Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Cronaca

Ecco a voi l'Asiago del Wisconsin

Alla fiera mondiale dell'agroalimentare a Colonia una ditta americana espone un improbabile “Asiago al rosmarino e olio d'oliva”. Il prodotto contraffatto è stato subito sequestrato, assieme a del "Parmesan" ugualmente taroccato

Pubblicato il 13-10-2011
Visto 4.014 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Le autorità tedesche hanno eseguito un sequestro di formaggio Asiago contraffatto, proposto dall’azienda statunitense Sartori, nell’ambito della manifestazione “Anuga”, rassegna mondiale dell'agroalimentare alla fiera di Colonia.
Il formaggio in questione, prodotto nel Wisconsin (USA) è stato esposto e proposto al pubblico nel corso della fiera in violazione alla normativa nazionale e comunitaria sulle denominazioni di origine, che ha valore di legge in tutti Paesi europei e che protegge il marchio, la denominazione e - attraverso i disciplinari di produzione - l’origine della materia prima nonché la modalità produttiva dell’Asiago DOP.
Medesimo provvedimento di sequestro è stato ottenuto, sempre nei confronti dell’azienda Sartori, anche dal Consorzio per la tutela del formaggio Parmigiano Reggiano (in questo caso per togliere dal mercato prodotto denominato “Parmesan”).

L'Asiago a stelle e strisce sequestrato dalle autorità tedesche

La tempestività dell’intervento del Consorzio dell’Asiago, che si è avvalso del supporto legale di Aicig, è stata fondamentale per l’ottenimento di un provvedimento di sequestro in poche ore.
Si tratta - come emerge chiaramente dalle foto scattate nel corso della fiera - non soltanto di prodotti illecitamente proposti in commercio ma anche dall’aspetto e dagli ingredienti improbabili per un Asiago DOP. Tra gli ingredienti del formaggio “made in USA” figurano, infatti, rosmarino ed olio di oliva.
“La commercializzazione di questo tipo di prodotti rappresenta per noi un danno economico e di immagine, dato che siamo in piena fase di espansione sul mercato europeo ed in particolare su quello tedesco - ha dichiarato il Presidente del Consorzio di tutela dell’Asiago, Roberto Gasparini -. Proprio sul mercato tedesco stiamo realizzando una importante campagna di promozione, che ha generato un incremento delle vendite del 20% nel 2011. Siamo quindi grati agli amici del Consorzio del Parmigiano Reggiano ed alla nostra associazione, AICIG, che hanno reso possibile quel gioco di squadra e quell’azione tempestiva che in questi casi si rivelano determinanti per il buon esito di una denuncia internazionale.”
“E’ paradossale - commenta al riguardo l'assessore regionale alla Promozione e Commercio Estero Marino Finozzi -: non solo all’estero prolifera il falso made in Italy, ma la contraffazione della nostra qualità ci rientra in casa e nell’occasione più importante per la valorizzazione dell’agroalimentare di qualità”.
“Benissimo il pronto sequestro da parte delle autorità tedesche di un formaggio americano presentato come “Asiago all’olio d’oliva e rosmarino” - afferma ancora Finozzi - ma un fatto del genere è un segnale d’allarme pericoloso: siamo all’esibizione plateale di quella che è solo la punta di un pericoloso iceberg, che sfrutta la fama meritata delle nostre produzioni per farci concorrenza con falsi evidenti, impoverendo il vero “made in Italy”, chi lo produce, chi è impegnato a renderlo ancora migliore, il territorio e la storia che della nostra tipicità sono le radici.”
“L’Europa e tutti noi dobbiamo vigilare - conclude l'assessore - e fare di più per difenderci dai tarocchi e spiegare ai consumatori di tutto il mondo come distinguere gli originali dai falsi.”

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 9.711 volte

2

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 9.630 volte

3

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 9.390 volte

4

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 9.288 volte

5

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 9.255 volte

6

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 8.975 volte

7

Attualità

29-08-2025

Syncro System: l’eccellenza negli allestimenti per furgoni

Visto 8.454 volte

8

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 5.987 volte

9

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 3.708 volte

10

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 3.634 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.143 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.141 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 16.154 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.096 volte

5

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.798 volte

6

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.580 volte

7

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.670 volte

8

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.411 volte

9

Attualità

07-08-2025

Via col veto

Visto 11.329 volte

10

Attualità

06-08-2025

Applausi a cena aperta

Visto 11.117 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili