Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Brevi

Attualità

Premio Etra per tesi di laurea, nuovo bando di concorso

Pubblicato il 22-10-2014
Visto 2.708 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Anche quest’anno i laureati di tutta Italia possono concorrere al Premio Etra, indetto dalla multiutility per valorizzare la ricerca in tema di tutela ambientale e salvaguardia del territorio. Il bando, rivolto a universitari provenienti da corsi di laurea magistrale e di dottorato, è pubblicato sul sito www.etraspa.it alla sezione “Download” all’interno dell’area “Notizie”.
Dal 2012 Etra promuove attraverso questa iniziativa lo sviluppo di tecnologie innovative per la gestione del ciclo idrico e dei rifiuti, e soluzioni per lo sfruttamento di energie alternative. Sono ammesse alla candidatura tesi inerenti a queste tematiche, discusse tra aprile 2013 e dicembre 2014.
«Lo scopo del concorso è dare evidenza a tesi sperimentali che siano coerenti con le attività svolte da Etra e presentino delle prospettive di applicazione concreta, facilitando la connessione tra il mondo universitario e le realtà lavorative presenti nel territorio - spiega Stefano Svegliado, presidente del Consiglio di gestione di Etra -. Le precedenti edizioni hanno raccolto un’ampia partecipazione e portato in luce diverse idee interessanti».

Lo scorso anno il premio è stato assegnato a due tesi sulle energie rinnovabili e una menzione speciale è stata dedicata a un elaborato sui rifiuti speciali e pericolosi. Le vincitrici (tre donne) provenivano da facoltà differenti: biologia, astronomia, economia. Una dimostrazione di come la tematica ambientale tocchi in modo trasversale numerosi campi di studio e come le soluzioni ai problemi possano essere individuate grazie all’integrazione di diverse competenze e prospettive.
Il premio consiste in un riconoscimento in denaro di 4 mila euro. Gli elaborati saranno giudicati in base a rilevanza e originalità dell'argomento, analisi sul campo e applicabilità. La domanda di partecipazione deve essere inviata entro il 15 marzo 2015. Per informazioni, scrivere a comunicazione@etraspa.it.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.632 volte

2

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.267 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.626 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.433 volte

5

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.387 volte

6

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 6.899 volte

7

Teatro

09-09-2025

Terre di ceramica, tra storia e teatro

Visto 3.291 volte

8

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.009 volte

9

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 2.645 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 2.056 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.188 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.632 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.857 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.173 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.073 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.046 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.023 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.924 volte

9

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.736 volte

10

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.736 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili