Pubblicità

Pubblicità

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Attualità

21 dicembre 2012: la fine del mondo?

Ospite di "Incontri Senza Censura" il conduttore di "Voyager" Roberto Giacobbo.

Pubblicato il 30-05-2009
Visto 3.078 volte

Pubblicità

Strepitoso successo di pubblico per il 18° ed ultimo "Incontro Senza Censura" a "La Bassanese": il ciclo culturale primaverile si è concluso in grande stile ospitando Roberto Giacobbo, giornalista scientifico e conduttore di "Voyager - Ai confini della conoscenza" la popolare trasmissione di Rai Due giunta ormai alla 14^ edizione.
"2012 la fine del mondo?" è un libro nato proprio grazie allo stesso metodo d'indagine che i telespettatori hanno potuto osservare nell'arco delle ultime stagioni televisive: "Il mio intento è stato quello di tradurre in un italiano comprensibile a tutti l'enorme quantità di materiale riguardante le profezie sulla fine del nostro pianeta, cercando di fornire un percorso lineare", afferma Giacobbo. E le sorprese non mancano di certo: la popolazione Maya, Nostradamus, la Profezia dei Teschi di Cristallo, gli Egizi e la loro architettura, sembrano tutti puntare ad una data precisa, quel 21 dicembre 2012 in cui un allineamento astrale e planetario che si verifica ogni 25.000 anni decreterà la fine di quest'era, almeno così come noi la conosciamo.
L'enorme mole di materiale studiato, proveniente da aree geograficamente e cronologicamente molto distanti, è fin troppo massiccia per liquidare tale previsione come una pura e semplice coincidenza: "Non si tratta di essere catastrofisti - prosegue il conduttore televisivo - anche perchè vi sono aspetti di questa previsione che sono assolutamente positivi, ma comunque destinati a stravolgere totalmente l'attuale ordinamento mondiale".

Roberto Giacobbo e Marco Bernardi durante l'incontro.

L'argomento ha suscitato fin da subito l'interesse del foltissimo pubblico accorso in Largo Corona d'Italia, rendendo necessaria l'installazione di uno schermo all'esterno della Galleria, grazie soprattutto alla collaborazione della "Fondazione Masnada Baxani" e "Bang & Olufsen".
E c'è anche un po' di Bassano nel successo di critica e pubblico che la trasmissione sta riscuotendo: ad inizio serata la "confessione" di essere di padre bassanese ha permesso a Giacobbo di rievocare ricordi d'infanzia legati a luoghi e personaggi della nostra città, con un commosso ricordo riservato alla figura del nonno paterno Giovanni, trucidato dai tedeschi.
Giacobbo ha approfittato dell'occasione per soffermarsi sulle diverse e gravi problematiche che affliggono il nostro pianeta, facendo appello alla coscienza individuale di ogni singola persona ed evidenziando come ogni nostro minimo gesto quotidiano sia di fondamentale importanza per migliorare una situazione ambientale che pare ormai avviata verso un rapido collasso.
Da segnalare la presenza in sala di Enrico Hüllweck, dal luglio 2008 a capo della Segreteria Politica del Ministero del Beni Culturali, da cui la trasmissione di Giacobbo ha ricevuto il Patrocinio, venendo riconosciuta a pieno titolo come trasmissione di divulgazione culturale.
La stagione culturale de "La Bassanese", tuttavia, non finisce qui: già dalla prossima settimana prenderà il via una nuova serie di incontri, stavolta "Senza tossine": quattro appuntamenti, ogni giovedì dal 4 al 25 giugno, a contatto con gli esperti del "vivere sano", con consigli pratici sui piccoli accorgimenti che possono migliorare la qualità della nostra vita quotidiana.

    Pubblicità

    Più visti

    1

    Attualità

    03-05-2025

    Subcomandante Marcos

    Visto 10.831 volte

    2

    Politica

    05-05-2025

    Brothers & Sisters

    Visto 9.781 volte

    3

    Attualità

    02-05-2025

    Der Kommissar

    Visto 9.477 volte

    4

    Attualità

    05-05-2025

    Non c’è campo

    Visto 9.306 volte

    5

    Attualità

    02-05-2025

    Acquapolis

    Visto 9.269 volte

    6

    Politica

    02-05-2025

    Consorzio di Politica

    Visto 9.051 volte

    7

    Attualità

    05-05-2025

    Assai Brassaï

    Visto 8.891 volte

    8

    Attualità

    06-05-2025

    Poste Italiane

    Visto 7.659 volte

    9

    Attualità

    07-05-2025

    Comizio di Bonifica

    Visto 5.401 volte

    10

    Attualità

    07-05-2025

    Supercalifragilistic

    Visto 4.887 volte

    1

    Attualità

    18-04-2025

    Anna dei miracoli

    Visto 21.213 volte

    2

    Attualità

    21-04-2025

    Sua Spontaneità

    Visto 15.328 volte

    3

    Attualità

    19-04-2025

    Posa plastica

    Visto 14.593 volte

    4

    Attualità

    09-04-2025

    Frutti di chiosco

    Visto 12.905 volte

    5

    Politica

    11-04-2025

    I grandi assenti

    Visto 11.199 volte

    6

    Politica

    14-04-2025

    Forza Italia Viva

    Visto 10.887 volte

    7

    Attualità

    26-04-2025

    E tra le rette lettere l’arte

    Visto 10.838 volte

    8

    Attualità

    03-05-2025

    Subcomandante Marcos

    Visto 10.831 volte

    9

    Attualità

    18-04-2025

    Giochiamo a Tetris

    Visto 10.680 volte

    10

    Politica

    13-04-2025

    Anno Mariano

    Visto 10.588 volte