Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Pedemontana, accordo sugli espropri

Il protocollo riguarda i terreni di oltre 2800 aziende agricole sparse lungo il tracciato. Il consorzio Sis: “SPV pronta in 5 anni”. Pedaggio gratis per i residenti, ma non oltre i 21 chilometri di percorso

Pubblicato il 06-12-2010
Visto 6.297 volte

Sul tavolo del Tar del Lazio pendono ancora le carte bollate del ricorso del gruppo Impregilo, che contesta alla cordata italo-spagnola Sis l'affidamento della realizzazione della Superstrada Pedemontana Veneta.
Ma per la Sis l'azione giudiziaria non costituisce apparentemente un problema, al punto che il suo presidente Matterino Dogliani ha annunciato che sarà possibile completare l'infrastruttura entro il 2015.
“Prima lo faremo - ha dichiarato Dogliani - e prima riusciremo a riscuotere i pedaggi”.

Il colpo di acceleratore all'inizio dei lavori di costruzione della superstrada a pagamento è la diretta conseguenza del via libera all'accordo sugli espropri per la Pedemontana - che si rifà all'accordo già sperimentato per il Passante di Mestre - siglato questa mattina tra la Regione Veneto, il commissario delegato per la SPV Silvano Vernizzi, l'associazione temporanea di impresa Sis e le associazioni di categoria degli agricoltori.
Il protocollo - che interessa le oltre 2800 aziende agricole ubicate lungo i 94,5 chilometri del tracciato dell'arteria da Montecchio Maggiore a Spresiano - prevede il pagamento del triplo del valore agricolo medio, con liquidazione immediata dell'80% e il rimanente 20% pagato all'atto del rogito notarile di esproprio.
Gli espropri, gestiti da da un'apposita commissione, partiranno in vista della realizzazione del primo lotto della Pedemontana tra Breganze e Malo.
“Contestualmente agli espropri - ha confermato infatti l'assessore veneto alla Mobilità e Infrastrutture Renato Chisso - partiranno i cantieri.” “L'opera avanzerà per gradi - ha ancora spiegato Chisso - e le procedure di esproprio si chiuderanno entro due anni.”
Il commissario Vernizzi ha specificato che “i cantieri della SPV saranno circa 60 e partiranno contestualmente all'acquisizione dei terreni”.
Vernizzi ha inoltre annunciato che l'ultimo lotto esecutivo “sarà quello trevigiano”.
In quanto ai pedaggi, è stata confermata l'esenzione per 20 anni per i residenti dei Comuni attraversati dall'infrastruttura: l'esenzione sarà completa per 12 anni per poi subire una progressiva riduzione.
Si tratta comunque di un'esenzione a “distanza limitata”: uno speciale telepass, che sarà consegnato a richiesta ai cittadini residenti nell'area interessata, consentirà di utilizzare gratuitamente la Superstrada per tratti non superiori ai 21 chilometri dal casello di entrata. Superato questo limite, il pedaggio andrà pagato totalmente.

Messaggi Elettorali

Francesco RuccoRenzo MasoloElena Pavan

Più visti

1

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.083 volte

2

Politica

05-11-2025

Pedemontana, voce in regione

Visto 10.266 volte

3

Attualità

08-11-2025

Emergenza ambientale in Veneto

Visto 8.393 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 4.231 volte

5

Incontri

06-11-2025

Incontri a Palazzo

Visto 3.546 volte

6

Incontri

04-11-2025

L'Aperilibro riparte in noir

Visto 3.188 volte

7

Teatro

07-11-2025

In vacanza! A teatro

Visto 3.117 volte

9

Attualità

10-11-2025

Bassano, quorum raggiunto in tutti i quartieri

Visto 2.328 volte

10

Hockey

06-11-2025

Bassano a Lisbona col Benfica

Visto 2.261 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.749 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.494 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.451 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.688 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.570 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.785 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.853 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.137 volte

9

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.083 volte

10