Ultimora
8 Jul 2025 19:32
Maltempo: a Verona 15 minuti di tempesta, vento a 100 kmh
8 Jul 2025 18:58
Abusa di 4 donne lungo l'argine dell'Adige, arrestato 23enne
8 Jul 2025 18:54
Morto per sventare rapina a Mestre, ergastolo a imputato
8 Jul 2025 15:27
Milano-Cortina, affidati i lavori per la cabinovia Socrepes
8 Jul 2025 15:25
Usati idranti per disperdere un centinaio di No Tav a Vicenza
8 Jul 2025 14:59
Anas, la Statale 51 Alemagna verrà riaperta domani alle 13.00
9 Jul 2025 09:16
Caso Almasri,'governo sapeva da subito, la mail della Giustizia'
9 Jul 2025 08:32
Invecchiamento e infiammazioni non vanno sempre a braccetto
8 Jul 2025 18:22
Detenuti Ucciardone producono pasta artigianale
8 Jul 2025 11:45
I 'nonni fondamentali, ma non per i voti a scuola'
9 Jul 2025 08:59
La Turchia blocca Grok, l'Intelligenza artificiale di Musk su X
“Abbiamo lavorato in sinergia per mesi, con un impegno votato alla sicurezza dei nostri cittadini ma siamo riusciti a portare a casa il risultato. E di questo siamo molto soddisfatti.”
E' il commento del sindaco di Romano d’Ezzelino Rossella Olivo e del sindaco di Mussolente Cristiano Montagner, nell'annunciare che la Provincia di Vicenza ha installato due pannelli luminosi rilevatori di velocità, alimentati da energia solare e che invitano a rallentare, nella tristemente nota curva di Palazzo Storto a Spin, al confine tra i due territori comunali, teatro anche di recente di tragedie della strada.
“Si tratta di una strada provinciale - spiegano i due primi cittadini - e per questo non è stato facile intervenire. Già da prima dell’estate avevamo chiesto un incontro in Provincia con Vi.Abilità per capire cosa si potesse fare. Gli autovelox, installati in un primo momento in via Spin, erano stati tolti dalla Provincia con il conseguente aumento del numero dei sinistri. Di fronte alla pericolosità del tratto, come amministratori ci siamo sentiti in dovere di intervenire anche se non si tratta di una via di nostra competenza.”
In estate l’incontro tra i due sindaci e il comandante della Polizia Locale ezzelina Rocco Colò con il capo di gabinetto della Provincia Dino Secco e il presidente di Vi.Abilità Mariano Vantin: “Abbiamo chiesto una soluzione condivisa e condivisibile. Ed è arrivata.”
Nell'occasione, Olivo e Montagner lanciano un appello ai cittadini: “L’impegno passa a voi. La curva è pericolosa ma ora è segnalata in modo chiaro e ben visibile. Confidiamo nel vostro buonsenso e nel necessario rispetto del codice della strada. La nostra è stata una risposta volta alla sicurezza dei cittadini di entrambi i Comuni, siate i garanti della vostra incolumità.”
Il 09 luglio
- 09-07-2024Via col Momento
- 09-07-2023Le avventure di Siesaman
- 09-07-2022Mettiamoci un Pietrosante sopra
- 09-07-2022Lettera al signor Tic
- 09-07-2022Squadracce contro
- 09-07-2022The Matrix
- 09-07-2020Gossip Tour
- 09-07-2020Cultura, anno sottozero
- 09-07-2018La parola impronunciabile
- 09-07-2018Il dente del giudizio
- 09-07-2016La Disfida di Angarano
- 09-07-2016CHiPs
- 09-07-2015Violenta lite e accoltellamento in macelleria
- 09-07-2015Emergenza profughi. Il sindaco di Rosà: “No ad ogni accoglienza”
- 09-07-2015Bye-bye Manuela
- 09-07-2014Bene, bravi, 7 e ½
- 09-07-2014Bassano Deluxe
- 09-07-2014Batosta do Brasil
- 09-07-2013Area ex Metropark: “Cerchiamo idee dalla città”
- 09-07-2013Turisti per tassa
- 09-07-2012La grande sfida dell'Housing Sociale
- 09-07-2012Gli affreschi di Piazza Libertà
- 09-07-2011Romano: inaugurata la nuova fognatura
- 09-07-2009Teatro Astra: il Comune si impegna sul filo di lana
- 09-07-2009Rifiuti in Largo Perlasca
- 09-07-2009Celebrati anche a Bassano i 90 anni dell'ANA
- 09-07-2009Recuperati e brillati sette ordigni della Grande Guerra