in Attualità | Visto 2.496 volte
Il giro del mondo in quattro serate
In febbraio alla Bassanese la quarta edizione degli “Incontri senza Confine”, ideati dall'associazione Il Quarto Ponte. Quattro serate con gli scrittori migranti in Italia, per scoprire il loro Paese e capire il nostro

La conferenza stampa di presentazione degli "Incontri senza Confine" 2011
E' sempre bello e utile avere una visione delle cose. Quando poi la visione è doppia, è un aspetto che diventa ancora più interessante.
E' il caso degli scrittori migranti: narratori, poeti e intellettuali che dal loro Paese di origine si sono trasferiti in Italia, raccontando nei libri le loro esperienze e sensazioni di persone nate altrove che hanno cambiato lingua e vita.
Un doppia visione che permette, incontrandoli, di scoprire da una parte la loro cultura di provenienza e, dall'altra, di “leggere” l'Italia con gli occhi di chi il nostro Paese lo vive, e lo valuta, da straniero.
E' la formula, ormai consolidata, degli “Incontri senza Confine - Scrittori Migranti in Città”: il ciclo di serate, giunto alla quarta edizione, organizzato dall'associazione “Il Quarto Ponte” di Bassano del Grappa con il supporto dell'Associazione Culturale Bassanese e in collaborazione con la libreria La Bassanese.
La manifestazione, unica nel suo genere in tutta la provincia di Vicenza, si poggia sull'insolito confronto con il “punto di vista degli altri” attraverso la letteratura della migrazione, scritta appunto da autori stranieri che oltre a vivere in Italia hanno deciso di usare l'italiano nelle loro opere.
La rassegna è stata presentata oggi alla libreria La Bassanese di Bassano del Grappa, consueta sede degli incontri, con l'intervento del libraio Marco Bernardi, dell'assessore comunale Annalisa Toniolo, dello scrittore africano Issiya Longo e di Ali Fadel, presidente de “Il Quarto Ponte”, associazione molto attiva sul territorio nel campo della mediazione culturale.
In programma quattro serate, per tutto il mese di febbraio, in rappresentanza di altrettante parti del mondo.
Si parte giovedì 3 febbraio con la “Serata Mediorientale”. Ospite lo scrittore e poeta palestinese Salah Mahameed - medico dentista, in Italia dal 1981 e dal 2003 cittadino italiano - con la sua attesa opera “Il bambino che portò la pace”.
Giovedì 10 febbraio sarà la volta della “Serata Africana” con Issiya Longo, nel nostro Paese da 13 anni, autore del libro “Dal Congo in Italia come in un sogno”.
Terzo appuntamento, giovedì 17 febbraio, con la “Serata Sudamericana”: interverrà la scrittrice e giornalista brasiliana Paula Regina Siega, che ha esordito con la narrativa nella raccolta Lingua Madre 2010.
Evento conclusivo, giovedì 27 febbraio, con la “Serata Balcanica”. Vesna Stanic - scrittrice, poetessa e giornalista croata, residente a Trieste - parlerà dell'”Isola di Pietra”, romanzo famigliare che ripercorre l'intensa e drammatica storia dell'ex Jugoslavia nel secolo scorso.
L'ingresso alle serate - che avranno inizio alle 20.45 - è libero, ma è consigliata comunque la prenotazione in libreria dei posti a sedere (anche on line: www.labassanese.com).
Al termine di ogni “Incontro senza Confine”, il Quarto Ponte e La Bassanese organizzeranno un piccolo buffet etnico dal Paese di provenienza dell'autore ospite.
Un autentico palinsesto di respiro internazionale che permette di compiere - scomodando Jules Verne - il giro del mondo in quattro serate.
Ultimora
Attualità Ci mancava Radetzky
Alessandro Tich | 4 ore e 49 minuti fa
Attualità La direzione da prendere
Alessandro Tich | 1 giorni e 5 ore fa
Danza Dance Well torna al Museo
Laura Vicenzi | 1 giorni e 8 ore fa
21 Jan 2021 19:37
21 Jan 2021 18:04
21 Jan 2021 19:37
21 Jan 2021 18:05
Adescavano e violentavano babysitter,ridotta pena in Appello
21 Jan 2021 15:24
21 Jan 2021 13:25
21 Jan 2021 13:39
21 Jan 2021 22:35
21 Jan 2021 19:36
21 Jan 2021 19:00
21 Jan 2021 20:55
21 Jan 2021 20:09
21 Jan 2021 19:57
21 Jan 2021 17:55
Il 22 gennaio:
- 22-01-2019Amo il Parking
- 22-01-2019Oh issa!
- 22-01-2018Piccolo Glossario Bassanese
- 22-01-2017Molvena e Breganze, falliti due assalti ai bancomat
- 22-01-2016Caccia all’Audi gialla
- 22-01-2016Operaio della Smev muore schiacciato sotto una pressa
- 22-01-2016Rosà, domani sera Statale chiusa per il Carnevale
- 22-01-2014Donazzan da Roma: “Rigidità dai vertici AkzoNobel”
- 22-01-2014Centrosinistra, primarie per il candidato sindaco a Bassano
- 22-01-2013La notte dell'Oscar
- 22-01-2012Ma ci serve davvero il Polo Museale Santa Chiara?
- 22-01-2012“I vigili urbani facciano di più i vigili urbani”
- 22-01-2012Il parcheggio mezzo pieno e mezzo vuoto
- 22-01-2012Area Parolini. Filippin: “Presto il nuovo accordo coi privati”
- 22-01-2012A.A.A. cestini cercasi
- 22-01-2012Teatro Astra. Cimatti: “Proposta di permuta col privato”
- 22-01-2012Tempio Ossario. Cimatti: “Una situazione scandalosa”
- 22-01-2012Bernardi: “In Torre delle Grazie la memoria delle due guerre”
- 22-01-2012Telefonia mobile. Zonta: “Via le antenne da Palazzo Pretorio”
- 22-01-2011Il PD lancia il “Manifesto per il Verde”
- 22-01-2010Romano d'Ezzelino: accordo tra il Comune e la Banca Popolare di Marostica
- 22-01-2009Coinvolto nel furto di un auto tre anni fa: arrestato ieri
- 22-01-2009Criminalità, in calo i furti e le rapine
- 22-01-2009Marco Columbro: "Sono guarito senza medicine"