Ultimora
22 Oct 2025 18:47
Emily In Paris 5, "a Roma tutto è possibile"
22 Oct 2025 17:09
Danneggiano monitor stazione ferroviaria, 7 minori denunciati
22 Oct 2025 14:32
Al via protezione antincendio cupole Basilica del Santo a Padova
22 Oct 2025 12:52
Manildo, osceno su spazi elettorali scritta 'a morte ebrei Pd'
22 Oct 2025 11:50
Da Belluno sistema crioterapia per i campioni d'Asia di volley
22 Oct 2025 10:57
Cibo come 'farmaco epigenetico' per la salute
22 Oct 2025 23:32
Trump: 'Ho cancellato l'incontro con Putin, lo faremo'
22 Oct 2025 22:59
Champions League, Real Madrid-Juventus 1-0
22 Oct 2025 21:20
E' morta la donna accoltellata a Milano, preso l'ex marito
22 Oct 2025 21:10
Champions League, Real Madrid-Juventus - DIRETTA e FOTO
22 Oct 2025 21:17
Stop di 3 mesi alle trasferte per i tifosi di Pisa e Verona
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Il ritorno dell'alpino Pietro
Dopo 70 anni rientra in Italia la salma dell'alpino bassanese Pietro Perin, nato nel 1916 e morto nel campo di prigionia tedesco di Görlitz nel 1944. Arriverà a Venezia con un aereo dalla Polonia, accolta da una cerimonia di resa degli onori
Pubblicato il 16-10-2014
Visto 3.853 volte
Rientra in patria dopo 70 anni la salma dell'alpino bassanese Pietro Perin, morto in prigionia nel campo di detenzione tedesco di Görlitz, nella Bassa Slesia polacca.
Nato nel 1916 a Bassano del Grappa, in località San Michele, Perin partì nel 1942 con il 6° Reggimento Alpini con destinazione fronte jugoslavo.
Fu fatto prigioniero dai tedeschi l'8 settembre 1943 e richiuso nel campo di concentramento di Görlitz, dove morì il 12 maggio 1944. Successivamente il suo corpo fu inumato ad opera del Ministero della Difesa Italiano nel Cimitero d'Onore Italiano di Bielany in Polonia.

Pietro Perin in divisa militare. Foto gentilmente concessa da Roberto Perin
Dopo tanto tempo e dopo un complesso iter di procedure burocratiche, ora finalmente l'alpino Pietro potrà riposare nella sua terra. Domani mattina il feretro arriverà con un volo dalla Polonia all'aeroporto Marco Polo di Venezia, dove sarà accolto con una cerimonia di resa degli onori.
Interverrà alla cerimonia nello scalo veneziano una numerosa delegazione della città di Bassano composta dai familiari di Perin, da rappresentanti del Comune, dalle sezioni Alpini e Combattenti e Reduci e dall'assessore regionale Elena Donazzan.
La salma del soldato di San Michele proseguirà poi per Bassano, dove in data da destinarsi, quasi sicuramente l'anno prossimo, si terrà una cerimonia ufficiale in suo onore.
Il 23 ottobre
- 23-10-2024No Martini, Sì Patti
- 23-10-2023Francesco von Ponte
- 23-10-2021Viale delle Scosse
- 23-10-2020#Si Scambia
- 23-10-2018€ssere o non €ssere
- 23-10-2018El bagno xe pronto
- 23-10-2017I dialetti del gusto
- 23-10-2017L'altra metà del cielo
- 23-10-2016Vicenza: due incontri sulla sessualità
- 23-10-2016Il culto si fa in quattro
- 23-10-2015Fiction: ancora modifiche alla viabilità
- 23-10-2015Bassano: domenica si vota per i Consigli di quartiere
- 23-10-2014Candidata a rischio
- 23-10-2014Sparò a due ladri, rinviato a giudizio. Finco: “Avrei agito proprio come lui”
- 23-10-2014I Have a Dream
- 23-10-2013Commissariata l'impresa della Cittadella della Giustizia
- 23-10-2012L'insieme fa la forza
- 23-10-2012E il sindaco Olivo...diventa un videogame
- 23-10-2012Etra: “Trasparenti come l'acqua”
- 23-10-2011E' choc per la morte di Simoncelli
- 23-10-2010“Cose dell'altro mondo”: parla il regista
- 23-10-2010Il “blitz” della leonessa Ilaria
- 23-10-2010La Russa: “Le minacce non appartengono alla nostra cultura”
- 23-10-2008"Muoversi senza motore"
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 6.336 volte