Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Umoristi @ Marostica

“INTERNET”: è il tema dell'edizione 2011 della rassegna internazionale di grafica umoristica. Decretate dalla giuria le opere vincitrici. Giunti a concorso i lavori di autori da 57 Paesi: è un record

Pubblicato il 06-02-2011
Visto 4.844 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Non c'è che dire: il web è il fenomeno che più di ogni altro abbatte i confini e le barriere.
Se ne sono resi conto gli organizzatori di “Umoristi a Marostica” - la rassegna internazionale di grafica umoristica della Città degli Scacchi - che quest'anno, per la 43° edizione, ha proposto il tema “INTERNET”.
Ottenendo un risposta senza precedenti: sono infatti giunte a concorso le opere di oltre 400 autori di ben 57 Paesi. Nella ormai lunghissima storia della manifestazione, come numero di nazioni partecipanti, è un record.

Elena Ospina (Colombia/Spagna) - "Premio Internazionale Umoristi a Marostica" a pari merito

Da quest'anno la formula degli “Umoristi” si propone con delle importanti novità: un solo “Gran Premio Internazionale” a disposizione degli autori in concorso - al posto dei due Gran Premi (settori cartoon e strip) assegnati nelle passate edizioni - e un unico gruppo di opere premiate a pari merito.
E in più con una coppia, nuova di zecca, di direttori artistici del calibro di Maurizio Minoggio e Giovanni Sorcinelli “Gióx”: un ruolo nel quale i due autori, in giuria da diversi anni, intendono dare un nuovo impulso ai contenuti della manifestazione.
Sabato 5 e domenica 6 febbraio, alla Chiesetta di San Marco a Marostica, si è riunita la giuria della rassegna.
La giuria 2011 era composta dal noto illustratore e grafico Massimo Bucchi (presidente), dal vincitore della scorsa edizione Valeriu Kurtu (Germania/Moldavia), dalla curatrice della rassegna internazionale “Satyrykon” Elzbieta Pietraszko (Polonia), dai cartoonist e direttori artistici Maurizio Minoggio e Giovanni Sorcinelli “Gióx”, dall'illustratore Matteo Bertelli, dai giornalisti Piero Zanotto e Ferruccio Giromini e da chi vi scrive, oltre al comitato organizzatore composto dal Gruppo Grafico Marosticense e dall'assessore alla cultura del Comune di Marostica Maria Teresa Costa.
La giuria, prendendo atto “di una partecipazione particolarmente generosa e ricchissima di stimoli e risultati in sintonia con il tema proposto: INTERNET” ha quindi deciso di assegnare all'unanimità il “Grand Prix Internazionale Scacchiera” 2011 a Houmayoun Mahmoudi (Gran Bretagna): autore di un pregiato cartoon, realizzato su carta vetrata, nel quale il tasto della @, estratto con una pinza da dentista dalla tastiera del computer, prende la forma di un dente del giudizio.
Il Gran Premio Speciale “Marco Sartore” è stato invece assegnato a Marco Spadari (Italia) mentre il vincitore 2011 del Gran Premio Speciale “Sandro Carlesso” è Ernesto Cattoni (Italia).
Ad altri dodici autori, tra le opere finaliste, è stato inoltre assegnato il “Premio Internazionale Umoristi a Marostica” a pari merito.
Si tratta di Giacomo Cardelli (Italia), Harkan Demirci (Turchia), Rumen Dragostinov (Bulgaria), Konstantin Kazanchev (Ucraina), Yiriy Kosobukin (Ucraina), Mihai Ignat (Romania), Sergio Ribeiro Lemos (Brasile), Fethi Gurcan Mermertas (Turchia), Gabriel Ippoliti (Argentina), Elena Ospina (Colombia/Spagna), Giancarlo Sartore (Italia) e Ross Thomson (Gran Bretagna).
Appuntamento, ora, a sabato 16 aprile: data della cerimonia di premiazione e dell'inaugurazione della tradizionale mostra delle opere vincitrici e selezionate al Castello Inferiore di Marostica.
La manifestazione - come già accadde lo scorso anno, e a maggior ragione per il tema dell'edizione 2011 - sarà seguita da vicino da Bassanonet, che in una rassegna dedicata a Internet non può certamente mancare.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 18.984 volte

2

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.419 volte

3

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.018 volte

4

Politica

14-10-2025

La deturpAzione

Visto 10.080 volte

5

Politica

15-10-2025

Iliad Attacks!

Visto 9.617 volte

6

Attualità

15-10-2025

Mona mour

Visto 9.564 volte

7

Politica

17-10-2025

Maria che polemica

Visto 9.363 volte

8

Attualità

16-10-2025

Violenza degenere

Visto 8.968 volte

9

Attualità

16-10-2025

Missione: Missing

Visto 8.697 volte

10

Politica

19-10-2025

Supercar

Visto 6.914 volte

1

Elezioni Regionali 2025

21-09-2025

L’evoluzione della specie

Visto 22.677 volte

2

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.255 volte

3

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.499 volte

4

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 18.984 volte

5

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 17.970 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.419 volte

7

Attualità

24-09-2025

La prova del Nove

Visto 11.605 volte

8

Attualità

22-09-2025

A Day in the Life

Visto 11.501 volte

9

Attualità

26-09-2025

Il Grande Assente

Visto 11.381 volte

10

Attualità

23-09-2025

Raasm, 50 anni di orgoglio

Visto 11.238 volte