Pubblicità

Pubblicità

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Brevi

Attualità

Rosà, opere pubbliche a gogò

Pubblicato il 16-10-2012
Visto 3.008 volte

La giunta comunale di Rosà ha approvato lo schema di programmazione triennale e l’elenco dei lavori pubblici previsti per l’anno 2013.
Gli interventi inseriti a budget per il 2013 ammontano a 8.410.000 euro e sono orientati su due principali direttrici: l’edilizia scolastica e la viabilità ecosostenibile con un ulteriore ampliamento della rete di piste ciclabili.
Con un importo stimato di 7 milioni di euro, spicca nell’elenco dei lavori programmati, il polo scolastico che sarà a servizio delle frazioni di San Pietro e Cusinati.

250 mila euro sono destinati agli interventi di adeguamento strutturale secondo i criteri antisismici, recentemente sbloccati dal Ministero delle Infrastrutture nell’ambito del piano nazionale.
Nel prossimo anno via Borgo Tocchi, con uno stanziamento di 300 mila euro, sarà interessata dalla realizzazione della pista ciclabile che nella direttrice est-ovest collegherà in tutta sicurezza la zona impianti sportivi alla Statale 47 dove è prevista anche la realizzazione di un attraversamento semaforico a chiamata per il collegamento con via Carpellina e la rete di piste ciclabili ad ovest della statale.
Previste anche la sistemazione di via Concordia (150 mila euro), le annuali asfaltature (200 mila euro) ed il completamento della strada mercato nel lato est di via Cap. Alessio (100 mila euro nel 2013 e 500 mila nel 2015).
Non manca infine un ulteriore stanziamento per la realizzazione di nuova impiantistica solare e fotovoltaica (210 mila euro) nell’ambito del Bando nazionale del Ministero dell’Ambiente.
Nel programma triennale delle opere spiccano nel 2014 l’ampliamento del centro sportivo “Il Sole delle Alpi” a Villa Seganfredo, con la realizzazione del nuovo campo da calcio e la conseguente trasformazione a parco pubblico dell’attuale impianto sportivo di via Garibaldi (250 mila euro), la sistemazione della piazza di San Pietro (500 mila euro), la messa in cantiere del collegamento ciclo-pedonale tra le frazioni di Cusinati e San Pietro che sarà di servizio anche al nuovo Campus scolastico (1 milione di euro suddiviso tra 2014 e 2015) e la realizzazione del nuovo padiglione per persone non autosufficienti che sarà disponibile al centro polifunzionale di piazza San Marco (300 mila euro nel 2014 e 700 mila nel 2015).

Messaggi Elettorali

Renzo MasoloFrancesco RuccoAndrea NardinElena PavanRoberto Ciambetti

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 20.702 volte

2

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 14.979 volte

3

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 14.960 volte

4

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 11.729 volte

5

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 10.104 volte

6

Attualità

17-11-2025

Bassano richiama la Polizia Locale in città

Visto 9.622 volte

7

Attualità

19-11-2025

Balla di sapone

Visto 8.795 volte

8

Attualità

17-11-2025

L’ultimo saluto a Stefano Farronato

Visto 8.756 volte

9

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”

Visto 8.689 volte

10

Attualità

20-11-2025

Poesia concreta, anima visionaria

Visto 6.607 volte

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.176 volte

2

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.874 volte

3

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 20.702 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.079 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.941 volte

6

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.698 volte

7
8

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.568 volte

9

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.985 volte

10

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 14.979 volte