Ultimora
15 Oct 2025 21:33
Zaia, mi candido capolista in Veneto
15 Oct 2025 21:24
Zaia, la Lega è una famiglia e una squadra
15 Oct 2025 21:21
Salvini, giovani a sinistra fanno casino, noi li candidiamo
15 Oct 2025 19:07
Minuto di silenzio per i carabinieri al Giro del Veneto
15 Oct 2025 18:36
Ardian-Finint, acquisito 100% della controllante di Save Spa
15 Oct 2025 18:28
Rimosso un rene con il robot all'ospedale di Schiavonia
15 Oct 2025 19:02
Milani, 'La vita va così', una commedia su dignità e coraggio
15 Oct 2025 22:34
La Festa del Cinema di Roma nel segno delle opere prime
15 Oct 2025 22:00
Six Kings Slam: Sinner parte forte, domina Tsitsipas
15 Oct 2025 21:53
Salvini con Stefani in Veneto, Zaia capolista
15 Oct 2025 21:38
++ Tennis: Six Kings Slam, Sinner elimina Tsitsipas ++
15 Oct 2025 21:43
Six Kings Slam: Sinner elimina Tsitsipas
Redazione
Bassanonet.it
Sponsorizzata
Al Grifone il futuro in mostra
Oltre 50 classi e 15 scuole del territorio, tra Vicenza e Bassano, coinvolte nel progetto "Il mondo che vorrei", per riflettere insieme su un futuro più sostenibile
Pubblicato il 15-10-2025
Visto 172 volte
Un viaggio nella fantasia dei più giovani per riflettere sul nostro pianeta e sul futuro che vogliamo costruire: dopo il successo del 2024, torna al Grifone di Bassano del Grappa la mostra “Il Mondo che Vorrei”, un progetto dedicato alle scuole e alla creatività dei bambini.
Fino all 21 ottobre, negli spazi del centro saranno esposte le grandi sfere realizzate da oltre 50 classi provenienti da 15 scuole del territorio, chiamate a rappresentare – con tecniche e materiali liberi – la propria idea di mondo ideale.
Le tematiche di questa seconda edizione sono paesaggi naturali e ambienti incontaminati, animali e biodiversità, oceani, mari e corsi d’acqua: un invito a immaginare un futuro più verde, più equo e rispettoso della natura, attraverso gli occhi e la fantasia dei bambini.

Il Mondo che Vorrei torna al Grifone di Bassano
L'iniziativa mira a essere, per i ragazzi, ma anche per gli insegnanti, un'occasione di confronto e riflessione, nella quale le opere saranno il punto di arrivo.
L’iniziativa culminerà infatti sabato 18 ottobre alle ore 17.00 con una grande festa aperta a tutti, animazione e gadget per i più piccoli, e la premiazione delle dieci sfere più originali e significative.
In palio Gift Card del valore complessivo di oltre 4.000 euro da spendere all’interno del Centro Commerciale.
Con questo progetto, Il Grifone rinnova il proprio impegno nel sostenere attività dedicate ai giovani e alla sensibilizzazione sui temi dell’ambiente e della sostenibilità, coinvolgendo attivamente scuole e famiglie del territorio.
Le opere saranno visibili per tutta la durata della mostra negli orari di apertura del Centro.
Per informazioni: www.ilgrifoneshoppingcenter.it
Il 16 ottobre
- 16-10-2024Cavolini di Bruxelles
- 16-10-2024Eco il mostro
- 16-10-2024La festa dell’Assunzione
- 16-10-2023Dal Vajont al Vanoi
- 16-10-2023Istituto Paroloni
- 16-10-2023“Scusi, chi ha fatto palo?”
- 16-10-2020Vivi e Verdi
- 16-10-2019Fratelli coltelli
- 16-10-2019Spaccata e fuga
- 16-10-2017Alla fine della fiera
- 16-10-2017Referendum Veneto, martedì Zaia a Bassano
- 16-10-2016Due o tre cose a Cassola
- 16-10-2015Rosà, disguido in alcune bollette dei rifiuti
- 16-10-2015Il malloppo
- 16-10-2015Fiction…a intermittenza
- 16-10-2015Bassano: IMU e TASI, ridotti i valori medi di mercato per le aree edificabili
- 16-10-2014Il ritorno dell'alpino Pietro
- 16-10-2014Fabio Comunello nuovo presidente della casa di Riposo
- 16-10-2013Bassano, ecco il “quarto ponte”
- 16-10-2012“Bell'Italia”, a Bassano i prodotti tipici del Bel Paese
- 16-10-2012Rosà, opere pubbliche a gogò
- 16-10-2011Professione: astronauta
- 16-10-2009Allenare l'autostima? Si può.
- 16-10-2009Ecco il Piano Triennale dei Lavori Pubblici
- 16-10-2009“Romano in Sport”: un successo
- 16-10-2008Omicidio Tassitani: compaiono i "biglietti" di Fusaro
- 16-10-2008Ampliata la Scuola Elementare di Fellette
- 16-10-2008Dromedari in Via Verci