Ultimora
5 Jul 2025 18:42
Patriarca Venezia, 'pace non ha nulla a che fare con pacifismo'
5 Jul 2025 17:25
In Veneto allerta 'gialla' per temporali domani e lunedì
5 Jul 2025 14:58
Legambiente, sul Garda in 10 anni +27% di presenze turistiche
5 Jul 2025 12:48
Al via da oggi il 'Treno del Mare' da Verona a Chioggia
5 Jul 2025 11:13
Ciclista morto, si sospetta un pirata della strada
5 Jul 2025 10:34
Incendio in un deposito di materiali, chiusa A4 in Veneto
6 Jul 2025 00:00
Mondiale per club, Real Madrid-Borussia Dortmund 3-2
5 Jul 2025 23:44
Mondiale per club, Real Madrid-Borussia Dortmund 2-0
5 Jul 2025 22:17
Musk annuncia nascita di un terzo partito, l'America Party
5 Jul 2025 22:10
Negoziatori pronti a partire, Hamas teme omicidi mirati. Khamenei riappare in pubblico
5 Jul 2025 22:00
Mondiale per club, in campo Real Madrid-Dortmund DIRETTA
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Umoristi a Marostica: “Gran Premio Internazionale” a un polacco e a un americano
Tema della 41sima edizione: “Bugie”. Premiata anche una giovane autrice dall’Iran. Il 18 aprile la cerimonia di premiazione al Castello Inferiore
Pubblicato il 09-02-2009
Visto 4.833 volte
Un grande Pinocchio nascosto sottoterra, con il naso lungo che sbucando in superficie si trasforma nell’obelisco di Washington, capitale degli Stati Uniti.
E’ la geniale opera con cui l’autore polacco Pawel Kuczynski ha vinto il “Gran Premio Internazionale Scacchiera”, per il settore cartoon, di “Umoristi a Marostica”: la rassegna internazionale di grafica umoristica giunta alla 41sima edizione e dedicata quest’anno al tema “Bugie”.
La giuria della manifestazione - presieduta da Stefano Intini, disegnatore di fumetti e cartoonist della Walt Disney - si è riunita questo fine settimana per la selezione dei lavori in concorso e delle opere premiate tra quelle inviate a Marostica da 290 autori di 41 paesi.

L'opera del polacco Pawel Kuczynski, vincitore del settore "cartoon"
Kuczinski, come recita la motivazione della giuria, si è imposto “per la raffinata tecnica espressiva con cui, in modo del tutto originale, utilizza Pinocchio, icona riconosciuta della bugia, al fine di provocare il dubbio che alle radici della moderna democrazia possa esserci la menzogna.”
Per il settore strip, il “Gran Premio Internazionale Scacchiera” è stato assegnato allo statunitense Crist Hovian “per un’opera simpatica ed accattivante che fornisce un’ inaspettata conclusione alla poetica bugia con la quale si racconta ai bambini l’origine della vita”. La “striscia” vincitrice raffigura un nonno che prima spiega al nipotino come i bambini nascano portati dalla cicogna e poi incontra il personaggio della morte con la falce e il cappuccio nero.
Va invece in Italia il “Premio Speciale Sandro Carlesso” per la sperimentazione grafico-stilistica, vinto da Giuseppe Vigolo di Cornedo Vicentino “per aver affrontato il luogo comune ‘ le bugie hanno le gambe corte’ esasperandolo in un’opera di forte verticalità, realizzata con tratto dinamico e molto fresco”
Il Premio Internazionale “Marco Sartore”, riservato a un autore storicamente riconosciuto, è stato assegnato a Giancarlo Sartore “per la conferma della capacità dell’autore, dimostrata nel tempo, di interpretare efficacemente i temi proposti con ottima tecnica e raffinata ironia”.
Assegnati infine a pari merito, per i settori cartoon e strip, 11 “Premi Internazionali Umoristi a Marostica” riservati alle opere finaliste di altrettanti autori provenienti da varie nazioni: quattro dall’Iran ( paese fedelissimo alla rassegna ), tre dall’Italia e uno - rispettivamente - da Spagna, Gran Bretagna, Romania e Montenegro.
Per la prima volta, tra i premiati dall’Iran, c’è anche una donna: la giovane autrice Marzieh Rezari.
Appuntamento a sabato 18 aprile: per la cerimonia di premiazione e l’inaugurazione della mostra delle opere selezionate al Castello Inferiore. Per l’occasione sarà allestito anche il consueto “Salone d’autore”, dedicato alle tavole a fumetti del presidente della giuria Stefano Intini.
Il 06 luglio
- 05-07-2024È giunta l’ora
- 05-07-2024Luigi VII
- 05-07-2024Giro attorno al Fondo
- 05-07-2023L’architutto
- 05-07-2023Nardin Alto
- 05-07-2023Simply Marostica
- 05-07-2023Qui Pro Quà
- 05-07-2022I Had a Dream
- 05-07-2019Il clima politico
- 05-07-2019Na onta e na Zonta
- 05-07-2019Le Arti per Via
- 05-07-2018Avanti il prossimo
- 05-07-2018Serena, ma agitata
- 05-07-2018Architettato ad arte
- 05-07-2017Confcommercio, Astuni si dimette
- 05-07-2016Debora e Davide, è disgrazia
- 05-07-2016Messaggi alla cieca
- 05-07-2015“Coste” se ne è andato
- 05-07-2015Estate in piscina
- 05-07-2013Ricomincio da due
- 05-07-2013L'assalto al Castello
- 05-07-2013Addio ai monti
- 05-07-2013Smart People
- 05-07-2012Un po’ di Grappa per Bassano
- 05-07-2012Giustizia sia fatta
- 05-07-2011“Siamo favorevoli alla pedonalizzazione del centro”
- 05-07-2009Bassano "studiata" dal turismo internazionale
- 05-07-2009Il mondo di Dhani