Ultimora
12 Jul 2025 18:39
Due motociclisti morti e 4 feriti nel Veneziano
12 Jul 2025 12:56
Maltratta il cane e percuote passanti, denunciato
12 Jul 2025 12:52
Due arresti per tra rapine a Verona, indagini carabinieri
12 Jul 2025 11:57
Cgia, costo dei dazi Usa fino a 12 miliardi di euro
12 Jul 2025 11:15
Martella (Pd), Zaia fissi data elezioni, basta giochi di potere
11 Jul 2025 21:45
Maltrattamenti in un asilo, 3 maestre sospese nel Rodigino
13 Jul 2025 09:30
Allen il bimbo di 5 anni è stato trovato, è vivo
13 Jul 2025 09:09
++ Allan il bimbo di 5 anni è stato trovato, è vivo ++
13 Jul 2025 08:42
Protezione Civile di Gaza, almeno 27 morti in raid oggi. Ieri 110 morti
13 Jul 2025 08:38
Media, Trump valuta possibili nuovi finanziamenti per Kiev
13 Jul 2025 08:30
Fonti, 'attacchi israeliani a Gaza, ieri 110 morti'
13 Jul 2025 07:55
Gianmaria e Maddalena, avete sbagliato
La giunta comunale di Rosà ha approvato lo schema di programmazione triennale e l’elenco dei lavori pubblici previsti per l’anno 2013.
Gli interventi inseriti a budget per il 2013 ammontano a 8.410.000 euro e sono orientati su due principali direttrici: l’edilizia scolastica e la viabilità ecosostenibile con un ulteriore ampliamento della rete di piste ciclabili.
Con un importo stimato di 7 milioni di euro, spicca nell’elenco dei lavori programmati, il polo scolastico che sarà a servizio delle frazioni di San Pietro e Cusinati.
250 mila euro sono destinati agli interventi di adeguamento strutturale secondo i criteri antisismici, recentemente sbloccati dal Ministero delle Infrastrutture nell’ambito del piano nazionale.
Nel prossimo anno via Borgo Tocchi, con uno stanziamento di 300 mila euro, sarà interessata dalla realizzazione della pista ciclabile che nella direttrice est-ovest collegherà in tutta sicurezza la zona impianti sportivi alla Statale 47 dove è prevista anche la realizzazione di un attraversamento semaforico a chiamata per il collegamento con via Carpellina e la rete di piste ciclabili ad ovest della statale.
Previste anche la sistemazione di via Concordia (150 mila euro), le annuali asfaltature (200 mila euro) ed il completamento della strada mercato nel lato est di via Cap. Alessio (100 mila euro nel 2013 e 500 mila nel 2015).
Non manca infine un ulteriore stanziamento per la realizzazione di nuova impiantistica solare e fotovoltaica (210 mila euro) nell’ambito del Bando nazionale del Ministero dell’Ambiente.
Nel programma triennale delle opere spiccano nel 2014 l’ampliamento del centro sportivo “Il Sole delle Alpi” a Villa Seganfredo, con la realizzazione del nuovo campo da calcio e la conseguente trasformazione a parco pubblico dell’attuale impianto sportivo di via Garibaldi (250 mila euro), la sistemazione della piazza di San Pietro (500 mila euro), la messa in cantiere del collegamento ciclo-pedonale tra le frazioni di Cusinati e San Pietro che sarà di servizio anche al nuovo Campus scolastico (1 milione di euro suddiviso tra 2014 e 2015) e la realizzazione del nuovo padiglione per persone non autosufficienti che sarà disponibile al centro polifunzionale di piazza San Marco (300 mila euro nel 2014 e 700 mila nel 2015).
Il 13 luglio
- 13-07-2023All You Need Is Slow
- 13-07-2022La Magna Carta
- 13-07-2020Pulp Fiction
- 13-07-2019La Cenerentola
- 13-07-2017Ci vediamo in Garage
- 13-07-2017On the Road
- 13-07-2016Diciannove volte Nove
- 13-07-2016Che sia Chiara
- 13-07-2015My name is Bond
- 13-07-2012“Il golf che non piace”
- 13-07-2012Chiusura Bayer di Mussolente, interrogazione dell'on. Lanzarin
- 13-07-2012Etra: disinfestazione anti-zanzare
- 13-07-2012Da “Caronte” a “Minosse”, restano i problemi
- 13-07-2011“Nostalgici del Pdl, rassegnatevi”
- 13-07-2011Legge elettorale: Cassola “sposa” il voto di preferenza
- 13-07-2011Discariche dismesse: monitoraggio della Provincia
- 13-07-2010“Ma Zaia non aveva vinto le elezioni dicendo: prima il Veneto”?
- 13-07-2010L'on. Daniela Sbrollini: “Paghiamo un ritardo di dieci anni”
- 13-07-2010“Sì alla Pedemontana, ma al servizio del territorio”
- 13-07-2010Alpini, conto alla rovescia per il Raduno Triveneto