Ultimora
26 Mar 2025 19:30
Principio di incendio alla Diadora, operai intossicati
26 Mar 2025 19:05
Donna uccisa nel 2008, imputato condannato al terzo appello
26 Mar 2025 18:45
Scultura con il legno di Vaia abbandonata in un parco, polemiche
26 Mar 2025 17:42
Sant'Egidio apre a Padova la nuova 'Casa dell'Amicizia'
26 Mar 2025 16:37
Enel, nuova Cer nel territorio Patrimonio Unesco del Prosecco
26 Mar 2025 14:59
Zucchero, 7 nuovi show a settembre all'Arena di Verona
26 Mar 2025 22:20
++ Trump annuncia il 25% dei dazi sulle auto importate ++
26 Mar 2025 22:35
Trump annuncia il 25% dei dazi sulle auto importate negli Usa
26 Mar 2025 22:04
La guerra dei dazi, le automobili nel mirino di Trump
26 Mar 2025 21:52
Femminicidio a Spoleto, fermato il compagno della vittima
26 Mar 2025 21:43
Arriva il kit Ue, come resistere 72 ore in caso di guerra
26 Mar 2025 21:35
Il kit Ue, come resistere 72 ore in caso di guerra
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Umoristi a Marostica: “Gran Premio Internazionale” a un polacco e a un americano
Tema della 41sima edizione: “Bugie”. Premiata anche una giovane autrice dall’Iran. Il 18 aprile la cerimonia di premiazione al Castello Inferiore
Pubblicato il 09-02-2009
Visto 4.769 volte
Un grande Pinocchio nascosto sottoterra, con il naso lungo che sbucando in superficie si trasforma nell’obelisco di Washington, capitale degli Stati Uniti.
E’ la geniale opera con cui l’autore polacco Pawel Kuczynski ha vinto il “Gran Premio Internazionale Scacchiera”, per il settore cartoon, di “Umoristi a Marostica”: la rassegna internazionale di grafica umoristica giunta alla 41sima edizione e dedicata quest’anno al tema “Bugie”.
La giuria della manifestazione - presieduta da Stefano Intini, disegnatore di fumetti e cartoonist della Walt Disney - si è riunita questo fine settimana per la selezione dei lavori in concorso e delle opere premiate tra quelle inviate a Marostica da 290 autori di 41 paesi.

L'opera del polacco Pawel Kuczynski, vincitore del settore "cartoon"
Kuczinski, come recita la motivazione della giuria, si è imposto “per la raffinata tecnica espressiva con cui, in modo del tutto originale, utilizza Pinocchio, icona riconosciuta della bugia, al fine di provocare il dubbio che alle radici della moderna democrazia possa esserci la menzogna.”
Per il settore strip, il “Gran Premio Internazionale Scacchiera” è stato assegnato allo statunitense Crist Hovian “per un’opera simpatica ed accattivante che fornisce un’ inaspettata conclusione alla poetica bugia con la quale si racconta ai bambini l’origine della vita”. La “striscia” vincitrice raffigura un nonno che prima spiega al nipotino come i bambini nascano portati dalla cicogna e poi incontra il personaggio della morte con la falce e il cappuccio nero.
Va invece in Italia il “Premio Speciale Sandro Carlesso” per la sperimentazione grafico-stilistica, vinto da Giuseppe Vigolo di Cornedo Vicentino “per aver affrontato il luogo comune ‘ le bugie hanno le gambe corte’ esasperandolo in un’opera di forte verticalità, realizzata con tratto dinamico e molto fresco”
Il Premio Internazionale “Marco Sartore”, riservato a un autore storicamente riconosciuto, è stato assegnato a Giancarlo Sartore “per la conferma della capacità dell’autore, dimostrata nel tempo, di interpretare efficacemente i temi proposti con ottima tecnica e raffinata ironia”.
Assegnati infine a pari merito, per i settori cartoon e strip, 11 “Premi Internazionali Umoristi a Marostica” riservati alle opere finaliste di altrettanti autori provenienti da varie nazioni: quattro dall’Iran ( paese fedelissimo alla rassegna ), tre dall’Italia e uno - rispettivamente - da Spagna, Gran Bretagna, Romania e Montenegro.
Per la prima volta, tra i premiati dall’Iran, c’è anche una donna: la giovane autrice Marzieh Rezari.
Appuntamento a sabato 18 aprile: per la cerimonia di premiazione e l’inaugurazione della mostra delle opere selezionate al Castello Inferiore. Per l’occasione sarà allestito anche il consueto “Salone d’autore”, dedicato alle tavole a fumetti del presidente della giuria Stefano Intini.
Il 27 marzo
- 27-03-2024Maglia erosa
- 27-03-2024Smemoranda
- 27-03-2024Dove sito?
- 27-03-2023Viale dei Perché
- 27-03-2021Diritto e Rovescio
- 27-03-2021Marin 2.0
- 27-03-2019Pizza al taglio
- 27-03-2019El Vernillo
- 27-03-2018Ammesso e non con cesso
- 27-03-2017(Inter)National Gallery
- 27-03-2017Re Artuso
- 27-03-2017Il Risorgimentale
- 27-03-2016Europa League
- 27-03-2015Avanti il prossimo
- 27-03-2014Rossano Veneto: operatori ecologici...in erba
- 27-03-2014Elezioni. Poletto sul messaggio di S.Maria in Colle
- 27-03-2014Tribunale di Bassano: la Filippin incontra il ministro
- 27-03-2014Bizzotto e Finco futuri separati in casa?
- 27-03-2014Centrodestra, spunta l'ipotesi primarie
- 27-03-2014Te la do io l'Expo
- 27-03-2013Lanzarin: “La Tares è un balzello iniquo che colpisce i Comuni virtuosi”
- 27-03-2012Scontro a Ca' Baroncello: muore un motociclista
- 27-03-2012Gassificatore: “Cassola Democratica” si ricompatta
- 27-03-2012Unioni di fatto: “Da Cimatti una risposta squisitamente politica”
- 27-03-2012La replica di “Mister Dialogando”
- 27-03-2012Siccità: è bollettino di guerra