Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Brevi

Attualità

Etra, “Alcol Zero” per i dipendenti

Pubblicato il 29-01-2015
Visto 3.669 volte

Dai disturbi per la capacità visiva al rallentamento dei tempi di reazione, dalla perdita di concentrazione alla scarsa capacità di giudizio e alla mancanza di coordinazione…
La lista degli effetti che compromettono le capacità di chi assume alcol potrebbe continuare. Sono state sufficienti queste considerazioni per far decollare, in queste settimane, il progetto “Alcol 0 - Lavora sicuro” che coinvolge Etra, il Sert dell’Ulss 3 di Bassano del Grappa, i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza e il medico del lavoro. È stata Etra, azienda che gestisce alcuni importanti servizi come quello idrico integrato e il servizio rifiuti nell’area lungo il bacino del fiume Brenta, dall'Altopiano di Asiago al Bassanese e alla Provincia di Padova, a voler personalizzare, a vantaggio dei propri dipendenti, un’azione mirata a promuovere la salute e soprattutto a far comprendere i gravi pericoli dell’alcol.
“L’Organizzazione mondiale della sanità - osserva Stefano Svegliado, presidente di Etra - stima che il 20% degli infortuni sul lavoro siano correlati al consumo di bevande alcoliche. Un dato preoccupante che, anche se non riguarda realtà virtuose come la nostra, spinge a tenere sempre alta l’attenzione. Per questo motivo abbiamo emesso, tra le prime realtà in Italia, un regolamento aziendale che proibisce di bere anche mezzo bicchiere di vino a pranzo quando si è in servizio. Abbiamo pubblicato poi il vademecum “Alcol 0% - Facile come bere un bicchier d’acqua” che, suscitando qualche sorriso, fa riflettere. Una delle vignette rappresenta un ex bevitore che confessa “Bevevo per annegare i miei dispiaceri… ma poi ho scoperto che sanno nuotare”. Un messaggio importante anche al di fuori del lavoro.”

“Eliminare le bevande alcoliche nell’ambito professionale è, innanzitutto, un’azione di buon senso che si dovrebbe considerare la normalità - spiega il direttore del Sert dei presidi di Bassano e Asiago, Luigi Piloni -. La sensibilizzazione in atto è per il bene dei lavoratori, della loro salute e integrità. I benefici, infatti, vanno dalla riduzione degli infortuni sul posto di lavoro al miglioramento del loro benessere psicofisico.”
L’Ulss 3 collaborerà all’organizzazione di 10 incontri, di 4 ore ciascuno, con altrettanti gruppi per un totale di circa 250 dipendenti di Etra impiegati nel Vicentino. Gli incontri, iniziati a novembre, si svolgono nella sede Etra di Bassano.

Messaggi Elettorali

Francesco RuccoElena PavanRenzo Masolo

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 15.542 volte

2

Attualità

30-10-2025

Colpo di teatro

Visto 10.373 volte

3

Attualità

29-10-2025

Dica 33

Visto 9.759 volte

4

Attualità

29-10-2025

Tre anni di pena

Visto 9.205 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 7.628 volte

6

Cronaca

03-11-2025

Stefano Farronato disperso in Nepal

Visto 7.092 volte

8

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 4.851 volte

9

Hockey

29-10-2025

Bassano, il rischiatutto a Grosseto

Visto 2.695 volte

10

Hockey

30-10-2025

Bassano stoppato a Grosseto

Visto 2.363 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.665 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.395 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.371 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.717 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.705 volte

6

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.741 volte

7

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 15.542 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.036 volte

9

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.664 volte

10