Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Industria

Dammi un secondo

Il 50 milioni del governo messi a disposizione delle aziende per il fondo Impresa Sicura “bruciati” in un secondo. L'imprenditore bassanese Fabio Campagnolo: “Non è serio che uno Stato gestisca i rimborsi con una procedura senza trasparenza”

Pubblicato il 26-05-2020
Visto 3.629 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

“Non è serio. Non è serio che uno Stato gestisca i rimborsi di Impresa Sicura, soldi che le nostre imprese hanno investito per la sicurezza dei lavoratori, basandosi su una procedura che non garantisce alcuna trasparenza.” La denuncia arriva da Fabio Campagnolo, Ceo dell’azienda F.lli Campagnolo con sede a Romano d’Ezzelino, che critica la modalità scelta per l’assegnazione dei fondi per Impresa Sicura, l’incentivo del Governo destinato alle aziende che hanno acquistato Dispositivi di protezione individuale (Dpi) per il contenimento dell’epidemia da Covid-19.
La notizia riguarda uno dei tanti casi ai confini della realtà del nostro Bel Paese, alle prese con la cosiddetta ripartenza dopo la batosta economica della prima fase dell'emergenza Covid. Stiamo parlando dei fondi (50 milioni di euro) messi a disposizione dal governo tramite il decreto Cura Italia per il rimborso al 100% delle spese sostenute dalle aziende per mettere in sicurezza i lavoratori e gli ambienti di lavoro. Vale a dire mascherine, guanti, rilevatori di temperatura, detergenti, camici, dispositivi di protezione degli occhi e quant'altro. L'assegnazione dei rimborsi è avvenuta col sistema del “click day”, gestito da Invitalia, agenzia del Ministero dell'Economia. Appuntamento per tutti gli interessati: lunedì 11 maggio a partire dalle ore 9, con tempo utile per “cliccare” le richieste di rimborso fino al 18 maggio.
Ebbene: l'11 maggio stesso, nel giorno e nell'ora di apertura di quella che è già stata ribattezzata la “lotteria ministeriale”, un secondo dopo le ore 9 (per l'esattezza 1,046749 secondi dopo), i soldi erano già finiti. Tutto esaurito, risucchiato da migliaia di “clic” in contemporanea. Ad accaparrarsi i fondi sono state le prime 3.150 aziende fortunate che sono riuscite a far precedere rispetto alle altre nel sistema di Invitalia le prenotazioni dei contributi. Tutti gli altri, F.lli Campagnolo compresi, sono rimasti col cerino in mano. Un bando che alla fine ha scontentato molte più imprese di quelle che ha accontentato.

L'imprenditore Fabio Campagnolo

“Non è serio - continua Fabio Campagnolo - vedere aziende che sono rimaste escluse dalla graduatoria per aver impiegato poco più di un secondo ad inviare la richiesta. Non è serio vedere che tra le partite Iva che si sono aggiudicate le cifre più alte della lotteria ci sono aziende con milioni di euro di fatturato e utili stratosferici, mentre sono rimasti escluse piccole aziende con difficoltà di liquidità.” “Spero - conclude il noto imprenditore bassanese - che chi ha il potere di decidere cambi le modalità di fare questi bandi, per il bene di tutti noi. L'Italia per ripartire ha bisogno di credibilità, legalità e competenza, tutti valori che questo bando non ha fatto purtroppo emergere.”

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 11.609 volte

2

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.035 volte

3

Attualità

05-07-2025

Centro Elioterapico

Visto 10.145 volte

4

Attualità

03-07-2025

Serena Variabile

Visto 9.762 volte

5

Attualità

02-07-2025

Parata di stelle

Visto 9.713 volte

6

Politica

04-07-2025

MBM Productions

Visto 9.559 volte

7

Attualità

02-07-2025

Griglia di partenza

Visto 9.453 volte

8

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 8.415 volte

9

Attualità

07-07-2025

Sting 0.0

Visto 4.630 volte

10

Magazine

05-07-2025

Cortina anima l'estate con Una Montagna di Libri

Visto 3.482 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.363 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.952 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.927 volte

4

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 11.609 volte

5

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.035 volte

6

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.783 volte

7

Attualità

10-06-2025

Tant’è Viero

Visto 10.457 volte

8

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.423 volte

9

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.413 volte

10

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.241 volte