Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Bye bye, Ato

Dal 1 aprile gli “Ambiti territoriali ottimali” per la gestione dell'acqua e dei rifiuti saranno sciolti e commissariati per l'ordinaria amministrazione. Tra gli otto enti aboliti nel Veneto c'è anche Ato Brenta

Pubblicato il 29-03-2011
Visto 3.636 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Una legge nazionale lo ha previsto, il governatore veneto Luca Zaia lo aveva già annunciato, noi lo avevamo già scritto e ora il provvedimento diventa esecutivo.
Gli Aato, enti di gestione degli Ambiti territoriali ottimali per la gestione dell’acqua e dei rifiuti - competenti per la determinazione delle tariffe, per la gestione degli impianti e per il controllo dell'ente gestore dei servizi - avranno dal 1 aprile un commissario che gestirà l’ordinaria amministrazione.
E’ quanto ha deciso la Giunta regionale del Veneto con una delibera adottata su proposta dell’assessore all’Ambiente Maurizio Conte, nell’imminenza della data prevista dal legislatore nazionale come termine per lo scioglimento di questi enti (31 marzo) senza che sia stata deciso come ridistribuire le competenze attualmente esercitate dagli Aato.

Tra le competenze degli Aato in fase di scioglimento, la gestione del ciclo idrico integrato

Gli Ambiti territoriali ottimali del Veneto, interessati dal provvedimento di abolizione, sono in tutto otto: tra questi c'è anche Ato Brenta, l'ente con sede a Cittadella la cui competenza riguarda anche i Comuni del comprensorio bassanese.
L'azzeramento degli otto enti è conseguenza della legge finanziaria 2010 che ha previsto lo scioglimento delle Autorità di ambito territoriale ottimale per la gestione del servizio idrico integrato e di quelle per la gestione dei rifiuti e ha imposto alle Regioni di riallocare le funzioni entro il termine del 31 marzo, pena la nullità di ogni atto compiuto dalle Autorità dopo il termine.
La Giunta regionale già a febbraio ha adottato due disegni di legge per trasferire le funzioni esercitate delle Aato ad altri soggetti. “Il ddl sulla gestione dei rifiuti - spiega l’assessore Conte - approvato dalla Giunta e ora all’esame del Consiglio, prevede che le Ato soppresse siano sostituite da bacini di utenza provinciali e che le funzioni amministrative delle Autorità d’ambito siano attribuite alle Province, che già hanno competenze sulla localizzazione degli impianti e sulle relative risorse finanziarie”.
“Il ddl riguardante la gestione del servizio idrico integrato - prosegue l’assessore all’Ambiente - prevede un’unica autorità che coordini il lavoro di otto Consigli di bacino che gestiranno otto “sub-ambiti” corrispondenti agli ambiti territoriali ottimali attuali e ai bacini idrografici, con compito di gestione e di pianificazione. Le funzioni amministrative, di gestione, di pianificazione e di controllo degli ambiti ottimali saranno esercitate dai Consigli di bacino, dove saranno rappresentati i Comuni”.
La delibera approvata stamani dalla Giunta regionale prevede che - in attesa che il Consiglio regionale esamini e approvi con tutte le modifiche che riterrà opportune i disegni di legge proposti dalla Giunta - l’ordinaria amministrazione venga gestita attraverso Commissari regionali individuati nella persona dei presidenti di ciascuna Aato.
“E’ una scelta - spiega l’assessore Maurizio Conte - necessaria per assicurare la regolare erogazione del servizio idrico integrato e la gestione del ciclo dei rifiuti con l’adozione di atti amministrativi che non possono più essere compiuti dalle Autorità nel caso non venisse approvato il preannunciato l’ulteriore decreto di proroga del termine dell’attività delle Aato attualmente prevista al 31 marzo”.
Le funzioni dei commissari si limiteranno all’ordinaria amministrazione e non avranno costi a carico dell’amministrazione regionale.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.180 volte

2

Attualità

30-06-2025

Il silenzio dei governanti

Visto 9.969 volte

3

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 9.895 volte

4

Attualità

30-06-2025

Colpo d’A.RI.A

Visto 9.891 volte

5

Politica

01-07-2025

Un Mar di cose

Visto 9.737 volte

6

Attualità

02-07-2025

Parata di stelle

Visto 9.403 volte

7

Attualità

02-07-2025

Griglia di partenza

Visto 9.120 volte

8

Attualità

30-06-2025

Il tubo di Rubik

Visto 8.598 volte

9

Attualità

03-07-2025

Serena Variabile

Visto 6.754 volte

10

Politica

04-07-2025

MBM Productions

Visto 3.993 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.309 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.898 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.863 volte

4

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.574 volte

5

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 10.433 volte

6

Cronaca

06-06-2025

Pascoli...movimentati

Visto 10.429 volte

7

Attualità

10-06-2025

Tant’è Viero

Visto 10.375 volte

8

Politica

05-06-2025

Fratellini d’Italia

Visto 10.369 volte

9

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.367 volte

10

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.357 volte