Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Duemiladicias7

Dal 1 gennaio scatta la riforma della Sanità veneta con 9 Ulss al posto delle precedenti 21. Dalla fusione tra le ex Ulss 3 e 4 nasce la nuova Ulss 7 “Pedemontana” con sede a Bassano

Pubblicato il 30-12-2016
Visto 4.983 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Tutto come previsto. Anzi, addirittura prima ancora del previsto.
Perché è di fatto partita oggi, con due giorni di anticipo rispetto all’entrata in vigore della legge nr. 19 del 25 ottobre 2016, fissata al primo gennaio 2017, l’attuazione della riforma della Sanità veneta.
Il presidente della Regione Luca Zaia ha infatti firmato i contratti con i manager chiamati ad attuarla sul territorio, guidando le 9 nuove Ulss individuate dalla riforma, al posto delle 21 precedenti. La presentazione ufficiale dei nuovi DG, ovvero direttori generali, è avvenuta nel corso del punto stampa seguito alla seduta della giunta regionale, alla presenza anche degli assessori alla Sanità, Luca Coletto e alle Politiche Sociali, Manuela Lanzarin. Alle 9 strutture territoriali si aggiungono le Aziende Ospedaliere Universitarie di Padova e Verona e l’Istituto Oncologico Veneto (IOV), che non vengono interessate dalle novità. I cittadini assistiti sono in totale 4 milioni 915 mila 751.

Il logo della nuova Ulss 7 "Pedemontana" di Bassano del Grappa

Per quanto riguarda il nostro territorio, va definitivamente in archivio l'Ulss 3 e nasce dal 1 gennaio la nuova Ulss 7 “Pedemontana”, frutto dell'unione fra i territori della ex Ulss 3 di Bassano e della ex Ulss 4 “Alto Vicentino” di Thiene.
La sede dell'Azienda Socio Sanitaria sarà a Bassano e alla guida della struttura è stato confermato il dott. Giorgio Roberti, direttore generale uscente dell'Ulss 3 e commissario uscente dell'Ulss 4.
Di seguito, il nuovo assetto disegnato dalla legge regionale 19 dell’ottobre 2016:

Azienda Ulss 1 “Dolomiti” (provinciale Belluno): DG Adriano Rasi Caldogno - popolazione assistita 206.795 residenti.

Azienda Ulss 2 “Marca Trevigiana” (provinciale Treviso): DG Francesco Benazzi - popolazione assistita 885.349 residenti.

Azienda Ulss 3 “Serenissima” (comprende le ex Ullss 12 Veneziana, 13 Mirano e 14 Chioggia): DG Giuseppe Dal Ben - popolazione assistita 640.399 residenti.

Azienda Ulss 4 “Veneto Orientale” (parte della provincia di Venezia, comprendente le spiagge): DG Carlo Bramezza - popolazione assistita 215.391 residenti.

Azienda Ulss 5 “Polesana” (provinciale Rovigo): DG Antonio Compostella - popolazione assistita 243.212 residenti.

Azienda Ulss 6 “Euganea” (Provinciale Padova): DG Domenico Scibetta - popolazione assistita 934.659 residenti.

Azienda Ulss 7 “Pedemontana” (comprende le ex Ulss 3 Bassano del Grappa e 4 Alto Vicentino): DG Giorgio Roberti - popolazione assistita 367.961 residenti.

Azienda Ulss 8 “Berica”. (comprende le ex Ullss 5 Ovest Vicentino e 6 Vicenza): DG Giovanni Pavesi - popolazione assistita 499.430 residenti.

Azienda Ulss 9 “Scaligera” (provinciale Verona): DG Pietro Girardi - popolazione assistita 922.555 residenti.

“Oggi - ha affermato Zaia - realizziamo il primo atto operativo del ridisegno complessivo della Sanità veneta, che non tocca né gli ospedali, che rimangono tutti con tutte le loro eccellenze, né i servizi sul territorio, ma la macchina burocratica, ridotta e snellita nell’interesse dei veneti, che non chiedono scrivanie, ma le cure.” “Abbiamo, avete davanti una grande sfida - ha detto il governatore rivolgendosi ai direttori generali - che è quella di consolidare le eccellenze e crearne altre, di essere ogni giorno in mezzo alla gente, di dare risposte ai bisogni, a cominciare dalle liste d’attesa, che la riforma prevede debbano calare di un’altra metà.”

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 9.683 volte

2

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 9.589 volte

3

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 8.945 volte

4

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 8.739 volte

5

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 8.678 volte

6

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 7.138 volte

7

Attualità

29-08-2025

Syncro System: l’eccellenza negli allestimenti per furgoni

Visto 6.315 volte

8

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 5.602 volte

9

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 3.692 volte

10

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 3.599 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.119 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.116 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 16.011 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.080 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.660 volte

6

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.776 volte

7

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.565 volte

8

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.471 volte

9

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.650 volte

10

Attualità

07-08-2025

Via col veto

Visto 11.275 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili