Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Cronaca

Avviso sindacale

Distacco parziale dell’intonaco alla scuola primaria Pascoli: indagata dalla Procura di Vicenza anche l’ex sindaco Elena Pavan. “Accolgo con serenità l’avviso di garanzia, sono certa che l’indagine consentirà di ricostruire la verità”

Pubblicato il 15-09-2025
Visto 425 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Dopo l’attuale sindaco Nicola Finco, anche il precedente sindaco Elena Pavan, oggi consigliere comunale di Fratelli d’Italia, è indagata in merito al distacco parziale dell’intonaco nella ormai ex sede di viale Diaz della scuola primaria Pascoli, avvenuto lo scorso 31 gennaio.
Analogamente al suo successore, è stata infatti raggiunta da un avviso di garanzia della Procura di Vicenza.
Ne ha dato notizia la diretta interessata, tramite un comunicato stampa trasmesso ieri in redazione.

Elena Pavan (archivio Bassanonet)

“Ho sempre dato solo risposte vere ai cittadini, da sindaco e lo faccio anche oggi - dichiara Elena Pavan -. È con la stessa chiarezza e responsabilità che intendo affrontare anche questa vicenda.”
“Durante il mio mandato - prosegue - ho considerato la sicurezza delle scuole una priorità assoluta: l'investimento sul patrimonio scolastico è oggettivo e documentato. Per la scuola Pascoli, in particolare, da tempo erano stati avviate procedure e atti concreti: l’affidamento a uno studio tecnico per la messa a norma dell’edificio, con particolare attenzione anche agli intonaci, e lo stanziamento delle risorse necessarie a bilancio. Si tratta di fatti documentati e reali, non di parole. L’avvio degli interventi era imminente, ma l’approssimarsi delle elezioni amministrative ha imposto i vincoli di legge legati all’esercizio della sola ordinaria amministrazione, che hanno sospeso le procedure.”
“Accolgo con serenità l’avviso di garanzia, pronta a chiarire ogni aspetto quando verrò ascoltata nei prossimi giorni - conclude l’ex sindaco -. Sono certa che l’indagine consentirà di ricostruire la verità. Ribadisco la mia piena disponibilità a collaborare e la massima fiducia nella magistratura.”

“Pieno sostegno a Elena Pavan: la politica non deve avere paura della verità” è invece il titolo di un comunicato stampa trasmesso in redazione dal Circolo di Bassano del Grappa di Fratelli d’Italia.
“Fratelli d’Italia Bassano del Grappa - esordisce la nota - esprime pieno sostegno a Elena Pavan, già sindaco della città, che con trasparenza e responsabilità ha sempre posto al centro della propria azione amministrativa l’interesse dei cittadini e la tutela del bene comune.”
“Durante il suo mandato, la sicurezza delle scuole è stata trattata come priorità assoluta con un’attenta politica di monitoraggio e prevenzione dei rischi ponendo sempre la sicurezza al centro della condotta amministrativa”, continua il Circolo FdI cittadino che poi ripercorre i passaggi del piano previsto dall’amministrazione Pavan per la messa a norma dell’edificio della scuola Pascoli, e quindi sospeso dai paletti della legge elettorale causa le imminenti amministrative, già ricordati nel comunicato della Pavan medesima.
“Oggi Elena Pavan ha accolto con serenità l’avviso di garanzia, certa che la magistratura, a cui rinnoviamo la nostra piena fiducia, farà luce sulla vicenda e confermerà la correttezza del suo operato - afferma Fratelli d’Italia Bassano del Grappa -. La sua disponibilità a collaborare e la sua fiducia nelle istituzioni sono garanzia di serietà e di coerenza, qualità che hanno sempre contraddistinto il suo e il nostro impegno politico e amministrativo.”
“Un avviso di garanzia non rappresenta in alcun modo una condanna, ma un atto dovuto e previsto dalla legge, che serve a tutelare il diritto di ogni cittadino a conoscere i fatti contestati e a difendersi - conclude la nota dei referenti cittadini del partito -. È quindi uno strumento di garanzia, non di colpevolezza. La politica non deve avere paura della verità: il circolo di Fratelli d’Italia di Bassano del Grappa ribadisce con forza che la verità emergerà dai fatti e non dalle strumentalizzazioni. A testa alta, con la coerenza che ci contraddistingue, continuiamo a lavorare per una Bassano sempre più sicura.”

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.462 volte

2

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.691 volte

3

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.247 volte

4

Attualità

08-09-2025

A più non pozzo

Visto 10.170 volte

5

Cronaca

08-09-2025

Condanna della follia

Visto 9.852 volte

6

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.579 volte

7

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.352 volte

8

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 8.041 volte

9

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 4.866 volte

10

Teatro

09-09-2025

Terre di ceramica, tra storia e teatro

Visto 3.275 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.167 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.462 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.840 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.153 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.056 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.029 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.009 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.907 volte

9

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.717 volte

10

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.691 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili