Ultimora
5 Jul 2025 18:42
Patriarca Venezia, 'pace non ha nulla a che fare con pacifismo'
5 Jul 2025 17:25
In Veneto allerta 'gialla' per temporali domani e lunedì
5 Jul 2025 14:58
Legambiente, sul Garda in 10 anni +27% di presenze turistiche
5 Jul 2025 12:48
Al via da oggi il 'Treno del Mare' da Verona a Chioggia
5 Jul 2025 11:13
Ciclista morto, si sospetta un pirata della strada
5 Jul 2025 10:34
Incendio in un deposito di materiali, chiusa A4 in Veneto
6 Jul 2025 00:00
Mondiale per club, Real Madrid-Borussia Dortmund 3-2
5 Jul 2025 23:44
Mondiale per club, Real Madrid-Borussia Dortmund 2-0
5 Jul 2025 22:17
Musk annuncia nascita di un terzo partito, l'America Party
5 Jul 2025 22:10
Negoziatori pronti a partire, Hamas teme omicidi mirati. Khamenei riappare in pubblico
5 Jul 2025 22:00
Mondiale per club, in campo Real Madrid-Dortmund DIRETTA
La giunta comunale di Bassano del Grappa ha approvato, nel corso dell’ultima seduta, i valori medi di mercato da attribuire alle aree edificabili ai fini dell’imposta municipale propria IMU e del tributo comunale sui servizi indivisibili TASI per l’anno 2015.
Tali valori, tenuto conto di quanto applicato nel 2014, dell’andamento del mercato immobiliare e dei prezzi medi di compravendita, sono stati leggermente diminuiti rispetto al passato in particolare per quanto riguarda le aree edificabili con destinazione residenziale, con destinazione produttivo-commerciale e ricadenti all’interno di zone per funzioni pubbliche di interesse generale.
“Non è un mistero che ci muoviamo ogni giorno, nella gestione del nostro bilancio, nell’incertezza data dai continui mutamenti normativi e dai costanti tagli imposti ai comuni da parte degli enti sovraordinati - sottolinea l’assessore Angelo Vernillo -. Ciononostante abbiamo voluto compiere lo sforzo di diminuire questi valori rispetto al passato dato il particolare momento che stiamo vivendo in questi anni.”
“Come stiamo dimostrando in altre occasioni, abbiamo voluto manifestare concretamente la nostra sensibilità ai mutamenti del mercato, in particolare quello immobiliare - spiega l’assessore Linda Munari - nella speranza, da tutti auspicata, che l’economia del nostro Paese si rimetta in moto e che i dati nazionali e locali siano più confortanti. Nel frattempo cerchiamo di andare incontro alle esigenze dei proprietari dei terreni approvando dei valori medi di mercato sui quali calcolare IMU TASI inferiori ai precedenti.”
Il 06 luglio
- 05-07-2024È giunta l’ora
- 05-07-2024Luigi VII
- 05-07-2024Giro attorno al Fondo
- 05-07-2023L’architutto
- 05-07-2023Nardin Alto
- 05-07-2023Simply Marostica
- 05-07-2023Qui Pro Quà
- 05-07-2022I Had a Dream
- 05-07-2019Il clima politico
- 05-07-2019Na onta e na Zonta
- 05-07-2019Le Arti per Via
- 05-07-2018Avanti il prossimo
- 05-07-2018Serena, ma agitata
- 05-07-2018Architettato ad arte
- 05-07-2017Confcommercio, Astuni si dimette
- 05-07-2016Debora e Davide, è disgrazia
- 05-07-2016Messaggi alla cieca
- 05-07-2015“Coste” se ne è andato
- 05-07-2015Estate in piscina
- 05-07-2013Ricomincio da due
- 05-07-2013L'assalto al Castello
- 05-07-2013Addio ai monti
- 05-07-2013Smart People
- 05-07-2012Un po’ di Grappa per Bassano
- 05-07-2012Giustizia sia fatta
- 05-07-2011“Siamo favorevoli alla pedonalizzazione del centro”
- 05-07-2009Bassano "studiata" dal turismo internazionale
- 05-07-2009Il mondo di Dhani