Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
La festa dell’Assunzione
Assunzioni nel nuovo Ufficio di Gabinetto del Sindaco: con un comunicato di contro-replica, i consiglieri di minoranza smontano punto per punto le dichiarazioni rese ieri da Nicola Finco
Pubblicato il 16-10-2024
Visto 10.985 volte
Come dico sempre: comunicato stampa lungo, preambolo corto.
Lungo ma interessante.
A meno di 24 ore dal comunicato stampa trasmesso nel tardo pomeriggio di ieri alle redazioni dal sindaco Nicola Finco, in replica a quanto emerso nella conferenza stampa di sabato delle minoranze sulle due assunzioni nel nuovo Ufficio di Gabinetto del Sindaco del dottor Angelo Macchia e del perito meccanico nonché testimone di nozze di Finco, Matteo Celebron, le opposizioni hanno trasmesso oggi un comunicato di contro-replica al primo cittadino.

Il sindaco Nicola Finco (foto Alessandro Tich)
Come leggerete, nella nota stampa a firma dei consiglieri Campagnolo, Poletto, Retinò e Remonato vengono smontate punto per punto le dichiarazioni rese ieri da Finco, di cui al mio precedente articolo “Il Gabinetto occupato”, in merito alla procedura e alle motivazioni dell’assunzione per “intuito personale” del suo nuovo Capo di Gabinetto e del suo nuovo Segretario Particolare.
COMUNICATO STAMPA 16 ottobre 2024
Prendiamo atto della replica del Sindaco Nicola Finco sulle nostre comunicazioni portate all’attenzione dell’opinione pubblica nella conferenza stampa di sabato scorso.
Ribadiamo la nostra totale critica al fatto che il Sindaco abbia deciso di assumere due dipendenti pubblici, uno dei quali suo testimone di nozze oltre che segretario politico del suo partito, spendendo quasi 500.000 euro per costituire un ufficio che nel passato era sempre esistito con utilizzo di personale dipendente del Comune di Bassano del Grappa a costo 0.
Ma vediamo punto per punto le affermazioni del Sindaco:
1) “Impiego di risorse inferiori rispetto a quanto da noi dichiarato”
Le risorse amministrative che questa scelta sbagliata impiega nel mandato amministrativo sono indicate nella delibera di Giunta che il Sindaco ha sottoscritto e che quindi dovrebbe conoscere bene la: n. 293 del 18 luglio 2024, dove a pagina 3 punto 2 capoverso 5 sta scritto:
“Verificato che, ai fini del rispetto del tetto di spesa previsto per le assunzioni con forme flessibili, il costo complessivo massimo, comprensivo del trattamento accessorio e degli oneri indiretti (esclusa IRAP), del personale da assumere a tempo determinato per le finalità di cui al presente provvedimento, ammonta a € 46.283,00 per l’anno in corso, ed € 92.566,00 per gli anni successivi.”
92.566,00 X 5 = 462.830 euro + IRAP
2) “La retribuzione è quella del contratto nazionale”
Il Sindaco e l’amministrazione comunale hanno arbitrariamente deciso di riconoscere elementi aggiuntivi alla retribuzione base C1 e D1 che percepiscono molti dipendenti assunti con concorso pubblico per prove ed esami e CV specifici e non per intuito personale del Sindaco.
Anche questo dovrebbe essere noto al Sindaco perché l’ha previsto in una specifica Delibera di Giunta la 295 del 18 luglio 2024 dove vengono previsti gli elementi accessori che, come risulta, per il testimone di nozze del Sindaco sono pari a 12.000 euro anno aggiuntivi rispetto alla paga base di un dipendente C1.
3) “Le persone assunte sono già dipendenti pubblici”
Il Dott. Macchia è di fatto un ex dipendente pubblico oggi in pensione per raggiunti limiti di età, 68 anni, che ha dei contratti a chiamata con amministrazioni comunali.
Il sig. Celebron, oltre ad essere testimone di nozze del Sindaco e segretario della Lega è stato suo collaboratore in Regione Veneto assunto a chiamata, non per concorso, dal gruppo politico della LEGA, una volta li chiamavano “portaborse”, oggi sono “dipendenti pubblici”.
4) “Il Sindaco è molto impegnato, ha tanti incarichi quindi ha bisogno di collaboratori e di uno staff dedicato”
Nicola Finco da Sindaco non ha più incarichi di quelli che avevano i suoi predecessori, forse anche qualcuno in meno. I suoi predecessori, a partire da Bizzotto a Cimatti a Poletto e alla Pavan, sono tutti riusciti a svolgerli usando un ufficio di “Segreteria del Sindaco”, dedicato, attingendo prima di tutto a risorse interne a tempo indeterminato, anzi valorizzando queste risorse.
“Se le figure fossero state individuate all’interno sarebbe stato necessario sostituirle”
Questo è uno dei punti più interessanti e più criticabili della scelta fatta da Nicola Finco. Nei fatti queste assunzioni a chiamata ex art 90 hanno un limite ben definito dalla norma. Il capo di gabinetto e il segretario del Sindaco assunti in categoria C1 e D1 hanno dei compiti specifici definiti di supporto all’attività dell’organo sindacale, dei ruoli per lo più di rappresentanza, a differenza dei dipendenti che lavoravano prima nell’ufficio del Sindaco con i predecessori di Finco NON possono fare in alcun modo attività gestionale cosi come previsto dal comma 3bis all'art.90 TUEL:
“resta fermo il divieto di effettuazione di attività gestionale anche nel caso in cui nel contratto individuale di lavoro il trattamento economico, prescindendo dal possesso del titolo di studio, è parametrato a quello dirigenziale”.
Cerchiamo di comprendere meglio.
Il personale assunto da Nicola Finco per costituire il suo Ufficio di Gabinetto, cosi come gli uffici di Segreteria del Sindaco dei predecessori, devono gestire specifiche attività dell’amministrazione comunale come un cerimoniale specifico, o le attività a supporto di un gemellaggio. Queste attività prevedono una serie di atti amministrativi, attivazione di personale interno e o esterno, impegni di spesa e altro…
Queste attività amministrative con Bizzotto, Cimatti, Poletto e la Pavan venivano fatte direttamente dai dipendenti comunali della segreteria del Sindaco, oggi invece non possono essere eseguite dai due dipendenti assunti da Nicola Finco che possono avere solo ruoli a supporto non gestionali, non possono impartire istruzioni di alcun tipo a colleghi o altri uffici, non possono scrivere un impegno di spesa, non possono decidere di procedere con l’acquisto dell’acqua minerale per un convegno patrocinato dall’amministrazione comunale.
Tutte queste attività saranno gestite direttamente da altri uffici che dipendono direttamente dalla Segreteria Generale esattamente come con i predecessori di Finco. Non è quindi vero che il lavoro del testimone di nozze del Sindaco sia equiparabile a quello di un dipendente comunale assunto in categoria C1.
È vero invece, come abbiamo già visto, che questi lavori dovranno essere portati avanti da altri dipendenti comunali che, probabilmente, saranno gli stessi di prima.
È evidente che oltre all’aggravio di costo il comune di Bassano non avrà alcun valore aggiunto in termine di maggior produttività.
Sintetizzando hanno assunto due dipendenti cat. C1 e D1, impedendo ad altre aree di assumerli, pagandoli mediamente di più rispetto ai loro colleghi di pari livello ma che per contratto possono fare molte meno cose di quello che dovrebbero e potrebbero fare.
In compenso il Sindaco avrà due persone che ci costeranno 500.000 euro che rispondono al telefono per lui o presenziano a qualche riunione al suo posto.
Bassano del Grappa 16/10/2024
Per i gruppi di opposizione in consiglio comunale
Roberto Campagnolo – PD
Riccardo Poletto – Bassano Passione Comune
Paolo Retinò – Bassano per Tutti Europa Verde
Manuel Remonato – è il Momento
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole