Ultimora
27 Mar 2023 09:13
In fiamme storico ex ospedale psichiatrico a Mogliano
27 Mar 2023 09:06
Covid: ieri in Veneto 90 nuovi casi e una vittima
26 Mar 2023 21:57
Arrivata pioggia in Veneto dopo settimane di tempo secco
26 Mar 2023 17:04
Venezia, gondolieri-sub recuperano 11 quintali di rifiuti
26 Mar 2023 12:14
Trovati morti escursionisti dispersi in valle Aurina
26 Mar 2023 10:14
Esplode palazzina nel Padovano, un morto e tre feriti
27 Mar 2023 08:52
Migranti, oggi è il click day: attesi 82.705 ingressi
27 Mar 2023 08:02
La First Citizens rileva gran parte della Silicon Valley Bank
27 Mar 2023 07:58
Israele: proteste contro licenziamento del ministro della Difesa
27 Mar 2023 06:32
Regno Unito, petrolio fuoriesce da impianto.Dichiarata emergenza
27 Mar 2023 06:32
Regno Unito, petrolio fuoriesce da impianto. Dichiarata emergenza
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Il ritorno dell'alpino Pietro
Dopo 70 anni rientra in Italia la salma dell'alpino bassanese Pietro Perin, nato nel 1916 e morto nel campo di prigionia tedesco di Görlitz nel 1944. Arriverà a Venezia con un aereo dalla Polonia, accolta da una cerimonia di resa degli onori
Pubblicato il 16-10-2014
Visto 3.266 volte
Rientra in patria dopo 70 anni la salma dell'alpino bassanese Pietro Perin, morto in prigionia nel campo di detenzione tedesco di Görlitz, nella Bassa Slesia polacca.
Nato nel 1916 a Bassano del Grappa, in località San Michele, Perin partì nel 1942 con il 6° Reggimento Alpini con destinazione fronte jugoslavo.
Fu fatto prigioniero dai tedeschi l'8 settembre 1943 e richiuso nel campo di concentramento di Görlitz, dove morì il 12 maggio 1944. Successivamente il suo corpo fu inumato ad opera del Ministero della Difesa Italiano nel Cimitero d'Onore Italiano di Bielany in Polonia.

Pietro Perin in divisa militare. Foto gentilmente concessa da Roberto Perin
Dopo tanto tempo e dopo un complesso iter di procedure burocratiche, ora finalmente l'alpino Pietro potrà riposare nella sua terra. Domani mattina il feretro arriverà con un volo dalla Polonia all'aeroporto Marco Polo di Venezia, dove sarà accolto con una cerimonia di resa degli onori.
Interverrà alla cerimonia nello scalo veneziano una numerosa delegazione della città di Bassano composta dai familiari di Perin, da rappresentanti del Comune, dalle sezioni Alpini e Combattenti e Reduci e dall'assessore regionale Elena Donazzan.
La salma del soldato di San Michele proseguirà poi per Bassano, dove in data da destinarsi, quasi sicuramente l'anno prossimo, si terrà una cerimonia ufficiale in suo onore.
Il 27 marzo
- 27-03-2021Diritto e Rovescio
- 27-03-2021Marin 2.0
- 27-03-2019Pizza al taglio
- 27-03-2019El Vernillo
- 27-03-2018Ammesso e non con cesso
- 27-03-2017(Inter)National Gallery
- 27-03-2017Re Artuso
- 27-03-2017Il Risorgimentale
- 27-03-2016Europa League
- 27-03-2015Avanti il prossimo
- 27-03-2014Rossano Veneto: operatori ecologici...in erba
- 27-03-2014Elezioni. Poletto sul messaggio di S.Maria in Colle
- 27-03-2014Tribunale di Bassano: la Filippin incontra il ministro
- 27-03-2014Bizzotto e Finco futuri separati in casa?
- 27-03-2014Centrodestra, spunta l'ipotesi primarie
- 27-03-2014Te la do io l'Expo
- 27-03-2013Lanzarin: “La Tares è un balzello iniquo che colpisce i Comuni virtuosi”
- 27-03-2012Scontro a Ca' Baroncello: muore un motociclista
- 27-03-2012Gassificatore: “Cassola Democratica” si ricompatta
- 27-03-2012Unioni di fatto: “Da Cimatti una risposta squisitamente politica”
- 27-03-2012La replica di “Mister Dialogando”
- 27-03-2012Siccità: è bollettino di guerra