Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Il giorno dei Bersaglieri

"Cappelli piumati" da tutto il Triveneto per l'inaugurazione del monumento al Bersagliere Ciclista in Piazzale Trento

Pubblicato il 24-03-2009
Visto 3.810 volte

Pubblicità

Non solo alpini. La storia di Bassano è legata indissolubilmente anche al corpo dei bersaglieri, che seppero scrivere eroiche pagine di storia durante il primo conflitto mondiale.
Un legame confermato dal nuovo monumento al “Bersagliere Ciclista”, inaugurato domenica nel piazzale delle scuole elementari Mazzini. Una composizione scultorea in pietra rossa di Asiago, voluta dalla sezione bassanese “Lamarmora” dell’ANB -Associazione Nazionale Bersaglieri - e ricavata da un monolite di tre metri e mezzo dai fratelli Todesco, maestri scalpellini di Solagna.
Per l’occasione, i bersaglieri da tutto il Triveneto si sono dati appuntamento nella città del Grappa. Dopo l’ammassamento dei “cappelli piumati” in Piazzale Cadorna, i corteo si è avviato in Piazza Libertà per la Santa Messa. E’ seguita la deposizione delle corone d’alloro all’Ara dei Caduti in Piazza Garibaldi, alla lapide di Viale dei Martiri e quindi, in Viale delle Fosse, al monumento del bersagliere più illustre della Prima Guerra Mondiale: il generale Gaetano Giardino.

"Cappelli piumati" in Viale delle Fosse ( foto Roberto Bosca )

E’ quindi giunto il momento clou con l’inaugurazione del monumento dedicato a tutti i bersaglieri, ma con una speciale menzione per i “cappelli piumati” che hanno lasciato il loro segno nella storia bassanese: dal generale Giardino a Castantino Donazzan, da Fernando Demi a Giovanni Sonda e da Italo Giorgio Donazzan a Bruno Calmonte e Francesco Gasparotto.
Immancabile lo spettacolare gran finale con la corsa dei bersaglieri alla carica della tromba.

    Pubblicità

    Più visti

    1

    Attualità

    03-05-2025

    Subcomandante Marcos

    Visto 10.831 volte

    2

    Politica

    05-05-2025

    Brothers & Sisters

    Visto 9.781 volte

    3

    Attualità

    02-05-2025

    Der Kommissar

    Visto 9.477 volte

    4

    Attualità

    05-05-2025

    Non c’è campo

    Visto 9.306 volte

    5

    Attualità

    02-05-2025

    Acquapolis

    Visto 9.269 volte

    6

    Politica

    02-05-2025

    Consorzio di Politica

    Visto 9.051 volte

    7

    Attualità

    05-05-2025

    Assai Brassaï

    Visto 8.891 volte

    8

    Attualità

    06-05-2025

    Poste Italiane

    Visto 7.659 volte

    9

    Attualità

    07-05-2025

    Comizio di Bonifica

    Visto 5.401 volte

    10

    Attualità

    07-05-2025

    Supercalifragilistic

    Visto 4.887 volte

    1

    Attualità

    18-04-2025

    Anna dei miracoli

    Visto 21.213 volte

    2

    Attualità

    21-04-2025

    Sua Spontaneità

    Visto 15.328 volte

    3

    Attualità

    19-04-2025

    Posa plastica

    Visto 14.593 volte

    4

    Attualità

    09-04-2025

    Frutti di chiosco

    Visto 12.905 volte

    5

    Politica

    11-04-2025

    I grandi assenti

    Visto 11.199 volte

    6

    Politica

    14-04-2025

    Forza Italia Viva

    Visto 10.887 volte

    7

    Attualità

    26-04-2025

    E tra le rette lettere l’arte

    Visto 10.838 volte

    8

    Attualità

    03-05-2025

    Subcomandante Marcos

    Visto 10.831 volte

    9

    Attualità

    18-04-2025

    Giochiamo a Tetris

    Visto 10.680 volte

    10

    Politica

    13-04-2025

    Anno Mariano

    Visto 10.588 volte