Asparago di Bassano
Asparago di Bassano

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

E' “made in Molvena” la tuta-prototipo per i primi astronauti su Marte

Commissionata dal MIT di Boston, è stata realizzata dalla “Dainese”. Basata sulla bio-ingegneria, è concepita per le esplorazioni esterne sul pianeta

Pubblicato il 20-03-2009
Visto 3.865 volte

Asparago di Bassano

Sembra la tuta di un super-eroe. Ma in realtà potrebbe essere la tuta spaziale che sarà indossata, nel 2030, dal primo uomo che metterà piede su Marte. Anzi: la prima donna, visto che il manichino-prototipo è stato realizzato per un corpo femminile.
Il futuristico indumento è stato progettato e realizzato dalla Dainese, l'azienda di Molvena conosciuta in tutto il mondo per la tecnologia di sicurezza applicata alle tute da motociclismo.
Il prototipo è stato commissionato dal MIT, il Massachusetts Institute of Technology di Boston, per studiare i movimenti degli astronauti e lo sviluppo dell'esplorazione spaziale extraveicolare.

L'avveniristica tuta-prototipo progettata e relizzata dalla "Dainese"

“Il modello è frutto di uno studio di bioingegneria per le esplorazioni nello spazio ed è concepito come una “seconda pelle”, molto sottile ma estremamente resistente per le condizioni ambientali e le temperature di Marte - ha spiegato l'imprenditore Lino Dainese, intervenuto alle “Bolle” di Nardini alla cerimonia inaugurale della 29sima rassegna “Asparagi e Vespaiolo” interamente dedicata - come informiamo in altri articoli - al pianeta Marte e alle esplorazioni spaziali.
Sulla tuta è evidente un reticolato di linee. “Sono linee di non-estensione - ha spiegato ancora Dainese - e cioè linee che rimangono ferme, qualsiasi sia il movimento del corpo.”
L'avveniristico modello getta alle ortiche il concetto delle vecchie tute spaziali, molto ingombranti e piuttosto problematiche per i movimenti degli astronauti.
“E' un esempio del fare artigiano - è stato detto in sede di presentazione - che si sposa perfettamente con la più avanzata tecnologia.”

    Più visti

    1

    Attualità

    22-05-2023

    L’Isola dei Virtuosi

    Visto 8.916 volte

    2

    Attualità

    24-05-2023

    Nel Giro di un attimo

    Visto 8.877 volte

    3

    Attualità

    25-05-2023

    Caldaie ad A.RI.A

    Visto 8.717 volte

    4

    Politica

    22-05-2023

    Lascia o raddoppia?

    Visto 8.617 volte

    5

    Attualità

    24-05-2023

    TG Lunardi

    Visto 8.451 volte

    6

    Attualità

    22-05-2023

    Quando, Pove e Perché

    Visto 8.074 volte

    7

    Attualità

    22-05-2023

    Yes We Can(ova)

    Visto 7.920 volte

    8

    Attualità

    26-05-2023

    Tu chiamale se vuoi relazioni

    Visto 6.290 volte

    9

    Attualità

    26-05-2023

    #SiCanta

    Visto 6.179 volte

    10

    Politica

    27-05-2023

    Pengo anch’io

    Visto 3.844 volte

    1

    Attualità

    07-05-2023

    Velociraptor

    Visto 13.592 volte

    2

    Attualità

    15-05-2023

    Baxi Driver

    Visto 11.947 volte

    3

    Politica

    17-05-2023

    Un Martini di troppo

    Visto 10.445 volte

    4

    Attualità

    19-05-2023

    Giro Girotondo

    Visto 10.437 volte

    5

    Attualità

    21-05-2023

    Asparago Hulk

    Visto 10.111 volte

    6

    Politica

    16-05-2023

    No Martini, Sì Party

    Visto 10.063 volte

    7

    Attualità

    10-05-2023

    Al Bano e Vittorio Power

    Visto 9.711 volte

    8

    Attualità

    08-05-2023

    AsparaBoys

    Visto 9.551 volte

    9

    Attualità

    14-05-2023

    Digestione ANAerobica

    Visto 9.492 volte

    10

    Attualità

    12-05-2023

    Ingegno per Bassano

    Visto 9.437 volte