Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

“Dalla Provincia nessun taglio alle scuole”

L'assessore provinciale Morena Martini, al centro della contestazione studentesca, incontra gli studenti e spiega come stanno le cose. “Pagamenti bloccati dal Patto di Stabilità”.

Pubblicato il 18-11-2009
Visto 3.008 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Il mondo della scuola è nuovamente in fermento e l'assessore provinciale alla Scuola, la rossanese Morena Martini, ha il suo bel da fare in questi giorni per fronteggiare l'onda della contestazione studentesca.
Sabato scorso, a Vicenza, una manifestazione del Collettivo Studentesco ha alzato la voce contro i presunti tagli della Provincia per le voci di spesa, negli istituti superiori del territorio, di propria competenza.
Accuse che già ieri la diretta interessata aveva rispedito al mittente: “Le bollette di acqua, luce e gas delle scuole che sono intestate direttamente alla Provincia - aveva replicato l'assessore - non solo non hanno subito tagli, ma sono state sempre pagate per garantire edifici scolastici funzionanti ed efficienti. Questo capitolo di spesa ha impegnato la Provincia per quasi 1 milione e mezzo di euro da gennaio a ottobre 2009.”

L'assessore provinciale Morena Martini, col presidente Attilio Schneck, incontra gli studenti

“Nessun taglio - ha ancora dichiarato - neppure per le spese di funzionamento riguardanti le utenze telefoniche, la cancelleria e l'acquisto di materiali per la pulizia. A fronte dei 430mila euro preventivati, solo una parte sono stati già liquidati, dopodiché il Patto di Stabilità ha bloccato la possibilità per gli enti locali di effettuare pagamenti. Questo non vuol dire che ci saranno tagli, ma semplicemente che i pagamenti verranno onorati quando il Patto di Stabilità ce ne darà la possibilità”.
Spiegazioni che l'assessore provinciale, affiancato dal presidente della Provincia Attilio Schneck, ha ribadito questo pomeriggio in un incontro con i rappresentanti del Collettivo Studentesco a Palazzo Nievo a Vicenza.
“Mai come in questo mandato - ha affermato - la Provincia ha dimostrato tanta attenzione negli investimenti, dalla costruzione di nuovi plessi scolastici, ai lavori di manutenzione straordinaria, alle spese per le utenze. Per questo ci ha amareggiato moltissimo essere al centro di una contestazione che reputiamo ingiusta.”
“In cassa abbiamo 68 milioni di euro - hanno ricordato Schneck e Martini - ma non possiamo spenderli perché altrimenti andiamo a sforare il Patto di Stabilità. Ed il vero dramma è che così non possiamo pagare le aziende che ci hanno erogato servizi e che debbono fare le buste paga per i loro dipendenti”.
Dopo aver consegnato ai rappresentanti scolastici una lista comprendente, scuola per scuola, tutte le somme messe a bilancio per i vari istituti, presidente ed assessore hanno sottolineato come anche le scuole debbano in qualche caso adeguarsi ai criteri di trasparenza: “Ve ne sono alcune che spendono per il telefono 21mila euro e altre, simili, che ne spendono 6mila. Vogliamo capire il perché, alla fine siamo noi che ci mettiamo il portafoglio. Questo non in un'ottica di criminalizzazione, ci mancherebbe, ma di miglioramento e razionalizzazione delle spese.”

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.183 volte

2

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 10.094 volte

3

Attualità

30-06-2025

Il silenzio dei governanti

Visto 9.972 volte

4

Attualità

30-06-2025

Colpo d’A.RI.A

Visto 9.895 volte

5

Politica

01-07-2025

Un Mar di cose

Visto 9.740 volte

6

Attualità

02-07-2025

Parata di stelle

Visto 9.586 volte

7

Attualità

02-07-2025

Griglia di partenza

Visto 9.304 volte

8

Attualità

30-06-2025

Il tubo di Rubik

Visto 8.602 volte

9

Attualità

03-07-2025

Serena Variabile

Visto 6.937 volte

10

Politica

04-07-2025

MBM Productions

Visto 4.179 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.312 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.902 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.866 volte

4

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.581 volte

5

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 10.436 volte

6

Cronaca

06-06-2025

Pascoli...movimentati

Visto 10.432 volte

7

Attualità

10-06-2025

Tant’è Viero

Visto 10.383 volte

8

Politica

05-06-2025

Fratellini d’Italia

Visto 10.372 volte

9

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.370 volte

10

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.360 volte