Ultimora
27 Nov 2025 19:13
A Vicenza una mostra per celebrare il gioiello italiano
27 Nov 2025 17:57
Incidente nel Padovano, morto un uomo di 81 anni
27 Nov 2025 17:07
Sparò a un ladro, la sindaca di Rovigo lo riceve in Comune
27 Nov 2025 15:38
L'Università di Padova celebra Meneghetti e la Resistenza
27 Nov 2025 15:28
Chiello torna sul palco, tour nei club nel 2026
27 Nov 2025 15:24
Calcio: Verona; ancora out Serdar, vigilia tesa verso il Genoa
28 Nov 2025 05:56
Trump, stop all'immigrazione dai Paesi del Terzo Mondo
28 Nov 2025 05:54
Spento dopo quasi 48 ore il violento incendio di Hong Kong
28 Nov 2025 02:06
Trump, morta una delle due Guardie Nazionali ferite
28 Nov 2025 02:02
Trump, Tom Cruise è l'ultima vera star del cinema
27 Nov 2025 23:12
Europa League: la Roma piega il Midtjylland, ma è in ansia per Konè
27 Nov 2025 22:45
Bologna-Salisburgo 4-1 e Fiorentina-Aek Atene 0-1 DIRETTA e FOTO
Dai disturbi per la capacità visiva al rallentamento dei tempi di reazione, dalla perdita di concentrazione alla scarsa capacità di giudizio e alla mancanza di coordinazione…
La lista degli effetti che compromettono le capacità di chi assume alcol potrebbe continuare. Sono state sufficienti queste considerazioni per far decollare, in queste settimane, il progetto “Alcol 0 - Lavora sicuro” che coinvolge Etra, il Sert dell’Ulss 3 di Bassano del Grappa, i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza e il medico del lavoro. È stata Etra, azienda che gestisce alcuni importanti servizi come quello idrico integrato e il servizio rifiuti nell’area lungo il bacino del fiume Brenta, dall'Altopiano di Asiago al Bassanese e alla Provincia di Padova, a voler personalizzare, a vantaggio dei propri dipendenti, un’azione mirata a promuovere la salute e soprattutto a far comprendere i gravi pericoli dell’alcol.
“L’Organizzazione mondiale della sanità - osserva Stefano Svegliado, presidente di Etra - stima che il 20% degli infortuni sul lavoro siano correlati al consumo di bevande alcoliche. Un dato preoccupante che, anche se non riguarda realtà virtuose come la nostra, spinge a tenere sempre alta l’attenzione. Per questo motivo abbiamo emesso, tra le prime realtà in Italia, un regolamento aziendale che proibisce di bere anche mezzo bicchiere di vino a pranzo quando si è in servizio. Abbiamo pubblicato poi il vademecum “Alcol 0% - Facile come bere un bicchier d’acqua” che, suscitando qualche sorriso, fa riflettere. Una delle vignette rappresenta un ex bevitore che confessa “Bevevo per annegare i miei dispiaceri… ma poi ho scoperto che sanno nuotare”. Un messaggio importante anche al di fuori del lavoro.”
“Eliminare le bevande alcoliche nell’ambito professionale è, innanzitutto, un’azione di buon senso che si dovrebbe considerare la normalità - spiega il direttore del Sert dei presidi di Bassano e Asiago, Luigi Piloni -. La sensibilizzazione in atto è per il bene dei lavoratori, della loro salute e integrità. I benefici, infatti, vanno dalla riduzione degli infortuni sul posto di lavoro al miglioramento del loro benessere psicofisico.”
L’Ulss 3 collaborerà all’organizzazione di 10 incontri, di 4 ore ciascuno, con altrettanti gruppi per un totale di circa 250 dipendenti di Etra impiegati nel Vicentino. Gli incontri, iniziati a novembre, si svolgono nella sede Etra di Bassano.
Il 28 novembre
- 28-11-2024Di padre in figlie
- 28-11-2023Road to Nigeria
- 28-11-2023Cerva Unchained
- 28-11-2022Grande Fratello Vip
- 28-11-2020Ma che bel museo
- 28-11-2019Bigoli di coda
- 28-11-2019Funghi e Meloni
- 28-11-2019Polizia bilocale
- 28-11-2018No Logo
- 28-11-2017La controfigura
- 28-11-2016Siamo al verde
- 28-11-2016Un premio in bike-checa
- 28-11-2015Vado al Massimo
- 28-11-2014Mercatino di Natale a Bassano, il programma del weekend
- 28-11-2014Se son lose, fiolilanno
- 28-11-2014Etra del Sud
- 28-11-2014Vaccino Fluad, la voce dell'Ulss
- 28-11-2013Consoliamoci col Diplodoco
- 28-11-2013Tares: polemiche e minacce
- 28-11-2012Un'azione comune per combattere la criminalità
- 28-11-2011Asparagi e ristoratori: rivoluzione in vista?
- 28-11-2011Pdl all'attacco: “Vogliamo tornare a determinare le sorti di Bassano”
- 28-11-2011Primo giorno di scuola per la ZTL
- 28-11-2009Cimatti: “Il “Grifone”? Iniziativa giusta, in un luogo assolutamente sbagliato”
- 28-11-2009Nasce il “Polo Museale Santa Chiara”
- 28-11-2009Ernesto Marcadella, il giorno del commiato
- 28-11-2008Fusaro: sì alla perizia psichiatrica
- 28-11-2008Sindaci in guerra contro le "briglie" sul Brenta
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.395 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.368 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.966 volte
