Pubblicità

Il mondo che vorrei

Pubblicità

Il mondo che vorrei

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Imprese

Intervista su misura

La ricetta per combattere la contrazione dei consumi nel settore dell’abbigliamento e la novità del vestito su misura. Incontro con Matteo Garzaro (Berton), amministratore delegato dei magazzini Berton Luigi di Montecchio Precalcino

Pubblicato il 15-10-2025
Visto 381 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

C’è chi si “veste” e c’è chi si “copre”.
Lo ripete due volte nell’intervista che leggerete Matteo Garzaro (Berton), amministratore delegato della Berton Luigi Srl ovvero dei magazzini Berton Luigi, storico e notissimo punto vendita di abbigliamento e arredo casa di Montecchio Precalcino.
Non si tratta di una differenza marginale e poi scopriremo il perché.

Matteo Garzaro (Berton)

Come ammette lo stesso imprenditore rispondendo a una mia domanda, nel settore dell’abbigliamento la contrazione generale dei consumi si fa sentire già da anni ma è proprio questo lo sprone per cercare soluzioni di innovazione del mercato.
In altri termini, la parola d’ordine è “diversificare”.
Ed è questo lo spirito che anima il nuovo servizio offerto alla clientela: quello del vestito su misura.
E il servizio su misura sarà proprio al centro di un “open day” di presentazione per il pubblico nella sede dei magazzini Berton Luigi in via Summano a Montecchio Precalcino, in programma sabato prossimo 18 ottobre dalle 9:00 alle 19:30.

Dunque, Matteo: nell’immaginario collettivo, l’abito su misura lo fa il sarto. E invece apprendo da lei che si può fare anche in altri ambiti…
Certamente. Noi diamo la possibilità alla nostra clientela di venire nel nostro punto vendita e oltre a trovare tutto l’abbigliamento per uomo, donna, bambino, intimo e arredo casa, abbiamo anche questo servizio su misura con cui andiamo a creare i capi addosso ad ogni singola persona, quindi fatti esclusivamente per lei: l’abito, la camicia, il cappotto, il pantalone, la giacca, il maglione… Tutto quello che è per “vestirsi” e non per “coprirsi”.

Ma è un’esigenza sentita dalle persone, abituate all’abito confezionato?
Diciamo che su un target di clientela il servizio su misura è molto richiesto, anche perché a livello di comodità una persona, avendo già le misure, mi ordina il capo e glielo faccio arrivare direttamente a casa o in ufficio.

L’evento del 18 ottobre cosa vuole presentare?
Presenteremo questo servizio su misura con due aziende leader del mercato. La prima è un’azienda locale che possiamo chiamare “di famiglia” perché abbiamo un rapporto da decenni, che è la camiceria Xacus, che per me è il top dell’azienda di camicie e la seconda è un’azienda che è una “new entry” nella nostra attività: la sartoria Luigi Bianchi di Mantova. Un’azienda molto nota sui capi spalla, che ci dà un servizio su misura professionistico e veloce.

Oggi come sta andando il settore dell’abbigliamento?
C’è una contrazione, sicuramente, da molti anni e soprattutto dalla prima crisi del 2008-2009. Una crisi che ogni anno ha continuato a farsi sentire sempre di più, con piccole percentuali. La “botta forte” è arrivata con il Covid e la maggior parte delle aziende del settore del commercio non sono ancora ritornate ai livelli pre-Covid, ma pian piano ci arriveremo vicino. Solamente ci sono troppi imprevisti che continuano a sommarsi, dalle guerre alle crisi di politica internazionale. Una serie di cose che ovviamente intralciano tutto il sistema del consumo. Basta guardare anche il settore del lusso che oggi è in picchiata libera: dopo il 2020 del Covid i prezzi, soprattutto di marchi importanti, sono aumentati anche del 50%. Questo aumento dei prezzi fa sì che i clienti non siano più predisposti a spendere una determinata somma. Ma chi vuole comprare un prodotto di qualità si rivolge comunque a punti vendita fidelizzati che gli danno un servizio a 360 gradi.

Ma questa contrazione è solo un problema di potere d’acquisto della clientela?
Sicuramente il potere d’acquisto influisce molto. Ovviamente poi, negli ultimi dieci anni le esigenze sono un po’ cambiate. Perché la gente va più sul benessere, fa magari un viaggio in più. Invece di spendere 400 euro per un vestito, ne spende 250 e la differenza viene utilizzata per andare a cena fuori, per fare un weekend o per andare dall’estetista eccetera.

Il vestito è fondamentale ma è un prodotto particolare e le spiego perché. Se io oggi compro il pane e un litro di latte, il pane e il latte devo comprarlo anche domani. Mentre io, personalmente, se compro un cappotto me lo tengo per anni e non è che l’anno dopo vado a comprarmene un altro. Sono io l’anomalia, o sono la normalità?
Può essere sia l’anomalia che la normalità. Nel senso che ci sono le persone a cui piace “vestirsi” e quelle a cui piace “coprirsi”. Chi si copre, compra quando ha finito il capo. Chi si veste, ogni anno cerca invece la novità per essere sempre alla moda e al passo coi tempi.

Dal suo punto di vista di imprenditore, come vede l’immediato futuro?
Sarebbe una bugia dire che le cose si prospettano positivamente. Io sono nato ottimista e vedo sempre il bicchiere mezzo pieno, però devo affrontare, soprattutto in questo periodo, una certa realtà. Ed è il fatto, come dicevo prima, che la forbice di spesa si è molto ridotta. Pertanto dobbiamo cercare di intercettare quella parte di clientela che - chi per il piacere e chi per il business - ha la necessità di vestirsi. E quindi noi dobbiamo focalizzare l’attenzione su questo target dando i migliori prezzi sul mercato e la migliore qualità.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 16.149 volte

2

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 10.536 volte

3

Attualità

08-10-2025

Tutto Casa e Ospedale

Visto 9.716 volte

4

Attualità

08-10-2025

Luce su Olivetti

Visto 9.599 volte

5

Attualità

09-10-2025

Il silenzio delle innocenti

Visto 8.806 volte

6

Attualità

13-10-2025

Scempio Ossario

Visto 6.589 volte

7

Arte

11-10-2025

Bassano Fotografia 2025: visioni in movimento

Visto 3.687 volte

8

Politica

14-10-2025

La deturpAzione

Visto 3.679 volte

9

Incontri

09-10-2025

Aperilibro in poesia, con Mauro Spigarolo

Visto 3.504 volte

10

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 3.471 volte

1

Elezioni Regionali 2025

21-09-2025

L’evoluzione della specie

Visto 22.579 volte

2

Elezioni Regionali 2025

17-09-2025

Capitan Futuro

Visto 20.502 volte

3

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.166 volte

4

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 19.645 volte

5

Elezioni Regionali 2025

18-09-2025

Elec-scion Dei

Visto 19.544 volte

6

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 17.904 volte

7

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 16.149 volte

8

Politica

19-09-2025

Righelli d’Italia

Visto 15.670 volte

9

Attualità

24-09-2025

La prova del Nove

Visto 11.532 volte

10

Attualità

22-09-2025

A Day in the Life

Visto 11.437 volte