Ultimora
27 Nov 2025 19:13
A Vicenza una mostra per celebrare il gioiello italiano
27 Nov 2025 17:57
Incidente nel Padovano, morto un uomo di 81 anni
27 Nov 2025 17:07
Sparò a un ladro, la sindaca di Rovigo lo riceve in Comune
27 Nov 2025 15:38
L'Università di Padova celebra Meneghetti e la Resistenza
27 Nov 2025 15:28
Chiello torna sul palco, tour nei club nel 2026
27 Nov 2025 15:24
Calcio: Verona; ancora out Serdar, vigilia tesa verso il Genoa
27 Nov 2025 23:12
Europa League: la Roma piega il Midtjylland, ma è in ansia per Konè
27 Nov 2025 22:45
Bologna-Salisburgo 4-1 e Fiorentina-Aek Atene 0-1 DIRETTA e FOTO
27 Nov 2025 22:18
Bologna-Salisburgo 3-1 e Fiorentina-Aek Atene 0-1 DIRETTA e FOTO
27 Nov 2025 21:46
L'ambasciatore in Venezuela visita Trentini: 'Sta meglio'
27 Nov 2025 21:39
++ Ambasciatore in Venezuela visita Trentini, 'sta meglio' ++
27 Nov 2025 21:39
Bologna-Salisburgo 1-1 e Fiorentina-Aek Atene 0-1 DIRETTA e FOTO
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Fiction…a intermittenza
Da lunedì a giovedì prossimi le riprese di “Di padre in figlia” ritornano in centro storico a Bassano. I set in piazza Libertà e in via Matteotti. Il traffico sarà bloccato più volte nel corso delle giornate
Pubblicato il 16-10-2015
Visto 4.700 volte
“Di padre in figlia” colpisce ancora.
Le riprese della fiction della BiBi Film per RaiUno ritornano in centro storico a Bassano dove, per i primi quattro giorni della prossima settimana, impegneranno la zona di piazza Libertà e via Matteotti.
In particolare - come informa un comunicato trasmesso in redazione dall’ufficio stampa del Comune - “lunedì 19 e martedì 20 ottobre, dalle ore 8 alle ore 20, è prevista la chiusura del traffico a intermittenza, per il tempo strettamente necessario al ciak, in piazza Libertà”. “Data la particolarità delle scene, che si svolgeranno prevalentemente all’interno e all’esterno della chiesa di San Giovanni - prosegue la nota stampa -, il traffico potrà essere bloccato più volte nell’arco delle giornate. I residenti o i proprietari dei garage in via Marinali potranno accedervi salendo da via Verci, piazzetta delle Poste e poi via Marinali stessa, come avviene nei giorni di mercato.”
Le attrici Stefania Rocca (di profilo) e Francesca Cavallin durante una pausa delle riprese della fiction (immagine: da Facebook)
Mercoledì 21 ottobre l’attenzione si sposterà quindi in via Matteotti, dove dalle ore 8 alle ore 20 è prevista nuovamente la chiusura a intermittenza del traffico, sempre “per il tempo strettamente necessario al ciak”.
E giovedì 22 ottobre, giorno di mercato? No problem: saranno le bancarelle ad adeguarsi alle necessità della fiction, e non viceversa. L’orario di sgombero delle aree occupate dal mercato in via Verci e piazza Libertà sarà infatti anticipato alle ore 13.30 “per permettere l’intervento di pulizia e il corretto svolgimento delle riprese televisive”. Nel pomeriggio di giovedì, infine, traffico a intermittenza in piazza Libertà dalle 14 alle 24.
Il tutto salvo imprevisti. “A causa delle condizioni meteorologiche - conclude il comunicato stampa del Comune - la programmazione potrebbe subire delle modifiche, che saranno prontamente comunicate.”
Ciak, si gira. Ma - durante le riprese - non in automobile.
Il 28 novembre
- 28-11-2024Di padre in figlie
- 28-11-2023Road to Nigeria
- 28-11-2023Cerva Unchained
- 28-11-2022Grande Fratello Vip
- 28-11-2020Ma che bel museo
- 28-11-2019Bigoli di coda
- 28-11-2019Funghi e Meloni
- 28-11-2019Polizia bilocale
- 28-11-2018No Logo
- 28-11-2017La controfigura
- 28-11-2016Siamo al verde
- 28-11-2016Un premio in bike-checa
- 28-11-2015Vado al Massimo
- 28-11-2014Mercatino di Natale a Bassano, il programma del weekend
- 28-11-2014Se son lose, fiolilanno
- 28-11-2014Etra del Sud
- 28-11-2014Vaccino Fluad, la voce dell'Ulss
- 28-11-2013Consoliamoci col Diplodoco
- 28-11-2013Tares: polemiche e minacce
- 28-11-2012Un'azione comune per combattere la criminalità
- 28-11-2011Asparagi e ristoratori: rivoluzione in vista?
- 28-11-2011Pdl all'attacco: “Vogliamo tornare a determinare le sorti di Bassano”
- 28-11-2011Primo giorno di scuola per la ZTL
- 28-11-2009Cimatti: “Il “Grifone”? Iniziativa giusta, in un luogo assolutamente sbagliato”
- 28-11-2009Nasce il “Polo Museale Santa Chiara”
- 28-11-2009Ernesto Marcadella, il giorno del commiato
- 28-11-2008Fusaro: sì alla perizia psichiatrica
- 28-11-2008Sindaci in guerra contro le "briglie" sul Brenta
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.390 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.364 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.962 volte
