Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Attualità

Gastroenterite sull’Altopiano di Asiago, identificati due virus

L’Ulss: “ Sono “Norovirus” e “Rotavirus”, molto contagiosi e resistenti nell’ambiente.” Proseguono gli accertamenti.

Pubblicato il 03-09-2009
Visto 5.450 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Il microrganismo responsabile della maggior parte dei casi di gastroenterite che si sono verificati sull’Altopiano di Asiago si chiama “norovirus”,ed è sempre più di frequente individuato come responsabile di epidemie di gastroenterite non batterica. In altri pazienti, in particolare bambini, è stato invece isolato il “rotavirus”, molto comune come causa di gastroenterite nei più piccoli. La conferma arriva dall’Ulss 3 di Bassano, che ribadisce: “La positività al “norovirus”, già riscontrata ieri sul 45% dei pazienti, è sufficiente ad attribuire senza alcun dubbio a questo agente virale la maggior parte dei casi riscontrati.”
L’isolamento dei virus è avvenuto presso il Servizio di Microbiologia e Virologia dell’Azienda Ospedaliera di Padova. Indagini di biologia molecolare sono ancora in corso su un ulteriore numero di campioni. E nei prossimi giorni verrà effettuato un altro approfondimento per individuare con precisione assoluta genotipo e ceppo del virus in causa. Al momento non si sa ancora quale possa essere stata l’origine dell’epidemia.
La cosa certa è che i virus sono molto contagiosi, ma la situazione sanitaria resta monitorata. Per consentire di estinguere i focolai di infezione ancora attivi e prevenire nuovi casi si suggerisce il rispetto delle comuni norme igieniche.

Gastroenterite sull'Altopiano, identificati due virus

Intanto gli accertamenti sull’acqua effettuati ieri da Etra, che nei giorni scorsi ha incrementato la clorazione dell’acqua erogata ad uso domestico, hanno dato esito negativo. Così come negativi sono i risultati delle prime analisi che sta svolgendo l’Arpav di Vicenza su alcuni campioni di latticini, anche se bisognerà attendere ancora qualche giorno prima di conoscere l’esito definitivo.
Sul caso proseguono le indagini da parte della Procura di Bassano del Grappa che, per stabilire con certezza se vi siano o meno delle responsabilità, ha aperto un fascicolo d’inchiesta contro ignoti per l’ipotesi di reato di intossicazione.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

13-07-2025

Marostica Summer Immigrants

Visto 12.315 volte

2

Politica

14-07-2025

Non ci resta che piangere

Visto 10.854 volte

3

Attualità

11-07-2025

Cassa di risonanza

Visto 10.046 volte

4

Attualità

12-07-2025

Bus Stop

Visto 9.594 volte

5

Attualità

13-07-2025

Serial Griller

Visto 9.325 volte

6

Attualità

12-07-2025

L’Arca di Giustino

Visto 9.209 volte

7

Attualità

15-07-2025

Notte di fuoco

Visto 8.264 volte

8

Attualità

15-07-2025

I fili del discorso

Visto 7.947 volte

9

Politica

15-07-2025

Bio Presto

Visto 7.378 volte

10

Agricoltura e Food

14-07-2025

Più Uva, meno Iva

Visto 6.199 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.510 volte

2

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.913 volte

3

Attualità

13-07-2025

Marostica Summer Immigrants

Visto 12.315 volte

4

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.259 volte

5

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.883 volte

6

Politica

14-07-2025

Non ci resta che piangere

Visto 10.854 volte

7

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.574 volte

8

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.454 volte

9

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.399 volte

10

Attualità

05-07-2025

Centro Elioterapico

Visto 10.315 volte