Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

E Bassano lancia il Cinquecentenario di Jacopo

Approvato dalla giunta comunale il programma definitivo delle celebrazioni per i 500 anni dalla nascita di Jacopo Bassano. Tra gli eventi in calendario: due grandi mostre, un convegno internazionale e una mostra sui “Bassano ai raggi X”

Pubblicato il 02-12-2009
Visto 5.948 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Mentre a Castelfranco Veneto è ormai conto alla rovescia per il taglio del nastro della mostra-evento per il Cinquecentenario di Giorgione, a Bassano del Grappa parte ufficialmente la macchina organizzativa delle manifestazioni per il Cinquecentenario di Jacopo Bassano, ovvero Jacopo da Ponte.
La giunta comunale ha infatti approvato il programma definitivo delle celebrazioni per i cinquecento anni dalla nascita del sommo pittore bassanese.
L'evento - che avrà la durata di tre anni, con il completamento del calendario nel quarto anno, per la mancanza di documenti certi relativi alla data di nascita dell'artista - segue di 18 anni la memorabile esposizione antologica su Jacopo Bassano allestita al Museo Civico e successivamente al Kimbell Art Museum di Forth Worth, nel Texas (USA).

Jacopo Bassano, "La pesca miracolosa" (1545, particolare). Washington, National Gallery of Art

Rispetto a quella precedente manifestazione, “Jacopo Bassano 500” approfondirà l'ultima attività del grande artista, la sua collaborazione con i quattro figli pittori e la presenza importante dei Bassano sul territorio veneto e italiano.
Il programma definitivo, per il 2010-2011, prevede diverse iniziative.
Prima fra tutte la mostra “Jacopo Bassano 500 anni”, in agenda dal 6 marzo al 2 giugno 2010 al Museo Civico, che proporrà un'esposizione di straordinarie opere provenienti da importanti musei italiani e del mondo: dal Louvre al Kimbell Art Museum di Forth Worth e dai musei di Belle Arti di Berlino e Budapest alle Gallerie dell'Accademia di Venezia.
Una seconda mostra, organizzata con le diverse Soprintendenze ai Beni Storici e Artistici delle province venete, è in programma dal 9 dicembre 2010 al 27 marzo 2011: si intitolerà “Bassano ai raggi X” e ricostruirà - con l'ausilio dei rilievi radiografici - l'attività di Jacopo e dei figli Francesco e Leandro a partire dagli anni '60 del Cinquecento.
Altro evento-clou del programma 2010 sarà il convegno internazionale di studio “Jacopo Bassano, i figli, la scuola e l'eredita”, in calendario dal 9 al 12 dicembre.
In occasione del Cinquecentenario sarà messo a disposizione del pubblico il catalogo delle collezioni dei Bassano in lingua italiana e inglese, oltre ai cataloghi delle collezioni su supporto cartaceo, elettronico e multimediale.
Spazio alla tecnologia avanzata: si potranno seguire le mostre utilizzando i-pod di ultima generazione e saranno approntati strumenti per presentazioni interattive e visite virtuali, via web, delle esposizioni.
Saranno inoltre individuati dei percorsi turistico-didattici sul territorio per l'individuazione della presenza dei Bassano nel territorio bassanese, oltre ad ulteriori iniziative specifiche rivolte agli istituti scolastici dell'alto Veneto.
L'ultimo grande “botto” è previsto tra l'autunno 2012 e la primavera 2013: una nuova grande mostra dedicata alla tarda attività di Jacopo, a Francesco e Leandro Bassano e al “Bassanismo” in Italia e in Europa.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 9.662 volte

2

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 9.564 volte

3

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 8.911 volte

4

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 7.070 volte

5

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 7.003 volte

6

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 5.397 volte

7

Attualità

29-08-2025

Syncro System: l’eccellenza negli allestimenti per furgoni

Visto 4.631 volte

8

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 4.467 volte

9

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 3.676 volte

10

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 3.577 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.094 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.094 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.876 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.060 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.647 volte

6

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.753 volte

7

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.548 volte

8

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.453 volte

9

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.623 volte

10

Attualità

07-08-2025

Via col veto

Visto 11.225 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili