare con equilibrio connettività e bellezza, sviluppo e rispetto? Certo, è possibile ma serve una visione complessiva e una cura del dettaglio che in questo caso, purtroppo, è mancata.
Per Azione Bassano, questo episodio deve diventare l’occasione per aprire una riflessione più ampia su come tuteliamo il nostro paesaggio urbano e monumentale, e su come amministrazione, tecnici e cittadini possano collaborare per prevenire altri errori simili.
La città non è fatta solo di edifici e infrastrutture, ma anche di linee, sguardi e simboli.
L’Ossario, con la sua silenziosa dignità, meritava di essere protetto da qualsiasi forma di deturpazione, anche involontaria.

Il Segretario di Azione Bassano
Matteo Bizzotto Montieni

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 14.064 volte

2

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 10.514 volte

3

Politica

07-10-2025

Donazzanyahu

Visto 10.089 volte

4

Attualità

08-10-2025

Tutto Casa e Ospedale

Visto 9.685 volte

5

Attualità

08-10-2025

Luce su Olivetti

Visto 9.578 volte

6

Attualità

09-10-2025

Il silenzio delle innocenti

Visto 8.781 volte

7

Green Economy

07-10-2025

Al via Radici Future Week 2025

Visto 6.638 volte

8

Attualità

13-10-2025

Scempio Ossario

Visto 4.382 volte

9

Arte

11-10-2025

Bassano Fotografia 2025: visioni in movimento

Visto 3.610 volte

10

Incontri

09-10-2025

Aperilibro in poesia, con Mauro Spigarolo

Visto 3.482 volte

1

Elezioni Regionali 2025

21-09-2025

L’evoluzione della specie

Visto 22.564 volte

2

Elezioni Regionali 2025

17-09-2025

Capitan Futuro

Visto 20.491 volte

3

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.155 volte

4

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 19.636 volte

5

Elezioni Regionali 2025

18-09-2025

Elec-scion Dei

Visto 19.528 volte

6

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 17.892 volte

7

Politica

19-09-2025

Righelli d’Italia

Visto 15.498 volte

8

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 14.064 volte

9

Attualità

24-09-2025

La prova del Nove

Visto 11.523 volte

10

Attualità

22-09-2025

A Day in the Life

Visto 11.427 volte