Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Attualità

Incontro senza censura con Maurizio Pallante

La Decrescita felice indica la strada per uscire dalla crisi

Pubblicato il 24-04-2009
Visto 2.054 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Ospite ieri sera a La Bassanese per la rassegna “Incontri senza censura” Maurizio Pallante, professore romano laureato in lettere, saggista, presidente dell’Associazione “Movimento per la Decrescita Felice”, fondatore con Mario Palazzetti e Tullio Regge del Comitato per l’uso razionale dell’energia (CURE), ex assessore all’Ecologia e all’Energia del Comune di Rivoli, ricercatore e pubblicista nel campo del risparmio energetico e delle tecnologie ambientali, collaboratore di Caterpillar e membro del comitato scientifico di “M’illumino di meno”. Il professor Pallante ha presentato i suoi libri e la filosofia del Movimento della Decrescita. Tra il pubblico anche Eugenio Benettazzo, che al termine dell’incontro si è intrattenuto con i presenti e ha ricordato il prossimo appuntamento per il 14 maggio con il suo spettacolo finanziario “Bancarotta” al Teatro Montegrappa di Rosà. La proposta del Movimento illustrata da Pallante è quella di mettere in rete le esperienze di persone, associazioni, comitati, per incamminarsi insieme verso la messa in pratica dei dettami della descrescita. - Parlare di “decrescita felice”- ha chiesto Marco Bernardi - non è una manipolazione linguistica?- Pallante ha spiegato che non si tratta di un ossimoro, ma di una via che è possibile e indicato intraprendere. Esiste un programma politico della Decrescita che si pone come obiettivi l’avvio di concrete azioni di attenzione ai consumi energetici, all’ambiente e al territorio, l’impiego di strategie di investimento oculate, non solo rispondenti ad ottiche di mercificazione, ma tese al recupero del “bene”d’acquisto, la costruzione di reti di sostegno e scambio. Pallante ha parlato con entusiasmo del sorgere dei GAS, i gruppi di scambio dove scopo dell’acquistare non è il consumo ma l’uso ed ha criticato lo spuntare come funghi dei centri commerciali, luoghi che snaturano le relazioni umane e producono solo consumismo. Ha condannato il dilagante spreco di preziose energie nell’edilizia, cioè in un mercato già saturo, mentre ha portato ad esempio gli ottimi risultati della bioedilizia e dell’architettura sostenibile, ha illustrato con parole chiare i paradossi e le bugie sul PIL. Al termine dell’incontro Maurizio Pallante ha dato appuntamento alla festa della Decrescita a Carrega Ligure, i 19-20 e 21 giugno, una tre giorni con laboratori pratici, spettacoli teatrali, musica, concerti, tavole rotonde, percorsi enogastronomici, degustazioni, gite ed ecoturismo, tutto all’insegna della Decrescita felice. Molti gli ospiti attesi tra i quali Beppe Grillo.

Maurizio Pallante e Marco Bernardi

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 14.211 volte

    2

    Cronaca

    15-09-2025

    Avviso sindacale

    Visto 10.027 volte

    3

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 9.764 volte

    4

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 9.567 volte

    5

    Attualità

    15-09-2025

    Insalata di polpo

    Visto 9.216 volte

    6

    Attualità

    16-09-2025

    Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

    Visto 6.176 volte

    7

    Elezioni Regionali 2025

    16-09-2025

    Tutti i rinvii del presidente

    Visto 6.146 volte

    8

    Attualità

    16-09-2025

    Un bel taser non fu mai scritto

    Visto 6.105 volte

    9

    Elezioni Regionali 2025

    17-09-2025

    Capitan Futuro

    Visto 4.366 volte

    10

    Interviste

    13-09-2025

    Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

    Visto 3.788 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.253 volte

    2

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 14.211 volte

    3

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 13.083 volte

    4

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.921 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.137 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 11.108 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 11.081 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.996 volte

    9

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.845 volte

    10

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.803 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili