Ultimora
22 Nov 2025 19:50
Abbonati La Fenice, non rinnoviamo abbonamento se resta Venezi
22 Nov 2025 19:21
Natale, a Venezia accesso l'albero e lampadari Murano
22 Nov 2025 16:38
Bob: tripletta tedesca a Cortina, Baumgartner/Mircea settimi
22 Nov 2025 14:31
Da Canova a Scarpa, contaminazioni d'arte nel trevigiano
22 Nov 2025 14:17
Mattarella al Cuamm, tutti sono chiamati a costruire la pace
22 Nov 2025 14:10
Greta Thunberg con Extinction Rebellion a Venezia
22 Nov 2025 23:07
Donna accoltellata nel Napoletano, è in gravi condizioni
22 Nov 2025 22:57
Serie A: Napoli batte Atalanta 3-1
22 Nov 2025 22:43
Arrestato Bolsonaro, 'ho tentato di aprire il braccialetto elettronico'
22 Nov 2025 22:08
Sei compagnie aeree cancellano i voli per il Venezuela
22 Nov 2025 21:15
Uomo ucciso a coltellate in casa, il figlio in caserma
22 Nov 2025 21:23
Olanda, droni sull'aeroporto di Eindhoven, stop ai voli
“Abbiamo lavorato in sinergia per mesi, con un impegno votato alla sicurezza dei nostri cittadini ma siamo riusciti a portare a casa il risultato. E di questo siamo molto soddisfatti.”
E' il commento del sindaco di Romano d’Ezzelino Rossella Olivo e del sindaco di Mussolente Cristiano Montagner, nell'annunciare che la Provincia di Vicenza ha installato due pannelli luminosi rilevatori di velocità, alimentati da energia solare e che invitano a rallentare, nella tristemente nota curva di Palazzo Storto a Spin, al confine tra i due territori comunali, teatro anche di recente di tragedie della strada.
“Si tratta di una strada provinciale - spiegano i due primi cittadini - e per questo non è stato facile intervenire. Già da prima dell’estate avevamo chiesto un incontro in Provincia con Vi.Abilità per capire cosa si potesse fare. Gli autovelox, installati in un primo momento in via Spin, erano stati tolti dalla Provincia con il conseguente aumento del numero dei sinistri. Di fronte alla pericolosità del tratto, come amministratori ci siamo sentiti in dovere di intervenire anche se non si tratta di una via di nostra competenza.”
In estate l’incontro tra i due sindaci e il comandante della Polizia Locale ezzelina Rocco Colò con il capo di gabinetto della Provincia Dino Secco e il presidente di Vi.Abilità Mariano Vantin: “Abbiamo chiesto una soluzione condivisa e condivisibile. Ed è arrivata.”
Nell'occasione, Olivo e Montagner lanciano un appello ai cittadini: “L’impegno passa a voi. La curva è pericolosa ma ora è segnalata in modo chiaro e ben visibile. Confidiamo nel vostro buonsenso e nel necessario rispetto del codice della strada. La nostra è stata una risposta volta alla sicurezza dei cittadini di entrambi i Comuni, siate i garanti della vostra incolumità.”
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 21.196 volte
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 8.871 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 21.196 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.080 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.644 volte




