Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
15 Sep 2025 15:39
15 Sep 2025 14:02
15 Sep 2025 13:15
15 Sep 2025 13:12
15 Sep 2025 12:35
15 Sep 2025 12:25
15 Sep 2025 15:38
15 Sep 2025 15:24
15 Sep 2025 15:12
15 Sep 2025 14:47
15 Sep 2025 13:49
15 Sep 2025 13:25
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Pubblicato il 11-03-2014
Visto 3.456 volte
E' stato un vero e proprio inseguimento alla Starsky & Hutch: sirene, sgommate, passaggi col rosso, incroci attraversati a folle velocità.
Fortuna ha voluto che in tutto questo bailamme non si sia fatto male nessuno.
E il movimentato episodio non è accaduto sulle leggendarie strade della California, ma tra Bassano e Cassola.
E' successo nella prima serata di domenica scorsa: una pattuglia del Comando di Polizia locale di Bassano del Grappa, impegnata nel servizio di controllo della zona di prato Santa Caterina, ha incrociato un’autovettura Golf che circolava in via Sant’Anna in senso contrario a quello consentito.
Gli agenti hanno intimato l’alt al conducente, ma questi, anziché fermarsi, è scappato in direzione di via Santa Caterina per poi proseguire in via Brigata Basilicata e via Passalacqua.
La pattuglia ha inseguito l’auto a sirene e lampeggianti accesi, ma alla vista del semaforo rosso tra viale Venezia e via Gaidon, anziché fermarsi il conducente ha superato i veicoli fermi e ad una velocità di circa 140/150 km all’ora ha superato l’incrocio. La stessa scena è accaduta tra via Gaidon e via Ca’ Baroncello, quando la Golf ha preso a folle velocità la direzione di Cassola.
Giunto in via don Luigi Bressan e trovatosi ad affrontare una curva, l’autista ha perso il controllo del mezzo ed ha concluso la sua corsa contro una recinzione, danneggiando gravemente l’auto.
L’uomo, illeso, è risultato essere P.F. 30enne di Piombino Dese (Pd).
E' stato deferito per resistenza a Pubblico Ufficiale alla Procura della Repubblica di Vicenza. Gli sono state contestate sanzioni per un importo di circa 600 euro e decurtati 31 punti e ritirata la patente di guida.
L'uomo si è scusato con gli agenti riferendo di essere fuggito “perché si era spaventato”.
A bordo della Golf anche M.R. 29 enne di Morgano, nel Trevigiano, che è pure uscito dall'abitacolo illeso.