Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Restauro gratis per diciassette opere del Museo Civico

L'intervento è stato eseguito da dodici studentesse del “Laboratorio di restauro ligneo” dell'Accademia di Belle Arti G.B. Cignaroli di Verona

Pubblicato il 15-09-2009
Visto 3.197 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Diciassette opere in legno di diversa provenienza ed epoca, appartenenti alle collezioni del Museo Civico di Bassano, sono tornate a nuova vita grazie al lavoro di restauro di dodici studentesse dell'Accademia di Belle Arti “G.B. Cignaroli” di Verona.
Il piccolo ma prezioso patrimonio di arte lignea è ora ritornato nella sede di origine, e presentato oggi in conferenza stampa nella sala dapontiana del Museo.
L'intervento di restauro è frutto della convenzione stipulata nel 2008 tra la Città di Bassano del Grappa e l'Accademia scaligera per l'esecuzione - nell'ambito del corso sperimentale di Restauro - dell'indagine preliminare, della redazione dei progetti di intervento e del restauro di un primo gruppo di sculture in legno dipinto, presentate in Museo in occasione della mostra di San Bassiano 2009. A questo primo nucleo di sette sculture si sono aggiunte anche cornici, un tronetto e alcuni crocifissi lignei con copertura in madreperla.

Le opere restaurate dalla studentesse veronesi

Gli interventi attuati dalle giovani restauratrici, iscritte al terzo anno del “Laboratorio di restauro ligneo” - tenuto dal prof. Maurizio Tagliapietra con la supervisione del prof. Massimiliano Valdinoci - hanno riguardato la pulitura delle opere d'arte, l'integrazione di elementi mancanti e altri trattamenti di conservazione. I restauri sono stati eseguiti sotto la direzione della dott.ssa Giuliana Ericani, direttrice del Museo Civico bassanese e la sorveglianza della dott.ssa Donata Samaldelli della Soprintendenza per il patrimonio storico-artistico delle province di Verona, Vicenza e Rovigo.
Il sindaco Cimatti, in sede di presentazione, si è complimentato per l'iniziativa che ha permesso di restituire a Bassano i preziosi manufatti “senza nessun costo per la collettività”.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.145 volte

2

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 9.626 volte

3

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 7.553 volte

4

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 6.899 volte

5

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 4.501 volte

6

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 4.407 volte

7

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 3.655 volte

8

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 3.546 volte

9

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 2.711 volte

10

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 2.631 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.056 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.066 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.689 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.029 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.618 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.363 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.727 volte

8

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.528 volte

9

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.426 volte

10

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.588 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili