Ultimora
27 Nov 2025 19:13
A Vicenza una mostra per celebrare il gioiello italiano
27 Nov 2025 17:57
Incidente nel Padovano, morto un uomo di 81 anni
27 Nov 2025 17:07
Sparò a un ladro, la sindaca di Rovigo lo riceve in Comune
27 Nov 2025 15:38
L'Università di Padova celebra Meneghetti e la Resistenza
27 Nov 2025 15:28
Chiello torna sul palco, tour nei club nel 2026
27 Nov 2025 15:24
Calcio: Verona; ancora out Serdar, vigilia tesa verso il Genoa
28 Nov 2025 05:56
Trump, stop all'immigrazione dai Paesi del Terzo Mondo
28 Nov 2025 05:54
Spento dopo quasi 48 ore il violento incendio di Hong Kong
28 Nov 2025 02:06
Trump, morta una delle due Guardie Nazionali ferite
28 Nov 2025 02:02
Trump, Tom Cruise è l'ultima vera star del cinema
27 Nov 2025 23:12
Europa League: la Roma piega il Midtjylland, ma è in ansia per Konè
27 Nov 2025 22:45
Bologna-Salisburgo 4-1 e Fiorentina-Aek Atene 0-1 DIRETTA e FOTO
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Valsugana: Cassola insorge
Il sindaco Silvia Pasinato convoca per domani un'assemblea pubblica per informare i cittadini sul progetto dell'infrastruttura. Nell'occasione sarà costituito il comitato “No alla Nuova Valsugana a Cassola”
Pubblicato il 15-09-2011
Visto 4.143 volte
Il sindaco Silvia Pasinato ha indetto per domani, venerdì 16 settembre alle 20.30, in Municipio a Cassola, un’assemblea pubblica per informare i cittadini sul tracciato della Nuova Valsugana.
Il primo cittadino, nell’occasione, diffonderà le informazioni di cui è finora a conoscenza e presenterà una ricostruzione della proposta di progetto, come presentata nei giorni scorsi dalla struttura regionale (l’originale non è ancora stato consegnato all’Amministrazione).
Sarà proprio durante l’assemblea di domani che verrà costituito il Comitato “No alla Nuova Valsugana a Cassola” al quale potranno dare il proprio sostegno, con una semplice firma, quanti prenderanno parte all’incontro. Obiettivo del Comitato sarà quello di contrastare la realizzazione della nuova infrastruttura in territorio comunale di Cassola.
Il sindaco Pasinato: "Valdastico nord e Nuova Valsugana sono incompatibili"
Intanto, già in data odierna, il sindaco Pasinato ha trasmesso una comunicazione ufficiale al Governatore della Regione, Luca Zaia e all’assessore regionale alla Mobilità, Renato Chisso, nella quale il primo cittadino ribadisce la propria contrarietà alla Nuova Valsugana, così come proposta dal nuovo project financing, “in quanto - denuncia il sindaco - con questo progetto il territorio comunale di Cassola verrebbe interamente stravolto e colpito in modo da determinare la scomparsa di ¾ del paese”.
Nella sua comunicazione agli organi regionali, Silvia Pasinato ha ribadito quanto già richiesto in occasione dell’incontro con l’assessore Chisso, ovvero che tale proposta di prolungamento dell’infrastruttura fino a Castelfranco venga modificata eliminando il passaggio su Cassola e su San Zeno.
“Appare infatti preferibile - sottolinea il sindaco - sfruttare l’asse della Pedemontana in entrata/uscita allo svincolo tra la stessa SPV e la SS 47 e in entrata/uscita a Casoni di Mussolente, dove si innesta la bretella della SPV per Castelfranco, utilizzando così un tratto di Pedemontana già approvato. E in ogni caso, tale soluzione non dovrà comportare un aggravamento della progettazione della SPV”.
Il primo cittadino, inoltre, ha richiesto in via generale di considerare l’opportunità di realizzare l’opera così come proposta verificando, quindi, i flussi di traffico che da Castelfranco Veneto possono potenzialmente “entrare” in Trentino, soprattutto tenendo presente l’ipotesi di realizzazione della Valdastico nord, in concessione alla società “Brescia-Padova s.p.a.”
“La prospettiva di realizzazione della Valdastico nord - precisa Silvia Pasinato - potrebbe vanificare le potenzialità della Nuova Valsugana: le due opere, infatti, a mio giudizio sono tra loro incompatibili per l’equilibrio dei piani economico-finanziari di entrambe e per la sostenibilità economica del project della Valsugana”.
Dopo l'assemblea di domani, Silvia Pasinato ha convocato in accordo con il sindaco di Bassano, Stefano Cimatti, un ulteriore incontro riservato, questa volta, agli amministratori del Bassanese interessati dal progetto. L’incontro si svolgerà lunedì 19 settembre alle 14.30 in Municipio a Bassano.
Il 28 novembre
- 28-11-2024Di padre in figlie
- 28-11-2023Road to Nigeria
- 28-11-2023Cerva Unchained
- 28-11-2022Grande Fratello Vip
- 28-11-2020Ma che bel museo
- 28-11-2019Bigoli di coda
- 28-11-2019Funghi e Meloni
- 28-11-2019Polizia bilocale
- 28-11-2018No Logo
- 28-11-2017La controfigura
- 28-11-2016Siamo al verde
- 28-11-2016Un premio in bike-checa
- 28-11-2015Vado al Massimo
- 28-11-2014Mercatino di Natale a Bassano, il programma del weekend
- 28-11-2014Se son lose, fiolilanno
- 28-11-2014Etra del Sud
- 28-11-2014Vaccino Fluad, la voce dell'Ulss
- 28-11-2013Consoliamoci col Diplodoco
- 28-11-2013Tares: polemiche e minacce
- 28-11-2012Un'azione comune per combattere la criminalità
- 28-11-2011Asparagi e ristoratori: rivoluzione in vista?
- 28-11-2011Pdl all'attacco: “Vogliamo tornare a determinare le sorti di Bassano”
- 28-11-2011Primo giorno di scuola per la ZTL
- 28-11-2009Cimatti: “Il “Grifone”? Iniziativa giusta, in un luogo assolutamente sbagliato”
- 28-11-2009Nasce il “Polo Museale Santa Chiara”
- 28-11-2009Ernesto Marcadella, il giorno del commiato
- 28-11-2008Fusaro: sì alla perizia psichiatrica
- 28-11-2008Sindaci in guerra contro le "briglie" sul Brenta
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.398 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.375 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.977 volte
